La presenza pervasiva di imballaggi in plastica ha portato a una significativa contaminazione ambientale โ anche in virtรน dellโintrinseca non biodegradabilitร di questi materiali – oltre che all’eccessiva dipendenza dai prodotti petrolchimici. Per ovviare a questo problema, gli scienziati dell’universitร cinese di Hong Kong hanno sviluppato un materiale commestibile, trasparente e biodegradabile con un notevole potenziale di utilizzo come imballaggio alimentare. I membri del team hanno rivolto la loro attenzione alla cellulosa batterica, un composto organico derivato da alcuni tipi di batteri che ha attirato l’attenzione come soluzione sostenibile, facilmente disponibile e non tossica all’uso pervasivo della plastica.
Il prof. To Ngai del dipartimento di chimica ha spiegato che l’impressionante resistenza meccanica e l’elevata versatilitร di questa cellulosa sono le chiavi del suo potenziale. โSono state condotte ricerche approfondite sulla cellulosa batterica, incluso il suo utilizzo in imballaggi intelligenti, pellicole intelligenti e materiali creati attraverso la miscelazione, il rivestimento e altre tecniche. Questi studi dimostrano il potenziale di questo materiale come sostituto degli imballaggi in plastica monouso, rendendolo un punto di partenza per la nostra ricercaโ. A differenza della cellulosa che si trova nelle pareti cellulari delle piante, questa puรฒ essere prodotta attraverso la fermentazione microbica che elimina la necessitร di utilizzare alberi o piante coltivate. Ngai ha osservato che, di conseguenza, “questo metodo di produzione non contribuisce alla deforestazione o alla perdita di habitat, rendendo la cellulosa batterica un’alternativa materiale piรน sostenibile ed ecologica alla cellulosa vegetale”.
Fino a ora, l’adozione diffusa della cellulosa batterica รจ stata limitata dalla sua sfavorevole sensibilitร all’umiditร dell’aria (igroscopicitร ) che influisce negativamente sulle sue proprietร fisiche. Nel recente articolo, pubblicato sul Journal of the Science of Food and Agriculture e intitolato โEdible, strong, and low-hygroscopic bacterial cellulose derived from biosynthesis and physical modification for food packagingโ, i ricercatori hanno presentato un nuovo approccio per affrontare i limiti di questo materiale. Incorporando alcune proteine ??della soia nella struttura e rivestendola con un composito resistente all’olio, gli scienziati sono riusciti a creare un imballaggio composito commestibile, trasparente e robusto. Lo studio ha dimostrato che questa alternativa alla plastica potrebbe degradarsi completamente entro uno o due mesi. A differenza di altre plastiche bioderivate come l’acido polilattico, il composito a base di cellulosa batterica non richiede specifiche condizioni di compostaggio industriale per degradarsi. “Il materiale sviluppato in questa ricerca รจ completamente commestibile, il che lo rende sicuro da consumare per le tartarughe e altri animali marini senza causare tossicitร acquatica nell’oceano“, ha continuato Ngai.
I ricercatori stanno ora esplorando le varie possibilitร e potenzialitร per la ricerca futura, sperando di aumentare la versatilitร di questi prodotti, rendendoli adatti a una gamma piรน ampia di applicazioni. In particolare, ci si sta concentrando sullo sviluppo di una colla termoindurente in grado di creare forti legami tra la cellulosa batterica, consentendole di essere facilmente modellata in varie forme una volta riscaldata. Una delle principali sfide con le pellicole di cellulosa batterica รจ che non sono termoplastiche, il che limita il loro potenziale di utilizzo in determinate applicazioni. Affrontando questo problema, si spera di rendere i film di cellulosa batterica piรน competitivi rispetto alle plastiche tradizionali, pur mantenendo la loro ecocompatibilitร . La speranza รจ che lo studio di questi materiali possa contribuire a ridurre l’uso eccessivo di plastica monouso che puรฒ persistere per centinaia di anni dopo solo pochi giorni di esposizione sugli scaffali dei supermercati. “Questa ricerca serve a ricordare che le materie prime naturali potrebbero giร possedere le caratteristiche necessarie per svolgere le funzioni dell’imballaggio in plastica” ha aggiunto il chimico cinese.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd