Allevamenti

Galline Felici: le uova da allevamento libero a Roma

Uova fresche consegnate a poche ore dalla raccolta e provenienti da galline allevate con amore e in piena libertร . Ecco chi sono le Galline Felici di Roma.

  • 09 Luglio, 2019

Via del Casal d’Antoni, Roma. Qui, tra Boccea e la Cassia, nella periferia a Nord Ovest di Roma, vivono le galline dell’azienda Galline Felici, nata quattro anni fa per idea di Maurizio Cilia, ex organizzatore di eventi e manifestazioni che ha deciso di ritirarsi nella sua campagna per cominciare una nuova attivitร .

Primo piano gallina dell'allevamento Galline Felici

Galline Felici: le galline libere a Roma

Felici perchรฉ libere di scorrazzare nel boschetto recintato, di deporre le uova senza orari prestabiliti o costrizioni, di vivere in piena armonia con uomo e natura, senza la paura di dover essere un giorno uccise per la loro carne. Questi i principi alla base di Galline Felici, realtร  che si occupa di vendere uova ai mercati, qualche negozio specializzato e soprattutto ai privati, con consegne giornaliere a domicilio.

Maurizio Cilia di Galline Felici con una gallina in braccio

Galline Felici: gli inizi

โ€œMia madre ha sempre avuto delle galline, fin da bambino sono stato abituato a uova di qualitร , sane e soprattutto provenienti da animali allevati con amoreโ€, spiega Maurizio. Poi l’idea dell’azienda, l’aumento del numero di galline e l’inizio della distribuzione tramite piattaforme online, โ€œuna sorta di unione tra campagna e tecnologiaโ€.

Galline Felici: i negozi e le piattaforme

C’รจ il servizio di Kalulu, che si occupa di consegnare a domicilio prodotti a chilometro 0, quello dell’Alveare che dice sรฌ, una sorta di gruppo d’acquisto 2.0 che mette in contatto persone con le stesse esigenze permettendo loro di comprare insieme prodotti sani e locali, e poi i mercatini. Mercato del Torrino, Mercatino delle Capannelle, i negozi della catena Biocelia e la macelleria Feroci.

Cesto di uova al mercato di Capannelle

Dove ordinare le uova di Galline Felici

Le uova, poi, possono essere ordinate anche direttamente online, oppure tramite Whatsapp: โ€œNon sempre riusciamo a soddisfare tutte le richieste, abbiamo anche una lista d’attesaโ€. Questo perchรฉ le galline producono le uova in piena autonomia, per cui l’offerta non รจ sempre proporzionata alla domanda.

Le galline anziane

Fra le circa 1500 galline presenti, ci sono anche le โ€œpensionateโ€, ormai non piรน produttive che restano lรฌ a scorrazzare insieme alle altre piรน giovani (un po’ come accade nel progetto L’uovo perfetto). Niente luce elettrica, โ€œnegli allevamenti intensivi utilizzata per aumentare la produzioneโ€, solo quella solare, โ€œnecessaria per sintetizzare la vitamina Dโ€, e la notte riposano nel pollaio con trespoli e nidi per la deposizione delle uova.

Galline libere nel boschetto di Galline Felici

L’alimentazione e la salute delle galline

Non ci sono galli, โ€œvogliamo evitare la fecondazione delle uovaโ€, solo galline di diverse etร  che si nutrono di ciรฒ che trovano nel bosco, dalle erbe spontanee ai lombrichi. In piรน, Maurizio e il suo team – composto da 5 persone fisse, piรน altre 5 nei momenti di maggiore lavoro – prepara per loro una miscela nutriente con gusci d’ostrica, โ€œfondamentali per l’apporto di calcioโ€. Gli animali godono cosรฌ di ottima salute, anche grazie ai bagni di terra che fanno di continuo, per loro un momento di relax e una buona pratica anti-acaro.

I contenitori in carta riciclata

Ma torniamo alle uova: vengono raccolte a mano, pulite e distribuite in tutta Roma in contenitori in carta riciclata, che ogni volta i clienti riconsegnano al mittente cosรฌ da poter essere riutilizzati, evitando sprechi ed eliminando l’annosa questione dell’inquinamento da plastica.

Confezioni in carta riciclata con le uova di Galline Felici

Tempi di conservazione

I tempi di consegna sono brevissimi: passano massimo 3 o 4 ore dalla raccolta, per cui le uova sono fresche e possono essere utilizzate anche a crudo. โ€œEntro i primi 4 o 5 giorni si possono usare per la carbonara, la maionese, il tiramisรน oppure il classico zabaione, che prepariamo spesso ai mercati per farlo assaggiare al pubblicoโ€. La data di scadenza obbligatoria per legge indica un massimo di 28 giorni, โ€œma possono essere conservate anche un po’ piรน a lungoโ€.

Dove conservare le uova

Maurizio consiglia poi di non tenerle in frigorifero: โ€œIl freddo uccide gli amminoacidi, e col tempo all’interno del guscio si forma una camera d’aria che puรฒ assorbire gli odori. La presenza di muffe di formaggi o altri alimenti pungenti potrebbe rappresentare un problemaโ€. A proposito della camera d’aria: per capire se le uova sono piรน o meno fresche, basta immergerle in una soluzione con acqua e sale, โ€œse rimangono sul fondo sono fresche, altrimenti significa che hanno giร  incamerato aria e per questo risalgono in superficieโ€. E poi l’odore, โ€œinconfondibileโ€ (per il sapore, invece, ecco cosa dice la scienza).

Le ricette con le uova

Sul sito e sulla pagina Facebook di Galline Felici, poi, si trovano tante informazioni utili: dalle proprietร  delle uova alla storia delle galline, oltre a una serie di ricette semplici e gustose (per altri spunti: le tecniche per cucinare le uova a casa) . Manca la certificazione bio, ma i prodotti in questo caso non ne hanno bisogno: basta fare visita all’azienda, sbirciare tra le foto o fare quattro chiacchiere con Maurizio per capire che qui le galline sono veramente felici.

Galline Felici โ€“ Roma โ€“ via del Casal d’Antoni – gallinefelici.it

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd