Contest

"L'Italia si gusta" a Cagliari: il contest dei ristoratori

Italia si gusta: Cagliari festeggia il premio del Gambero Rosso come cittร  gastronomica 2021 con un contest a colpi di primi piatti di cucina italiana

  • 10 Giugno, 2021

Quando, come ogni fine d’anno, lo scorso dicembre ci siamo trovati a tirare le fila dei mesi appena trascorsi, mesi durissimi, travolti dall’urto della pandemia, ci siamo resi conto che un luogo aveva espresso โ€“ nonostante le incertezze dell’annus horribilis โ€“ un’incredibile vitalitร . La capacitร  di dare vita nuove realtร  ristorative, ma anche e soprattutto a tessere una trama di relazioni, collaborazioni, idee e progetti in grado di far crescere il panorama nel suo complesso. Questo ci aveva spinto a designare โ€“ nel nostro best off di fine anno โ€“ Cagliari a cittร  gastronomica 2021. Un premio conquistato dalla una selva di ristoratori, cuochi, imprenditori, artigiani e dalla loro voglia di fare e fare bene, insieme, cosรฌ da tratteggiare un foodscape in pieno fermento.

Un premio che รจ stato d’ispirazione per i ristoratori del centro cittadino, che sono tornati a dialogare e a unire le forze per un evento che suona come un festeggiamento per il premio e un buon auspicio per il futuro, perchรฉ Cagliari possa occupare un ruolo sempre piรน centrale nel panorama ristorativo nazionale. Il tutto con un approccio ludico e rilassato, come si confร  a una cittร  che gode di una posizione privilegiata, affacciata sul mare e protetta dalle montagne, fulcro dell’identitร  e riserva di grandi materie prime.

L’Italia si gusta

Nasce con l’obiettivo dichiarato di festeggiare il riconoscimento del Gambero Rossoย L’Italia si gusta, l’evento organizzato dal Consorzio Cagliari Centro Storico che si tiene venerdรฌ 11 giugno nel quartiere Marina di Cagliari, lo stesso che ha visto nascere, lo scorso anno, il Collettivo Gastronomico Marina, quel network nato proprio con l’obiettivo di trasformare il rione in un centro di aggregazione non solo gastronomica, che sia anche un traino per il settore e per la cittร  nel suo complesso. E di nuovo i ristoranti della zona si alleano, questa volta per giocare con il cibo, coinvolgendo cuochi e clienti in una sfida culinaria. Venerdรฌ a pranzo, infatti, 10 ristoranti del centro storico proporranno ai loro clienti, oltre al consueto menu, anche due primi piatti di cucina italiana. Un viaggio nella pietanza piรน identificativa della nostra tradizione gastronomica, che โ€“ dalle Alpi alla Sicilia – vive di infinite varianti che ognuno dei 10 cuochi partecipanti potrร  interpretare a partire dalle materie prime locali.

Un doppio contest

La sfida vivrร  di un doppio binario: da una parte una giuria di addetti ai lavori (composta da Gianluca Montinaro, guida de Lโ€™Espresso e Peppone Calabrese, gastronomo, conduttore Linea Verde RAI1 e il nostro Antonio Paolini, curatore guida Ristoranti dโ€™Italia del Gambero Rosso) assaggerร  – ricetta dopo ricetta e ristorante dopo ristorante โ€“ tutti i piatti in gara, in una degustazione itinerante che li vedrร  sfilare tra le strade del centro storico. A loro il compito di premiare chi avrร  meglio interpretato la tradizione gastronomica italiana. Dall’altra, invece, una giuria popolare sarร  chiamata a esprimere la propria preferenza attraverso Instagram, votando e raccontando sul proprio profilo, il piatto attraverso una foto e un breve testo, con lโ€™hashtag #italiasigusta e taggando il ristorante autore del piatto. Vince l’autore del post che conquisterร  un maggior numero di like โ€“ che verrร  nominato Ambasciatore del gusto Cagliari โ€“ Cittร  gastronomica 2021 aggiudicandosi una gift card da utilizzare nello stesso ristorante. In palio anche 10 week end in una cittร  della Sardegna.

L’Italia si gusta: i ristoranti partecipanti e i piatti proposti

  1. Antica Cagliari – via Sardegna, 49. Piatti: Rapaton โ€“ Piemonte; Riso e fasoi alla friulana โ€“ Friulia Venezia Giulia
  2. Antica Cagliari Bistrot – via Sardegna, 63. Piatti: Tagliatelle al ragรน โ€“ Emilia Romagna; Gnocchi alla bava โ€“ Valle d’Aosta
  3. Sa Schironada โ€“ via Baylle 39. Piatti: Pasta alla Norma โ€“ Sicilia; Pappardelle al cinghiale โ€“ Toscana
  4. Is Femminas โ€“ via Napoli, 90. Piatti: Orecchiette con cime di rapa โ€“ Puglia; Pasta al rancetto โ€“ Umbria
  5. L’Ambasciata โ€“ via Barcellona, 44. Piatti: Pizzoccheri โ€“ Lombardia; Cacio e pepe โ€“ Lazio
  6. Gennargentu โ€“ via Sardegna, 60C. Piatti: Pasta al pesto โ€“ Liguria; Culurgiones ogliastrini โ€“ Sardegna
  7. Antica Hostaria โ€“ via Cavour, 60. Piatti: Risi e bisi โ€“ Veneto; Spaghetti mare e monti – Marche
  8. Cavour โ€“ via Cavour, 83. Piatti: Calamarata napoletana โ€“ Campania; Spatzel allo speck โ€“ Trentino Alto Adige
  9. Su Cumbidu mare โ€“ via Concezione, 4. Piatti: Spaghetti alla chitarra con polpettine โ€“ Abruzzo; Cavatelli con la cicerchia – Basilicata
  10. Locanda Leonildo dal Buongustaio โ€“ via Concezione, 7. Piatti: Scialatielli alla cipolla di Tropea โ€“ Calabria; Creoli alla molisana – Molise

https://www.facebook.com/marinadigusto

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd