Si sono appena accesi per celebrare la 92esima edizione degli Oscar, nella notte italiana a cavallo tra il 9 e il 10 febbraio, i riflettori del Dolby Theatre di Los Angeles. Ma sotto l’insegna luminosa di Hollywood, nel quartier generale del lusso di Beverly Hills frequentato da molte delle star insignite con l’ambita statuetta, proprio in questi giorni รจ arrivato anche Massimo Bottura. Il debutto della sua Gucci Osteria รจ in programma per il prossimo 17 febbraio (dopo l’inaugurazione Vip, che ha accolto molte star americane), ma sulla terrazza del flagship Gucci di Rodeo Drive รจ giร tutto pronto per l’esordio americano del progetto di ristorazione avviato due anni fa a Firenze, in concomitanza con l’apertura del Gucci Garden al Palazzo della Mercanzia.
Foto di Pablo Enriquez per Gucci
La collaborazione tra lo chef modenese e la maison fiorentina รจ figlia di un’amicizia di lunga data, nata sui banchi di scuola, tra Bottura e Marco Bizzarri, Ceo di Gucci. E rapidamente ha conquistato il plauso di critica e pubblico, in quanto frutto di un lavoro di ricerca sul gusto che non si pone limiti, e anzi fa della contaminazione culturale uno spunto per divertire e far stare bene l’ospite. Ecco perchรฉ – due anni (e una stella Michelin) dopo – Gucci Osteria inaugura in trasferta, dopo la parentesi pop up sperimentata a Singapore la primavera scorsa, e in vista di triplicare a Tokyo, nel distretto di Ginza (poi la moltiplicazione del format si arresterร , fa giร sapere Bottura, con lungimiranza imprenditoriale). Si tratta della prima esperienza americana per il patron della Francescana, che un anno fa, proprio in questo periodo, avviava un altro progetto all’estero a Dubai, con Torno Subito al W The Palm del gruppo Marriott. La Gucci Osteria di Los Angeles, con la supervisione di Karime Lopez che guida la cucina a Firenze e il giovane Mattia Agazzi (giร sous chef della Lopez) a coordinare la brigata di Beverly Hills, รจ stata allestita sul rooftop del palazzetto Gucci al 347 di Rodeo Drive.
Foto di Pablo Enriquez per Gucci
A disposizione dei clienti, una cinquantina di coperti e la possibilitร di pranzare in terrazza, nello spazio ideato da Alessandro Michele (la mente dietro ai โtravestimentiโ di Achille Lauro a Sanremo, per stare sull’attualitร ) che riprende soluzioni stilistiche giร adottate a Firenze, con uso diffuso di marmi, carta da parati fantasia, pavimento a mosaico bianco e nero in terrazza.
Foto di Pablo Enriquez per Gucci
Il ristorante sarร aperto a pranzo e cena, e punterร , ancora una volta, sulla contaminazione di stili, prodotti, culture, โcome fosse un viaggio dei sapori italiani per incontrare i luoghi e e le tradizioni gastronomiche di Los Angelesโ. Dunque una varietร di influenze e ingredienti molto diversificata, considerando l’identitร composita della metropoli californiana e le numerose comunitร che convivono in cittร . Per questo Karime Lopez e Mattia Agazzi hanno condotto una ricerca approfondita tra le cucine locali, provando sul campo le diverse espressioni gastronomiche che Los Angeles sa offrire.
Foto di Jakob Layman
E il menu, anticipato in parte dal Los Angeles Times, annovera piatti curiosi come la โPasta e Fagioli con una prospettiva sulla Pacific Coastโ (con ricci di mare), o il risotto โvestitoโ da pizza, tavolozza tricolore di grande impatto estetico, con pomodoro, mozzarella e basilico.
Pasta e fagioli incontra la Pacific Coast, foto di Jakob Layman
Ma anche una proposta che cerca nei prodotti della terra una radice comune tra culture diverse, con il piatto Coming from the hills: nocciole e funghi che incontrano una trota locale. In carta saranno presenti anche i โclassiciโ della Gucci Osteria: tortellini alla crema di Parmigiano Reggiano ed Emilia Burger, proposti accanto alle nuove idee, piรน vicine alla tradizione alcune (la parmigiana di melanzane), inconsuete altre (gli spaghetti bouillabesse o il cavolfiore alla bagna cauda).
Intanto, Bottura si appresta a concretizzare negli States l’altro progetto di cui si รจ fatto promotore nel mondo negli ultimi anni, a partire dalla prima esperienza meneghina per Expo 2015. A settembre 2020, il refettorio di Food for Soul aprirร a New York, nel quartiere di Harlem, all’interno di una chiesa sconsacrata in via di ristrutturazione. E al fianco dello chef ci sarร anche Gucci, in qualitร di finanziatore del progetto.
foto di apertura di Jakob N. Layman, per il Los Angeles Times
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd