ร il porto piรน grande dell’Adriatico, uno dei maggiori di tutto il Mediterraneo, ma soprattutto รจ un capoluogo denso di storia e tradizioni gastronomiche che negli ultimi anni รจ stato protagonista di una significativa riqualificazione. Bari vecchia e i suoi riti รจ ormai diventata un cult, ma tutta la cittร offre molteplici occasioni per vacanze all’insegna dell’arte, del mare e della buona tavola. Il pesce qui รจ una religione, in particolare quello crudo che arriva al Molo San Nicola, il luogo simbolo della “colazione” dei baresi. Giร , perchรฉ per capire davvero le usanze locali e il legame profondo della cittร col suo mare, tocca venire al mattino e farsi “servire” dai pescatori quello che hanno appena riportato a terra. Cozze, ostriche locali, totani, polpi appena arricciati, i ricci da gustare facendo la “scarpetta” col pane: tutto questo bendidio รจ la vera colazione del pescatore, servita in piatti di plastica per una manciata di euro. L’esperienza รจ notevole e non puรฒ che cominciare da qui, da Nโ dรจrrโa la lanze, nellโansa tra il molo SantโAntonio e il Circolo Canottieri Baroni, il nostro viaggio alla scoperta dei migliori crudi di pesce di Bari.
Posizione perfetta per un pranzo o una cena con vista mare, ambiente curato che fa entrare subito nel mood e cucina frutto di una rigorosa selezione delle materie prime e di qualche idea creativa. Sul fronte crudi non si scherza: si va da crostacei e molluschi in purezza a tartare o elaborazioni centrate sulla materia prima. Ci si diverte pure con primi e secondi, dove sbuca qualche specialitร carnivora. Bene i vini, idem per liquori e distillati.
Assudiest – via Giovanni di Cagno Abbrescia, 17/b – 080 4033978 – Facebook
A portare avanti l’ereditร di Riccardo Lorusso, fondatore di questa storica insegna in centro molto amata in cittร scomparso proprio lo scorso febbraio, ci sono i figli, che proseguono l’attivitร nel nome della tradizione paterna. Il posto รจ classico cosรฌ come il menu, dove figurano i classici pugliesi con largo spazio dedicato al mare. E ai crudi, ovviamente, disponibili in generosa varietร per aprire le danze.
Bella Bari – via Roberto da Bari, 141/143 – 347 6675482 – bellabari.it
Candido e sobrio, in centro, รจ un consolidato approdo di cucina di mare con selezioni in purezza che valgono il ritorno. Frutti di mare, sfilettati del giorno, sashimi di pesce azzurro con zuppetta di anguria, e via cosรฌ, in compagnia di vini non banali. Se la specialitร รจ il fronte ittico non mancano piatti di terra ben fatti, uno su tutti il tortello alla bosscaiola con caciocavallo e salsa al prezzemolo.
Biancofiore – c.so Vittorio Emanuele II, 13 โ 080 5235446 – ristorantebiancofiore.it
I Carofiglio sono pescatori da generazioni. Oggi gli eredi di nonno Domenico (detto Minguccio Gagang), lupo di mare di razza e fondatore della rivendita, hanno ampliato lโattivitร , che comprende pure vendita allโingrosso. Il bancone espone tutto il meglio del mare locale, autentico paradiso per gli amanti dei crudi: gamberi rossi, cozze pelose, ostriche piatte, mussoli, fasolari, cannolicchi, seppie, polpi e molto altro.
Boutique dei frutti di mare – l.mare C. Colombo, 10 – 080 5303070 – boutiquedeifruttidimare.it
Comanda il mare nel menu di questa istituzione della ristorazione cittadina in borgo Murattiano, sotto la stessa gestione familiare da oltre mezzo secolo. Giร noto per gli spaghetti all’assassina, il “nuovo classico” della gastronomia barese, รจ un ottimo posto anche per la cucina di pesce, dove l’assortimento di crudi regala grandi soddisfazioni.
Ai 2 Ghiottoni โ via Putignani, 11 โ 080 5232240 – ai2ghiottoni.it
Una garanzia, anche perchรฉ รจ lโappendice di una storica pescheria (Ciccil Uโ Gnore, viale Unitร dโItalia 33). Fritti e affini sono validi, ma il plateau iniziale non si batte. Tranne la domenica รจ aperto dalle 19.30 alle 23, mentre la rivendita segue l’orario 8-15/17.30-21 e il take away 10.30-15/17.30-21.
Uโ gnore – c.so Alcide de Gasperi, 296 โ 338 8889986 – Facebook
Un posto consolidato che ha dalla sua la posizione, la vista sul mare e una terrazza ampia che si presta anche a eventi e feste private. Ovviamente i contenuti non deludono, specie parlando di cruditรจ. Qui si bada al sodo, quindi niente rielaborazioni troppo creative bensรฌ presentazioni canoniche per esaltare una materia prima “parlante”, siano i plateaux misti che le tartare, magari solo arricchite da germogli ed erbe. D’estate “ristofish” in spiaggia.
L’incanto – l.mare Cristoforo Colombo, 237 – 366 2220670 – lincantosantospirito.it
ร un pezzo di storia, nel cuore di Bari vecchia, con un ambiente dalle linee pulite ed essenziali, un banco col pesce fresco esposto e il dehors con vista sul Castello Svevo. Menu alla scoperta del mare: crudo imperiale (tagliatelle di seppia, ostriche, tartufi di mare, cozze e ricci), orecchiette con ragรน di polpo, fritto di paranza, patate riso e cozze. Poi pesce cotto a piacere sulla griglia o in versione sfilettata. Scelta di vini allโaltezza, comodo b&b di proprietร .
Al Pescatore โ piazza Federico II di Svevia, 6 โ 080 5237039 – Facebook
Ostriche, seppioline, noci, carpacci, di spada, mazzancolle, salmone marinato. Gli esordi promettono un gran bene, e i cotti (lingotto di rana pescatrice gratinato alle erbe su salsa โnduja e zucchine alla scapece o la ricciola scottata e al forno con salsa di parmentier e salsa al verde di basilico e salicornia marinata) confermano le aspettative. Il tutto in un โristofishโ con svariati anni di esperienza alle spalle, banco fornito e possibilitร di fare acquisti.
La Pesciera – via De Rossi, 159 โ 0809187329 – lapesciera.it
Ogni riccio non รจ un capriccio, da queste parti. Cosรฌ come ogni tartufo, cozza pelosa, polpo, carpaccio, re e regine di un menu tradizionale dove il crudo la fa da padrone. La grande competenza del titolare acquisita in tanti anni nel settore della commercializzazione dei prodotti ittici e lโesperienza maturata nellโattivitร di vendita di pesce fresco con la โPescheria del Centroโ, rappresentano una garanzia di qualitร , affidabilitร e freschezza assolute. A pranzo menu da Riflessi del mare, stessa famiglia, inย via Putignani, 13 (338 9141758).
Ristorante del Centro – via N. Putignani, 112 โ 080 5215220 – ristorantedelcentrobari.it
Locale moderno e curato, sui toni del grigio, dove si apprezza una cucina di mare con qualche tocco moderno. Sui crudi perรฒ il rigore รจ massimo, sia nella scelta della materia prima che nella presentazione. Ostriche, cozze, capesante, gamberi rossi, seppie e julienne, fasolari, insomma tutto quello che arriva di piรน buono e fresco dalle barche dei pescatori locali. Valida selezione di vini e camere per pernottare.
Tabula Rasa – via Orfeo Mazzitelli, 268 – 329 3040917/080 5046262 – tabularasabari.it
A Torre a Mare, ex borgo di pescatori, a qualche centinaio di metri dal lungomare c’รจ questa taverna “biomediterranea” con bella terrazza dove accanto a elaborazioni stagionali e con materie prime non solo pugliesi c’รจ una selezione di crudi che occupa in posto in prima fila nel menu. Da non perdere la degustazione di ostriche cosรฌ come tartare e sashimi in varie declinazioni.
Le Rune – loc. Torre a Mare – l.go G. Leopardi, 7 – 333 4550930 – lerunecucinabiomediterranea.it
Foto di copertina Bella Bari
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd