Il primo Giro dโItalia col Lambrusco, iniziativa voluta dal Consorzio del Lambrusco e la stretta collaborazione del Gambero Rosso, nacque nel 2018. Fu un percorso attraverso lo stivale che nellโarco di due anni vide la partecipazione di dieci chef di altrettante regioni italiane che in due appuntamenti (Roma e Milano) proposero un loro piatto in abbinamento con una diversa tipologia di Lambrusco. Furono appuntamenti di alto livello gastronomico che permisero di far apprezzare ai partecipanti le possibilitร di abbinamento tra le varie espressioni di Lambrusco con le cucine di ristoranti italiani diversi per cultura e territorio. Gli eventi videro la partecipazione di oltre 500 partecipanti tra ristoratori, sommelier, appassionati, giornalisti, blogger. Proprio mentre si concludeva quellโevento, alla fine della serata milanese nel novembre del 2019, nacque lโidea di proporre i Lambrusco in abbinamento con i piatti di โoltre frontieraโ.
Dopo quasi due anni di forzato stop, eccoci pronti a realizzare il Giro del Mondo con il Lambrusco, un tour di sei cene in sei ristoranti in Italia di cucina internazionale di alto livello. Tutto รจ finalizzato a far conoscere il Lambrusco in tutte le sue sfaccettature e a valorizzare le capacitร di abbinamento del celebre vino emiliano fuori dagli schemi tradizionali. Le insegne dove il tour approderร possono tutte vantare cucine dai valori di qualitร indiscussi: parliamo di ristoranti dove gli chef – arrivati da altri continenti – hanno dato vita, spesso insieme a colleghi italiani, a grandi proposte fusion, cucine asiatiche che prendono il meglio da Giappone, Cina e non solo, cucine sudamericane influenzate dagli influssi orientali o ottimamente contaminate dai prodotti italiani. Quindi vedremo i Lambrusco DOC, nei loro sapori, profumi e colori diversi, abbinati a piatti e cucine altrettanto diverse.
Sarร curioso e affascinante avere un Sorbara proposto con un piatto giapponese dello chef Marco Gargaglia de Il Vizio a Perugia o unย Lambrusco di Modenaย protagonista durante la cena al Koi Japanese Fusion Restaurant di Torino; ed ancora un Grasparossa di Castelvetro potremmo abbinarlo ad una delle proposte di Roy Cacares del Carnal – Morso Sabroso a Roma. Cโรจ poi il ristorante Pacifico di Milano, dove assaporare la peruvian nikkei cusine insieme ad un Salamino di Santa Croce, mentre ai piatti asiatici del Mu Fish Oriental Taste a Nova Milanese ci si divertirร col Lambrusco Reggiano. La conclusione del Giro del Mondo avverrร al Gong Oriental Attidude della famiglia Liu a Milano, dove non dovrebbe mancare un Colli di Scandiano e Canossa.
Ma in realtร in ogni cena ci sarร una vera e propria degustazione, durante la quale sarร possibile degustare le diverse espressioni del Lambrusco.
Chi vuole iniziare a curiosare puรฒ trovare i menu e gli abbinamenti nella sezione speciale Giro del Mondo con il Lambrusco. Ma chi รจ interessato si affretti, i posti di ogni serata sono limitati e vanno a ruba!
Buon Giro del Mondo con il Lambrusco dal Gambero Rosso!
In collaborazione con
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd