Puntano sulla croccantezza e il gusto deciso, le chips in busta, consumate spesso come snack durante la giornata o al momento dell’aperitivo. Caratteristiche, queste, che hanno permesso loro di conquistare un pubblico decisamente ampio, perchรฉ in fondo quasi nessuno, di fronte a un sacchetto appena aperto, resiste alla tentazione di estrarre e addentare le invitanti sfoglie dorate. Un settore in piena crescita, sempre piรน ricco di marchi (un esempio sono le Patatas Nana di Senigallia), che abbiamo anche testato in una degustazione alla cieca. Oltre alle classiche patatine stanno guadagnando terreno anche altri prodotti artigianali che valorizzano alcune specialitร gastronomiche nostrane, dal sapore meno standardizzato. Non necessariamente si tratta di chips piรน salutari rispetto a quelle diffuse su larga scala, ma lโintento รจ un altro: creare snack a base di ingredienti italiani, da filiera controllata, capaci di raccontare il rapporto dei produttori con il territorio. Li propongono aziende piรน o meno affermate, cooperative e piccole attivitร che, pur molto diverse fra loro, hanno in comune lโutilizzo di materie prime scelte. Dalle erbe di montagna valdostane ai peperoni cruschi lucani, ecco cosa contengono le migliori chips in busta made in Italy.
La storia di Nathan Pavese รจ davvero interessante: figlio di un noto produttore vinicolo, questo giovane valdostano ha deciso di intraprendere la coltivazione dei terreni di famiglia in alta quota, fra i comuni di Morgex e La Salle. Una vera e propria sfida, perchรฉ il lavoro nei campi -tutti in forte pendenza, tanto da impedire l’utilizzo di attrezzature agricole- รจ abbastanza impegnativo (gli orti sono dislocati fra i 1000 e i 1600 metri di altitudine). Ma Nathan รจ riuscito nell’impresa e ha anche pensato di differenziare i suoi prodotti, trasformando i tuberi dell’orto in chips artigianali: un’idea intelligente per sfruttare al meglio le patate di montagna, che crescono naturalmente, senza l’impiego di trattamenti nocivi. Da qui la nascita delle Nathanโs chips (vincitrici dellโOscar Green 2019), preparate in un piccolo laboratorio e condite con sale aromatizzato a base di erbe raccolte nellโorto. La frittura avviene in olio di girasole altoleico e il confezionamento non prevede lโaggiunta di additivi o conservanti.
Nathanโs Chips – Morgex (AO) – ย strada Pineta 26 – Pagina Facebook
Queste chips al gusto di tartufo sono prodotte dalla storica azienda di Piobesi dโAlba Tartuflanghe, fondata dallo chef Beppe Montanaro insieme alla moglie Domenica nel 1975. Oggi la โfabbrica del tartufoโ – in cui ha un ruolo di primo piano il figlio Paolo – ha a disposizione 50 ettari di tartufaie, dalle Langhe al Monferrato, in cui coltiva i suoi prodotti per diversi usi. Oltre a fornire i tartufi freschi a molte attivitร dellโalta ristorazione, infatti, i proprietari hanno deciso di utilizzare la tecnologia per dare nuova forma a questo ingrediente ricercato, sottoponendolo anche a sferificazione e crio-essiccazione e vincendo numerosi premi in concorsi internazionali. Poi sono arrivate le patatine con tartufo crio-essiccato, sia nero che bianco: piรน spesse e compatte di una chips tradizionale, vengono fritte in una miscela di olio di oliva e di olio di girasole fino a raggiungere la perfetta doratura. Per scelta dei proprietari, la quantitร di sale nella ricetta รจ inferiore rispetto alla media, in modo da rendere meglio percepibile in gusto intenso del tartufo. Le patatine al tartufo bianco, comunque, contengono anche una percentuale di senape al miele che dร una nota dolciastra al prodotto.
Truffle Chips (Tartuflanghe) โ Piobesi dโAlba (CN) – loc. Catena Rossa 7 โ www.tartufanghe.com
Ci sono quelle con sale marino integrale di Santa Margherita di Savoia e quelle con aromi vari forniti da una piccola azienda pugliese (timo, limone, rosmarino, salvia e menta). Le Salento Chips rientrano fra le specialitร regionali di Gastronomie Italiane, unโazienda che collabora con 23 laboratori agroalimentari in tutta Italia per realizzare prodotti che valorizzano le materie prime locali. Volutamente estraneo alla grande distribuzione, questo marchio ha sposato la filosofia della filiera diretta, in modo da controllare scrupolosamente tutti i passaggi che portano dalla raccolta degli ingredienti al confezionamento. Le piante aromatiche -ma anche gli ortaggi, che Gastronomie Italiane impiega per realizzare altre chips di verdure essiccate- sono lavorate dal fresco nel momento migliore della stagione, per garantire un sapore e un aroma piacevolmente intenso. Ma il vero punto di forza delle chips salentine รจ la frittura olio extravergine di oliva, che ne caratterizza il gusto e la consistenza.
Salento Chips (Gastronomie Italiane) – Abbiategrasso (MI) – strada per Cassinetta, 10 โย www.gastronomieitaliane.it
Prima essiccati al sole, poi fritti per concentrare il sapore ed enfatizzare la nota dolce. I peperoni cruschi sono una delle ricette popolari piรน amate in Basilicata e, di solito, vengono consumati ancora caldi, appena estratti dallโolio bollente. Ma lโazienda Novafood, specializzata nella produzione di snack con ingredienti selezionati, ha lanciato le chips con peperoni coltivati da contadini lucani: Cruskees, unโalternativa alle patatine per proporre il piatto tipico in veste diversa, rendendolo ancor piรน gustoso e saporito. Due i tipi di chips, fritte e al forno: le prime cotte in olio di girasole altoleico, le seconde essiccate senza aggiungere sale. Niente metodi o tecnologie particolari, quindi: Novafood ha voluto esaltare proprio le caratteristiche della verdura che, grazie alla polpa particolarmente fine e allโinsolazione prolungata, mantiene la croccantezza a lungo anche allโinterno del sacchetto.
Cruskees (Nova Food) – Potenza (PZ) โย via Pienza, 78 – ย www.cruskees.com
a cura di Lucia Facchini
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati