Mangiare al museo non รจ sempre la scelta piรน azzeccata, spesso infatti ci si trova di fronte a tristi insalate o toast bidimensionali. Ci sono perรฒ delle virtuose eccezioni, come il ristorante di Enrico Bartolini al Mudec di Milano o AlpINN a Plan de Corones, alle quali ora si aggiunge il nuovo progetto dello chef piemontese Nicola Di Tarsia all’interno del Filatoio di Caraglio.
ร il piรน antico setificio rimasto in Europa, edificato alla fine del โ600 e attivo fino agli anni โ30 del Novecento, ed รจ tra i pochi in Italia a essere stato trasformato in museo: il Filatoio Rosso di Caraglio, grosso borgo a pochi minuti da Cuneo, racconta la lunga storia dellโarte della seta in Piemonte, oltre a ospitare importanti mostre temporanee (attualmente fino allโ8 dicembre โUn set alla moda. Un secolo di cinema italiano tra fotografie e costumiโ in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino nellโambito delle celebrazioni per โTorino Cittร del Cinema 2020โ)
E adesso cโรจ anche unโattrattiva in piรน: appena aperta dopo il lockdown lโOsteria Il Nanetto al Filatoio, progetto curato da Nicola Di Tarsia.
Torinese di nascita, ma padre calabrese e madre pugliese, destinato per tradizione familiare a diventare poliziotto, Nicola Di Tarsia ha scelto la via del food. E a Torino ha aperto il suo ristorante, il Berbel, dove Sergio Marchionne era un habituรฉ e ha curato la cucina del celebrato bar Zucca. Poi lโincontro con il gruppo imprenditoriale Nano (ecco spiegato il nome del locale) e il primo impegno per il ristorante dellโhotel del gruppo, il Cristal di Cuneo. Da cosa nasce cosa, e cosรฌ รจ nata lโidea dellโOsteria il Nanetto al Filatoio, dove fino a ieri esisteva solo una caffetteria.
Per cominciare, del nuovo progetto meritano un accenno gli spazi, tutti allโinterno dellโedificio storico, nel secondo scenografico cortile. Qui si affacciano la grande sala delle colonne, un tempo sala della filanda, con i tavoli spaziosi, ben distanziati, su ognuno una bobina di filo colorato, a ricordare la vocazione del luogo, quindi lo spazio caffetteria, il nuovissimo box cucina e la piacevole osteria, ricavata in un ex magazzino, tavoli dโepoca, vecchi libri, gli scaffali delle bottiglie (per lo piรน del territorio piemontese, ma non solo), alle pareti antichi specchi e quadri di Federico Sclopis, pittore piemontese a cui il Filatoio ha dedicato lโanno scorso una bella mostra presentata da Sgarbi, compreso un ciclo tutto a tema Osterie, perfetto per il locale.
In questa location di grande suggestione, Nicola Di Tarsia – che ha voluto con sรฉ un paio di collaboratori di vaglia, come Valerio Reynaudo, ex della Barrique di Torino e del Lovera Palace di Cuneo, e Viviana Carosso, che fino allโanno scorso lavorava da Vissani โ propone una cucina che mette insieme in modo ideale le sue due anime: quella piemontese e quella โsudistaโ. Cosรฌ cโรจ il menรน-degustazione โIn Grandaโ che spazia dalla vitella tonnata 20.20 agli agnolotti del plin ripieni di vitella, capocollo, spinaci e coniglio, alla fassona in purezza e al cucchiaio, con Barbera e tartufo nero estivo, e per finire cannolo (irresistibile omaggio alla Sicilia), ma con salsa allo zafferano di Caraglio. โSiamo in Val Grana e andiamo alla scoperta dei prodotti e dei produttori locali, lo zafferano, lโaglio, cosรฌ famoso, e lโaltrettanto eccelso Castelmagno dโalpeggioโ, spiega lo chef, che ha voluto anche un piccolo spazio dโorto, dove coltiva le piante aromatiche per la cucina.
E poi cโรจ il menรน โBluโ, dove arriva prepotente il mare che lo chef torinese ama moltissimo, ma sempre con qualche tocco del territorio. La sua sfoglia di calamaro ripiena al baccalร mantecato con sorbetto ai mirtilli di Caraglio, presentata su un letto di erbette รจ una delizia inattesa, i tortelli di pesto al basilico e orata allโacqua pazza creano quasi un quadro, la ricciola alla plancia, con animelle alle mandorle e melanzane alla scapece รจ perfetta nellโaudacia degli abbinamenti. In carta poi si gioca con carne e pesce e fra Cuneese e Sud (segnalazione speciale per lo spaghetto con gamberi viola di Mazara e stracciatella di bufala del Caseificio Moris, altra eccellenza di Caraglio)
Aperto a pranzo e a cena, dal mercoledรฌ al sabato (la domenica solo a pranzo), Il Nanetto al Filatoio propone inoltre nel fine settimana, venerdรฌ e sabato, una piacevolissima formula di aperitivo, legata al biglietto di ingresso del museo. Prima la cultura e poi ci si delizia (รจ il caso di dirlo) con un buon calice di bollicine o di vini fermi nostrani e con il box di sfizi creativi di accompagnamento. Tutto individualizzato, come si conviene ai tempi del Covid, e ricco di sorprese create al momento, secondo il mercato e la fantasia, dal patanegra al salmone dellโAlaska marinato al fieno, le capesante scottate in salsa al corallo, il mini-hamburger di vitella piemontese 17 mesi e gambero di Santa Margherita e altre tentazioni golose. โDa settembre vogliamo puntare molto sullโaperitivo – racconta Nicola Di Tarsia โ e siamo pronti se sarร necessario a riprendere il delivery. Abbiamo aperto dopo il riallestimento solo pochi giorni a marzo, poi cโรจ stato il lockdown, e subito abbiamo scelto il delivery per continuare ad avere un rapporto con la clientela: โIl ristorante a casa tuaโ come lโabbiamo chiamato. Ma contiamo e speriamo tutti di poter accogliere gli ospiti qui, in questi spazi cosรฌ ampi, ben distanziati, sicuriโ. Tutto tra lโaltro a costi piacevolmente contenuti: 40 โฌ il menรน degustazione Granda, 55 โฌ il Blu.
Osteria Il Nanetto al Filatoio – Caraglio (CN) – via Giacomo Matteotti, 40 – 3920404100 โ facebook.com/OsteriadeilNanetto
a cura di Rosalba Graglia
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd