Alla fine Daniel Humm e Will Guidara arriveranno sul serio, e non si faranno neppure attendere a lungo. I rumors dell’estate scorsa trovano ufficialmente conferma: sarร la coppia prodigio della ristorazione newyorkese a prendere le redini della cucina del Claridge’s Hotel di Londra dopo la fine di un’esperienza molto fortunata com’รจ stata quella del Fera Restaurant. Dunque il progetto che prenderร forma a partire dall’estate 2019 assume particolare importanza per le premesse che l’anticipano: per la prima volta il team dell’Eleven Madison Park si spinge dall’altra parte dell’Atlantico, assecondando quel piano d’espansione imprenditoriale che di recente ha subito una decisa accelerazione โ col NoMad sono arrivati anche a Los Angeles e Las Vegas – ma mai prima d’ora con mire europee; di piรน, Humm e Guidara scelgono un palcoscenico di grande prestigio per celebrare il debutto londinese, ospiti dello storico Claridge’s Hotel, che negli ultimi 20 anni ha visto avvicendarsi cucine degne del prestigio di un’insegna dell’ospitalitร che affonda le radici nel XIX secolo e ricorda i fasti del periodo Art Deco. Anche l’hotel piรน celebre di Mayfair, quindi, va incontro al processo di rinnovamento gastronomico che tra la fine del 2018 e l’inizio del nuovo anno sta interessando diversi alberghi blasonati in cittร .
Ma strappa senza dubbio l’accordo piรน clamoroso, onorando una tradizione di alta ristorazione iniziata alla metร degli anni Novanta con Gordon Ramsay e poi rinnovata con Simon Rogan a partire dal 2014, quando il restyling degli spazi a opera di Guy Oliver diede vita al progetto di cucina farm (quella di chef Rogan) to table del Fera Restaurant. Rogan ha lasciato il suo posto la primavera scorsa, per dedicarsi a nuovi progetti in cittร e ad Hong Kong, e il Fera, sotto la guida di Matt Starling, ha continuato a servire i suoi ospiti fino a qualche settimana fa, chiudendo la sua storia con il servizio del 31 dicembre. Cosรฌ la proprietร dell’hotel โ il Maybourne Hotel group โ ha riportato in auge un’ipotesi giร paventata alla fine del 2013, quando anche Daniel Humm รจ stato in corsa per gestire la ristorazione al Claridge’s prima che fosse confermato il progetto Fera.
E quindi alla grande novitร farร da riscontro un nuovo restyling degli spazi, affidato a Brad Cloepfel, che per il team newyorkese ha giร curato il rinnovamento dell’Eleven Madison Park (che livello di maniacalitร abbia improntato il lavoro potete scoprirlo su Netflix). Ma ai lavori parteciperร anche l’artista Daniel Turner, che si occuperร di ripensare la vecchia stufa della cucina perchรฉ possa dialogare con la nuova sala, contribuendo a stupire gli ospiti nel rispetto dello stile della casa, che รจ poi l’obiettivo del sodalizio. Per dirla con le parole di Paddy McKillen, co-proprietario del Claridge’s:โSiamo consapevoli che la straordinaria visione di Humm e Guidara ci condurrร su una strada che ci entusiasma, e speriamo di creare qualcosa di speciale per i nostri ospiti e per i londinesiโ. Daniel Humm, dal canto suo, si prepara a esordire nella โsuaโ Europa (lo chef รจ svizzero), pregustando il sapore di un ritorno che vale doppio: โHo lavorato al Claridge’s quando avevo 15 anniโ scrive su Instagram โe mai avrei pensato un giorno di aprire un ristorante mio tra le sue mura. ร un sogno che si realizzaโ. Will Guidara, non a caso, ha scoperto l’ospitalitร del Claridge’s diversi anni fa tramite l’entusiasmo del suo partner: โRicordo la prima volta in hotel come fosse ieri, ho scoperto un modo di fare ospitalitร che mi รจ sembrato subito familiare, allineato con la nostra visione. Mi sono sentito a casaโ.
In questa casa il team dell’Eleven Madison Park porterร entro l’estate 2019 la sua idea di ristorazione, โdiventando una piccola parte di una delle capitali gastronomiche piรน grandiose del mondoโ, sottolinea Guidara. Davies and Brook โ come si chiamerร il ristorante, dal nome della strada che ospita l’hotel โ sarร un’opportunitร in piรน per โdivertirsiโ alla maniera di Humm e Guidara, una tavola fine dining senza esasperazioni, per onorare l’ereditร del luogo, ma con una sensibilitร contemporanea. Non sarร certamente un Eleven Madison Park traslato a Londra, sottolinea Humm nella prima intervista rilasciata a Bloomberg. Della casa madre perรฒ conserverร l’intraprendenza e la cura per il dettaglio, riversandole in una carta agile, con piatti ideati ad hoc per Londra, nel segno di un certo โclassicismo, che accomuna il Claridge’s e in parte ispira la mia cucinaโ. Gli ospiti potranno mangiare anche al bar, come succede a New York. Alla guida della brigata di cucina ci sarร una figura chiave del team, Dmitri Magi, giร chef de cuisine all’EMP.
Davies and Brook โ Londra – Claridge’s Hotel, Mayfair โ dall’estate 2019 – www.claridges.co.uk/restaurants-bars/davies-and-brook/
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.