Prodotti

Frutta e verdura di stagione di ottobre: i prodotti da comprare

รˆ giunto il momento di lasciar andare melanzane e pesche, per accogliere castagne, funghi e le prime crucifere. Ecco cosa mettere nel carrello a ottobre.

  • 03 Ottobre, 2021

Frutta e verdura di ottobre

Tempo di castagne, zucca e mele. Ma anche della raccolta delle olive e della fine della vendemmia. Ottobre porta con sรฉ un cambio di guardia deciso fra i banchi del mercato, dove iniziano a comparire le prime crucifere come verza e cavolo cappuccio, ortaggi che ci accompagneranno per tutto lโ€™inverno. La zucca la fa da padrona, ma ci sono anche porri e sedano rapa, bietole e cipolle, mentre i cesti di frutta tornano a riempirsi di mele e melagrane. E poi i funghi, veri protagonisti del momento, tra i prodotti piรน apprezzati e disponibili in tante varietร , una piรน buona dellโ€™altra. Sono cosรฌ speciali da essersi guadagnati un regno a sรฉ a partire dal 1817, e sono anche indispensabili per lโ€™equilibrio degli ecosistemi: se volete approfondire la loro importante funzione ambientale, il biologo Merlin Sheldrake la spiega in maniera dettagliata nel libro โ€œLโ€™ordine nascosto โ€“ La vita segreta dei funghiโ€.

Le varietร  di funghi

Ma torniamo alla cucina. Tra le specie di funghi piรน comuni sulle nostre tavole un posto dโ€™onore lo merita lโ€™agaricus bisporus, ovvero loย champignon, uno dei piรน commercializzati in tutto il mondo, disponibile tutto lโ€™anno, che puรฒ essere consumato crudo o cotto. Cโ€™รจ poi ilย porcinoย (boletus edulis), che cresce nei boschi di querce, faggi e conifere giร  a fine estate fino ad autunno inoltrato, dal grande cappello marrone e la consistenza carnosa. Senza dimenticare ilย prataioloย (agaricus campestris), apprezzato fin dai tempi dei romani, citato nei versi di Orazio e nativo delle praterie europee e nord americane, da cuocere in padella con un leggero soffritto. Ancora, il nobileย ovoloย buonoย โ€“ย amanita caesareaย โ€“ uno dei piรน rari, consumato dai buongustai crudo con insalata, ilย finferloย (oย gallinaccioย oย galluccio,ย gallettoย oย gialletto), dalla forma irregolare e ondulata, convessa e avvallata, di colore giallo-arancione, e ilย chiodino (Armilariaย mellea), un tempo chiamato โ€œlโ€™asparago dei funghiโ€ per via della bontร  della parte superiore del gambo e del cappello.ย Infine, loย shiitakeย (lentinus edodes), proveniente dallโ€™estremo Oriente e diffuso in Cina fin dalla notte dei tempi; il nome deriva dai termini giapponesiย shii,ย quercia, eย take,ย fungo: infatti, nella terra del Sol Levante, cresce spontaneamente sui tronchi di questi alberi.

Verdura di ottobre: verza e zucca

Cominciano a spuntare, poi, verza e cavolo cappuccio. Si possono consumare crude o cotte per creare delle insalate variopinte e saporite: arricchitele con radicchio rosso, rucola, valeriana e catalogna e scegliete delle belle barbabietole per un ulteriore tocco di colore. Questo รจ anche il periodo di porri, cipolle, bietole a costa, sedano e sedano rapa, rafano. Ma la regina della tavola accanto ai funghi in questo periodo รจ senza dubbio la zucca: da raccogliere a ottobre, durerร  per mesi se conservata intera in luoghi freschi e asciutti. La cucina italiana la celebra in moltissimi piatti, tutti gustosi: dร  il meglio di sรฉ nei risotti, nelle paste ripiene, ma anche cotta in padella o in forno come contorno sfizioso, nelle zuppe e ancor meglio nelle vellutate, allโ€™interno di crespelle salate o torte rustiche. Diverse le varietร  tra cui scegliere: fra le piรน comuni, la cucurbita maxima (zucca marina di Chioggia), la cucurbita moschata (zucca di Napoli) e la cucurbita pepe (zucca mantovana).

Frutta di ottobre: castagne e mele

Il cambiamento piรน evidente in questa stagione si verifica sul fronte dolce della frutta. รˆ tempo di dire addio a quella estiva piรน succosa e dolce, ma non temete: a confortare il palato arrivano le tanto amate castagne, celebrate in sagre e feste in tutta la Penisola. Carpinese, ciria, lojola, marrone, bellina, invernizza: le tipologie a disposizione sono svariate, ognuna con le sue caratteristiche. In qualsiasi caso, sono ottime da mangiare bollite o ancora meglio alla brace o al camino: chi sa resistere al profumo delle caldarroste? In cucina riescono ad arricchire qualsiasi piatto, dalle paste fresche agli arrosti ripieni, ma per un comfort food dโ€™eccezione la soluzione รจ una sola, anche a prova di vegano: zuppa di ceci e castagne. Gli amanti del dolce, invece, potranno assaporarle in due preparazioni iconiche, Mont Blanc e marron glacรฉe. Ma ottobre รจ anche il mese delle mele, vero toccasana per la salute e protagoniste di dolci deliziosi (se la solita torta morbida vi ha stancato, optate per una apple pie americana, uno strudel o un bel crumble inglese). Si trova ancora tanta uva e si iniziano a scovare i primi cachi; spazio poi alle melagrane, che danno vita a un succo squisito e tornano utili per rinfrescare i piatti di carne, mentre i piรน fortunati potranno godere di qualche fico maturato a fine settembre.

Le ricette con frutta e verdura di ottobre

Zuppa di ceci e castagne

 

Crema di zucca e calamaretti

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd