Ristoranti della Calabria da non perdere
Aspra all’interno e con meravigliosi paesaggi costieri, la Calabria è rimasta per lungo tempo ai margini delle rotte gourmet, in coda nella crescita qualitativa della ristorazione italiana. La posizione, l’attaccamento alla tradizione contadina, lo standard turistico delle località sul mare, la mancanza di stimoli imprenditoriali hanno ritardato l’evoluzione della proposta gastronomica, nonostante il ricco paniere di prodotti disponibili (salumi, formaggi, conservati, carni e ortaggi). Ma da qualche anno le nuove generazioni, spesso eredi di ristoratori “eroici” che nonostante tutto hanno tentato di alzare l’asticella, tornate a casa dopo esperienze formative in Italia e all’estero, stanno dando vita a una nuova cucina del Sud che dà spazio a tecniche moderne e creatività. E che per molti, ora, vale il viaggio, anche da lontano.
Luca Abbruzzino, figlio d'arte e sostenuto da una famiglia rodata nel mestiere e consapevole del suo talento, scala un passo ...
Leggi Tutto
Un cuoco che è anche sommelier: e dunque divide la sua sensibilità tra la cucina (di mare, ma impreziosita dai ...
Leggi Tutto
Un po' di mare (con succursale estiva) e un po' di terra (un po' di più, per la verità, con ...
Leggi Tutto
Realtà consolidata, una delle più solide della regione. Molteplici le attività, dal catering all'accoglienza nell'albergo diffuso. E poi la ristorazione, ...
Leggi Tutto
Lungomare è, e mare sia. La cucina di patron Ercole, chef e titolare qui, attinge con competenza dai giacimenti liquidi ...
Leggi Tutto
Una gemma della ristorazione ed ospitalità di gusto in Calabria, un agriturismo ricavato in un bellissimo casale di campagna annesso ...
Leggi Tutto
Consolidato ristorante di Maurizio Sciarrone che nel 2001 ha aperto nel centro di Palmi. La storia dello chef e patron ...
Leggi Tutto
Valida insegna per chi ama la cucina di mare. Qui il pesce è fresco e ben trattato, in una proposta ...
Leggi Tutto
Arredi curati ed eleganti, mise en place studiata, servizio professionale e ben impostato fanno da cornice alla cucina - essenzialmente ...
Leggi Tutto
Questo è il regno di Antonio Biafora, uno degli chef rivelazione dell'ultimo biennio, che ha trovato il suo perfetto equilibrio ...
Leggi Tutto
Una storia tessuta di coraggio e coerenza, rispecchiata da una carta che può contare su pilastri pressoché immutabili (le carni ...
Leggi Tutto
A Camigliatello, nel cuore della Sila e vicino alle stazioni sciistiche, questo ristorante della famiglia Lecce è una vera e ...
Leggi Tutto
Bandiera dell'alta ristorazione di mare a Vibo Marina, proprietà della famiglia Preiato fin dal 1980. Giuseppe e sua moglie Concetta ...
Leggi Tutto
Piccolo ristorante nel cuore del centro storico di Pizzo, in una posizione privilegiata fra il castello Murat e il lungomare ...
Leggi Tutto
Luigi Lepore, cuoco di formazione metropolitana e radici calabresi, prosegue con bravura e tenacia la parabola iniziata tre anni fa ...
Leggi Tutto
Nuova realtà in fase di crescita nata dal connubio Campania-Calabria grazie allo chef Giuseppe Romano e visibile anche sul logo ...
Leggi Tutto
Santa Cristina d'Aspromonte
Un viaggio guidato verso nuove esperienze, così Nino Rossi, giovane e talentuoso chef, definisce in sintesi come una cena nel ...
Leggi Tutto
La vista dalla terrazza è splendida, ma pure la cucina di Bruno Tassone vale una sosta a questa tavola. Il ...
Leggi Tutto
Evviva la Magna Grecia, terra di fusioni ed infusioni culturali, intrise di mare, architettura, etimologie, profumi e sapori. Sul lungomare ...
Leggi Tutto
Un approdo sicuro è proprio il caso di dire. Visto che questo solido ristorante tutto mare, terrazza a un passo ...
Leggi Tutto
La guida Calabria 2022 è realizzata nell'ambito del 43° MusicAMACalabria