Come ogni anno da un decennio ormai, in questo periodo si fa un gran parlare di Veganuary : la sfida a nutrirsi per un mese intero, appunto, quello di gennaio, con alimentazione vegana รจ stata lanciata nel 2014 da una no profit britannica, per portare quante piรน persone possibili a riflettere su una dieta piรน consapevole, e da allora รจ diventata parte di quel calderone di indicazioni detox e sensi di colpa che si condensano nel post festivitร , anche con lโastinenza da alcol.
Da quel che abbiamo giร visto nelle analisi delle tendenze che si preannunciano per il nuovo anno, la cucina vegetale, anche vegana, prende finalmente sempre piรน piede nella ristorazione delle principali cittร italiane, senza, perรฒ, per questo, condizionare totalmente i format ristorativi. Allarghiamo, perciรฒ, il campo e, in questa sede, non parliamo di ristoranti solo ed esclusivamente veg nella Capitale, ma di locali nei quali รจ possibile mangiare bene, molto centrati su una cucina vegetale, con attenzione alle materie prime e alla filiera (spesso purtroppo assente nei format totalmente vegani) senza stereotipi o barriere in menu.
Retrobottega – Roma
Chiusa lโepoca Marigold, insegna nella quale la cucina vegetale ha sempre avuto grande interpretazione e grande spazio, a Roma ci sono vari indirizzi nei quali รจ possibile gustare grandi piatti vegani, ma che in menu contemplano anche cibi di origine animale. Uno di questi รจ sicuramente Retrobottega: Alessandro Miocchi e Giuseppe Lo Iudice, nelle varie evoluzioni che hanno impresso al locale e allโintero distretto gastronomico, nonostante non abbiano un locale veg – anzi – si sono sempre piรน concentrati con successo sullโelemento vegetale: per questo oggi รจ lโinsegna imprescindibile per chi voglia divertirsi e approfondire una cucina creativa, che non faccia sentire la mancanza dellโelemento carnivoro. Stile diverso ma stesse conclusioni per Barred, che, nel panorana della bistronomie capitolina, รจ una tavola che conquista molti per lโapproccio fresco agli abbinamenti vegetali. Da Uma Roma Matteo Taccini e Luigi Senese declinano unโidea di cucina che fa dello studio sulla materia prima, vegetale e non, il suo punto di forza, con uno spazio dedicato alle fermentazioni e un uso centrato della brace. Fuori cittร , a Frascati, รจ DLR – DopoLavoroRicreativo a convincere, sia per la ricerca di materie prime, sia per le tecniche con cui si valorizzano i vegetali, pur in un menu nel quale l’elemento animale รจ abbastanza centrale.
Barred – Roma
Non pretendiamo di avere il Reale di Niko Romito in ogni cittร , ma oggi nessun grande ristorante puรฒ esimersi dallโavere proposte che accontentino chi ha scelto unโalimentazione vegana e, fortunatamente, tra gli ingredienti tipici delle grandi tavole (e fatecelo dire, un poโ noiosi, dal caviale al Wagyu) si affaccia una ricerca interessante tra radici, ortaggi, spezie e abbinamenti inusuali, resi possibili dalla avanzata sperimentazione tecnica che solo in questa tipologia di ristorazione si porta avanti.
Dove mangiare vegano a Roma – Mater Terrae – Roma
Nella Capitale, molti sono i locali blasonati con menu totalmente vegetariani e, in alcuni casi vegani, molto interessanti: da AllโOro, ad esempio, Riccardo Di Giacinto costruisce il menu AllโErbivโOro a 98 euro di 4 portate, al Glass Hostaria di Cristina Bowerman il menu vegetariano a 130 euro include piatti come Cardo, carciofo e Cynar, allโAdelaide dellโHotel Vilon il menu Pachamama (120 euro), fa divertire con piatti come il Carciofo in tre consistenze, latte di mandorla e menta. Nel filone fine dining, non possiamo perรฒ non nominare il Mater Terrae dellโHotel Raphael, tavola nel centro cittร , inizialmente avviata con la consulenza di Pietro Leemann, che ha fatto una scelta di campo netta con materie prime biologiche e biodinamiche e menu interamente vegetariano e vegano.
Dove mangiare vegano a Roma – Aromaticus – Roma
Per i puristi, ecco una selezione aggiornata di ristoranti consigliabili che orientano il proprio progetto interamente su una scelta vegetariana e vegana, con attenzione alle materie prime e una proposta di grande soddisfazione.
Siamo a Trastevere, aperto dalle 12 alle 23, Aromaticus รจ un “green bistrot” in cui ingredienti di stagione biologici si trasformano in piatti ben fatti, vegetariani e vegani. Luca De Marco e Francesca Lombardi hanno impostato un menu differenziato fra pranzo e cena, con un numero contenuto di opzioni a garanzia della freschezza e della qualitร delle materie prime. Gradito valore aggiunto, l’ambiente grazioso e di gusto. Altra sede a via Urbana 134, nel quartiere Monti.
Aromaticus ย – Via Natale del Grande, 6 โ Roma – www.aromaticus-roma.it
Nel cuore storico di Roma, ecco la prima insegna capitolina (e in Italia) dedicata ai vegetariani, per i quali รจ un punto di riferimento da piรน di 40 anni. Si viene qui per un ricco aperitivo, per un pranzo poco impegnativo, per la cena e per il brunch domenicale a buffet, potendo contare su ambienti accoglienti e di gusto, allietati da buona musica di sottofondo, che ospitano opere di artisti contemporanei. Il menu cambia spesso, un ruolo fondamentale lo interpreta l’orto di proprietร , da cui arrivano verdure, ortaggi ed erbe aromatiche.
Il Margutta Vegetarian Food & Art โ via Margutta, 118 – ilmargutta.bio
Spicca, tra i ristoranti vegetariani in cittร , il locale di Marta Maffucci, nei pressi della metro Furio Camillo, in zona Appia Nuova. Una cucina saporita e colorata la sua, con una selezione attenta di materie prime che racconta le stagioni. Non mancano proposte vegane, come il seitan fatto in casa con carote, mandorle e chermoula. Validi e golosi i dolci. Per i vini si pesca dal mondo naturale. Controllare le aperture sui social.
Misticanza – Osteria dalla terra – C. Baronio, 179 โ Roma – www.instagram.com/misticanza.osteria
Definire questo indirizzo nei pressi del Pigneto solamente come vegano รจ senz’altro riduttivo. Qui infatti si cerca di diffondere un modo diverso di avvicinarsi al cibo, piรน informato e piรน consapevole, di scambio con i produttori, di rispetto per la biodiversitร e anche evitando sprechi. La giovane Silvia Di Giulio si impegna a fare tutto in casa (compresi il seitan e il tempeh) tranne il pane, biologico e a lievitazione naturale, che acquista da Triticum Micropanificio. Per i vini fatevi consigliare da Moran Pucciarini, sommelier esperto, e non resterete delusi, ma c’รจ la possibilitร di abbinare altre bevande, ad esempio la kombucha. Anche aperitivi.
Indigeno โ via Renzo da Ceri, 6 – Roma – facebook.com/indigenoroma
Situato in zona Valle Aurelia, un locale accogliente, arredato come una moderna trattoria, in cui si lavora a piatti vegani che giocano anche con il ricettario romano. Quella di Nativa รจ una cucina stagionale, basata sulla genuinitร del prodotto, che si caratterizza per sapori familiari e originali allo stesso tempo. Cortesia in sala.
Nativa Ristorante – Via U. Moricca, 100 – Roma – www.instagram.com/nativaristorante
Design elegante e confortevole, l’ambiente intimo e gatti che sonnecchiano in giro per il locale. In questo cat cafรจ in zona Ostiense si viene per la cucina vegana, che mette in scena piatti sofisticati, equilibrati, dai sapori netti e decisi. Molto curati i dolci (dellโadiacente Julietta Pastry Lab). Servizio veloce (si potrebbe migliorare sullโattenzione alle esigenze dei bambini).
Romeow Cat Bistrot – Via Francesco Negri, 15 โ Roma – romeowcatbistrot.com
Riferimento in zona San Giovanni per una pausa in varie ore del giorno, a questa tavola si gusta una cucina 100% vegetale, molto varia anche negli spunti, con esempi come il risotto con crema di porro affumicato, mandorle tostate e limone fermentato o il ramen con seitan cotto a bassa temperatura.
Veg Joy โ via Vasto, 4/6 – facebook.com/vegjoysrls
A Marino, nel cuore dei Castelli Romani, la cui cultura gastronomica รจ famosa proprio per piatti di carne e salumi rustici, questa trattoria si propone come alternativa per tutte le persone che hanno scelto di seguire unโalimentazione diversa. Piatti vegetariani e vegani sono preparati con prodotti bio e di stagione, ispirati alla tradizione mediterranea.
Osteria VegGente โ Marino โ via Mattia Montecchi, 1 – facebook.com/veggenteosteriavegetarianavegana
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd