Food delivery

Magiordomus. La storia del delivery romano nato nel 1997

Magiordomus fa consegne a domicilio da oltre vent'anni. Sono partiti con la distribuzione dei quotidiani e oggi portano a casa dei romani i prodotti di alcune delle migliori botteghe della cittร . Abbiamo intervistato il fondatore Angelo Belli.

  • 26 Marzo, 2020

Magiordomus fa consegne a domicilio dal remoto 1997 (oltre vent’anni nel settore delivery sono un’eternitร , basta considerare che Just Eat รจ nato nel 2001!). E oggi, dopo ventitrรฉ anni di onorato servizio, continua a portare a casa dei romani i prodotti delle migliori botteghe della cittร .

La storia di Magiordomus

โ€œSiamo nati nel settembre del ’97 โ€“ ci racconta il fondatore Angelo Belli, anche ristoratore in cittร  con progetti che nel frattempo ha lasciato l’intera gestione ai figli – per consegnare nelle case di tutta Roma il quotidiano la Repubblica, poi nel ’98 abbiamo iniziato anche con Il Messaggeroโ€. Chi ha avuto l’idea? โ€œMi hanno contattato direttamente quelli della Repubblica, volevano un altro canale di vendita oltre le edicole. Io all’epoca mi occupavo della distribuzione di giornali italiani all’estero, avevo fatto esperienze in veste di corriere internazionale a partire dal 1983 e dunque i requisiti per questo compito li avevo tuttiโ€. La consegna a domicilio dei quotidiani avveniva di notte e Angelo ha pensato bene di affiancarla alla distribuzione della colazione.

La nascita del food delivery

โ€œGiร  all’epoca arrivavo alle porte delle case di tutta la cittร , avevo circa 10mila clienti, cosรฌ pensai di introdurre altri prodotti da abbinare al quotidiano, come il latte e i cornettiโ€. La cosa ha avuto un successo tale che siamo arrivati ai giorni d’oggi. โ€œDistribuiamo i prodotti di Bonci, de La Tradizione, di Santi Sebastiano e Valentino โ€“ qui trovate la nostra selezione โ€“ e molte altre botteghe romane. Abbiamo sempre cercato di dare loro un’alternativa alla vendita diretta, che in una cittร  come Roma, con tutte le problematiche logistiche e di traffico, richiedeโ€. Il food delivery di Magiordomus โ€“ che ha un costo di commissione per i negozianti di circa il 30% (qui trovate i costi delle altre piattaforme di food delivery) – รจ dunque un modo di allargare la clientela delle piccole botteghe: โ€œFin dall’inizio ci siamo differenziati da altri servizi simili grazie alla selezione dei negozi serviti. Oltre ai loro prodotti, poi, consegnamo anche frutta e verdura di piccoli contadini del circuito di Campagna Amica o degli alimentari di nicchiaโ€.

Magiordomus food delivery

Tempi e modalitร  di consegna

L’altro aspetto che caratterizza Magiordomus รจ la modalitร  di consegna, โ€œcerchiamo di incentivare la consegna notturna โ€“ che รจ un po’ il nostro elemento distintivo โ€“ l’utente puรฒ affidarci le chiavi del portone e noi lasciamo spesa e quotidiano di fronte la porta di casaโ€. Non temete che ci possa essere qualche furto? โ€œFurti di norma non ce ne sono, tranne rarissimi casi in cui scompare un singolo prodotto, temiamo siano i vicini di casa che si sono scordati di comprare il latte!โ€. Al di lร  delle battute, il servizio di food delivery romano รจ sicuro, specie in questo periodo storico estremamente delicato. โ€œI nostri corrieri sono tutti assunti con regolare contratto, cosรฌ facendo evitiamo l’elevato turnover del personale che caratterizza solitamente i servizi di delivery: oltre alla fidelizzazione dei clienti, fidelizziamo anche i fattorini. Questo ci consente di avere un maggiore controllo sulle condizioni igienico sanitarie della consegna, che avviene sempre con guanti e mascherineโ€.

Come รจ cresciuto il delivery in Italia

Tornando a ragionare a una visione di piรน ampio respiro, come รจ cresciuto il delivery in Italia? โ€œSi รจ passati da una fase iniziale dove la clientela era molto scettica, e dove i ritmi erano diversi (il tempo di scendere di casa per comprarsi il giornale o fare la spesa lo si trovava sempre), a una fase in cui le persone hanno cominciato a fidarsi. Forse il merito va dato ad Amazon che, รจ inutile negarlo, fa ancora la parte del leoneโ€. I dati del delivery, secondo uno che il delivery lo fa da piรน di vent’anni, sono nettamente in crescita, a prescindere dall’emergenza Coronavirus. Ma, c’รจ un ma: โ€œOra in molti si stanno rendendo conto della comoditร  del delivery, posso dunque immaginare che altrettanti si butteranno a capofitto in questo business. Il consiglio da veterano che do รจ quello di specializzarsi perchรฉ non si puรฒ competere con le grandi piattaforme di delivery: trovatevi delle nicchie di mercato, dei piccoli negozi che fanno della qualitร  il loro mantra. E ricordatevi sempre che chi si occupa delle consegne a domicilio, toglie il dovere di fare la spesa, non il piacereโ€.

www2.magiordomus.it

a cura di Annalisa Zordan

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd