Gelati

I ghiaccioli d'autore a Roma, Milano, Firenze e Torino

Freschi e dissetanti, i ghiaccioli sono i migliori alleati dell'estate. Ma i ghiaccioli non sono tutti uguali. Qui alcuni suggerimenti su dove trovarne di veramente buoni.

  • 14 Luglio, 2019

Fresco, dissetante, spezzafame: il ghiacciolo รจ il migliore alleato dell’estate. Semplice da fare a casa, lo si trova sempre piรน spesso anche nelle gelaterie d’autore. Abbiamo selezionato sei gelaterie in cittร  dalla nostra guida Gelaterie d’Italia dove lo potete trovare. Prima, perรฒ, qualche consiglio per realizzarlo a casa. E non chiamateli ghiaccioli artigianali!

Ghiaccioli artigianali - Steccolecco

Il ghiacciolo: farlo a casa รจ semplice, parola di Paolo Brunelli

โ€œIl ghiacciolo non ha tutte le problematiche del gelato, dove uno degli ingredienti principali รจ l’ariaโ€. Ci spiega Paolo Brunelli, che nella sua gelateria di Senigallia (e a dicembre aprirร  un secondo punto vendita di 300 metri quadri) propone sia la versione โ€œfruttinoโ€, con sola frutta, sia il classico ghiacciolo. โ€œIn pratica รจ uno sciroppo di acqua, zucchero e frutta e lo si puรฒ fare tranquillamente a casa, alla stregua di una tisana. Se avete della frutta particolarmente matura, poi, potete frullarla e mettere il composto direttamente in stampo, รจ cosรฌ che faccio i miei fruttiniโ€. Che nella gelateria ricopre con cioccolato senza latte. โ€œL’importante รจ che ci sia un grado zuccherino elevato, altrimenti aggiungete acqua e zucchero. Uno dei miei ghiaccioli preferiti รจ quello con i lamponi, fanno proprio estate!โ€.

Se poi non vi va di farlo a casa, molte gelaterie ormai propongono un bel ventaglio di gelati su stecco e ghiaccioli. Outsiders della nostra guida Gelaterie d’Italia, meritano di essere menzionati Steccolecco a Roma e, su scala piรน industriale, i ghiaccioli Kociss a Milano.

Ghiaccioli artigianali - L'essenza del gelato

L’essenza del gelato a Torino

Il ghiacciolo. Dove trovarlo a Torino, Milano, Firenze e Roma

L’Essenza del Gelato a Torino

Una gelateria familiare, a pochi passi da via Po e piazza Carlo Emanuele II dove Pierbruno Malara crea i suoi prodotti utilizzando le migliori materie prime, senza coloranti, conservanti, semilavorati o aromi. In laboratorio si spazia dalle proposte classiche a quelle piรน creative, con un’attenzione anche ai prodotti senza lattosio. Cosรฌ tra i sorbetti spicca quello al sesamo, con salsa di albicocca e sesamo tostato al forno. Nei gusti frutta, cosรฌ come nelle creme, il gelato risulta sempre ben bilanciato e leggero, cremoso ed equilibrato nella dose zuccherina (con la farina di semi di carrube come unico addensante e l’inulina, una fibra vegetale ricavata dalla cicoria, in sostituzione di una parte degli zuccheri). Tra i gusti da non perdere la cassata, il pistacchio, il Principe Amedeo (con cioccolato fondente nocciole e sale), il frutto di bosco e la mitica Sacher; deliziosa new entry il cioccolato bianco e lime. In alternativa granite con frutta di stagione (tra cui, quando disponibili, limone, mandarino, mandorla) e ghiaccioli, biscotti e pinguini farciti con vari gusti.

Torino โ€“ via Principe Amedeo, 21f โ€“ 0110767531 – essenzadelgelato.it

Ghiaccioli artigianali - Gelatario a Roma

Gelatario a Roma

Nivร  a Torino

Oltre a Torino ora ci sono sedi anche a Cannes e Lisbona. Ma ovunque il gelato nasce con la stessa filosofia: materie prime selezionate e lavorazione tutta artigianale. Nelle gelaterie torinesi (oltre a via Lagrange, piazza Vittorio 7 e Corso de Gasperi 8, nel quartiere Crocetta) si utilizzano latte d’alpeggio italiano, nocciole piemontesi, frutta di stagione, con varietร  locali il piรน possibile, come le prugne ramassin, le pesche di vigna, le fragole della collina torinese. Risultato, un gelato cremoso in gusti creativi ma senza eccessi: caramello alla crema di mascarpone e gianduia, nocciolata al sale, cioccolato nero croccante, il cremino, il pistacchio, noci ricotta e miele, il gelato alla castagna (nato per la sede di Lisbona e diventato una referenza, come la crema al ratafiร ), mandorla cruda bianca, il nuovo sorbetto al kumquat. Da Nivร  anche semifreddi, gelati su stecco, oltre allo storico gelato nel biscotto (biscotti firmati dal panettiere e maestro del gusto Perino). Durante eventi e mostre, l’ape (elettrica) porta il gelato Nivร  in giro per Torino.

Torino โ€“ via G. L. Lagrange, 29 โ€“ 011533721 – nivagelato.com

Ghiaccioli artigianali - Marghera a Milano

Marghera a Milano

Marghera a Milano

Nel cuore di una delle vie residenziali e piรน amate della cittร , Marghera รจ una gelateria da sempre molto frequentata da habituรฉ e professionisti che lavorano in zona. Qui sono i sapori classici a conquistare anche la clientela piรน esigente, come nel caso di cioccolato (al latte, extra dark o aromatizzato al rum e arancia), variegato allโ€™amarena, gianduia oppure yogurt greco, denso e pastoso; ma ci sono pure opzioni alla frutta (esotica) tra cui kiwi, banana, mango e passion fruit, oltre a preparazioni originali come i cocktail al gelato per un aperitivo un poโ€™ diverso dal solito. Menzione dโ€™onore per il tiramisรน, ghiotto e ricco come quello fatto in casa. Gelati a parte, da Marghera sono da sempre molto gettonate specialitร  frozen come ghiaccioli, monoporzioni e torte gelato, praline e biscottini ripieni, prelibatezze da regalare e regalarsi in qualsiasi momento dellโ€™anno. Curato e di tendenza il packaging.

Milano โ€“ via Marghera, 33 โ€“ 02468641 – gelateriamarghera.it

Ghiaccioli artigianali - Gelatario a Roma

Gelatario a Roma

Misciolgo a Milano

Siamo nella popolosa Bovisa, e qui โ€“ nascosta in una viuzza โ€“ si scopre lโ€™inaspettata oasi di pace e di dolcezza regno di Vincenzo Papiro, un ex fotografo che da oltre 10 anni si dedica al gelato artigianale. In un ambiente semplice, moderno e colorato si assaggiano esclusivamente sapori di stagione tra cui il lampone, lโ€™uva fragola, il fico e la pera. E poi cioccolato bianco con arancia e sale rosa, fondente aromatizzato allo zafferano, allโ€™amarena, al liquore o al caffรจ, lo yogurt greco che รจ una delle specialitร  della casa. Tra i punti di forza di Misciolgo vi sono pure ghiaccioli, granite e i panettoni della tradizione meneghina, da prenotare giร  a fine estate: realizzati solo con lievito madre e farciti anche col gelato, sono una certezza. Da provare infine i tronchetti gelato e gli sfiziosi bicchierini dopo cena, volendo aromatizzati (su prenotazione persino allo Champagne).

Milano โ€“ via B. Varchi, 4 – 0239320225

Ghiaccioli artigianali - Carapina a Firenze

Carapina a Firenze

Carapina a Firenze

Dieci anni fa era un precursore, oggi รจ uno dei professionisti che hanno cambiato – in meglio – il mondo del gelato italiano. Una volta entrati nel suo locale, รจ piacevole ritrovare i cavalli di battaglia di sempre, quelli che Simone Bonini propone dal primo giorno. Senza perรฒ rinunciare mai alla ricerca di nuovi prodotti da trasformare in sottozero, con straordinaria creativitร  e voglia di rielaborare la tradizione. Come magari quella tutta toscana del castagnaccio, dove sentirete non solo la dolcezza dell’ingrediente principe ma anche ogni altra componente, vedi l’uvetta, la noce e il rosmarino. Insomma, per dar vita a un gusto cosรฌ equilibrato e centrato ci vuole talento, lo stesso da cui prendono forma la crema dell’Artusi e quella al Vinsanto, il connubio di latte e menta piperita. E poi che dire delle fragole, dei mirtilli dell’Abetone, dell’arachide – imitatissima ma inimitabile – e delle varie opzioni che omaggiano i grandi formaggi nostrani (fortunati coloro che capitano di qui in occasione delle degustazioni, come quella dei mini stecchi al Bitto o alla mozzarella di bufala). Anche qui troverete degli strepitosi ghiaccioli. In estate Carapina ha una “postazione” sul Lungarno e il food truck itinerante.

Firenze – Piazza G. Oberdan, 2r โ€“ 0554936714 โ€“ carapina.it

Ghiaccioli artigianali - Gelatario a Roma

Gelatario a Roma

Gelatario a Roma

Se amate i gelati ricchi e golosi, siete nel posto giusto: un marchio di fabbrica la consistenza densa delle creme proposte dall’insegna, a partire dai gusti “signature”, come Biscotto di Roma (con i biscotti Gentilini), Ricotta Stregata e Gelataria (una versione molto intensa del gianduia). Non sono da meno i classici, come nocciola e pistacchio (anche nella variante vegana) o la croccantissima Arachide Matta. Piรน leggere e fluide le opzioni alla frutta, rigorosamente di stagione, come le granite. Nei frigoriferi occhieggiano gelati e ghiaccioli su stecco, torte e semifreddi. Servizio gentile e sorridente, anche con il pienone. In via Scribonio Curione 32 c’รจ la seconda sede.

Roma โ€“ via Tuscolana, 325 โ€“ 0678346724

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd