Novitร 

Nasce Carignano pop a Torino. A tavola la tradizione sabauda diverte

Carignano pop nasce nella cucina di Fabrizio Tesse, al Grand Hotel Sitea, come costola del ristorante gastronomico. E si diverte a ripensare la tradizione sabauda, a prezzi accessibili.

  • 22 Maggio, 2021

Il Carignano al Grand Hotel Sitea

Torino, Grand Hotel Sitea. Siamo nel cuore della cittร , in via Carlo Alberto e il Sitea รจ un โ€œLocale Storicoโ€ di charme, che in oltre 90 anni di vita ha ospitato grandi artisti al ritmo delle manifestazioni torinesi, nel segno della musica e dei libri, da Uto Ughi a Rita Levi Montalcini, da Marcello Mastroianni a Banana Yoshimoto, Lou Reed, Ray Charles, il leggendario Louis Armstrong, che nel 1935 si esibรฌ per la prima volta a Torino, e fu il suo ultimo concerto in Italia, prima dell’entrata in vigore delle leggi razziali.

Al ristorante gastronomico Il Carignano cโ€™รจ dal 2017 Fabrizio Tesse, classe 1978, milanese di nascita ma ligure di origini, un bel curriculum che lo ha visto sous chef di Antonino Cannavacciuolo a Villa Crespi per oltre otto anni, in Spagna da Martin Berasategui, protagonista alla Locanda di Orta, oltre ad aver aperto temporary restaurant a Hong Kong e Shanghai. Tesse propone una cucina piemontese โ€œapertaโ€, che spazia lungo le โ€œvie del saleโ€ che dal Piemonte e la Liguria vanno da sempre verso la Francia e la Spagna arricchendosi di materie prime e di nuove suggestioni. Attualmente il Carignano si รจ โ€œmesso al verdeโ€ con tre tavoli nel piccolo giardino interno dellโ€™hotel.

La terrazza di Carignano pop

Ma la novitร  sfiziosa in piรน, nel segno della ripresa, รจ la riapertura allโ€™aperto, nella bella terrazza sulla via โ€“ chiusa al traffico โ€“ del bistrot Carlo & Camillo, che cambia nome e filosofia e diventa Carignano pop.

Vitello tonnato

Nasce Carignano pop

Lโ€™idea, come spiega Tesse, chef dallโ€™anima (e dal look) pop, รจ โ€œinserire proposte piรน gastronomiche nel menu classico del bistrot e dare a tutti la possibilitร  di provare la cucina dello stellato in chiave popโ€. Come? โ€œDa artigiano della cucina vorrei trasmettere sapori riconosciuti, che tutti abbiamo nella nostra memoria, partendo dalla selezione delle materie prime, proposte perรฒ in una nuova veste e in diversi abbinamenti. Innovazione e tradizione, perchรฉ si innova, si recupera e si evolve una tradizione antica adattandola alle esigenze dei nostri tempiโ€.

Un piatto primaverile di Carignano pop

Cosรฌ ecco lโ€™alzatina di antipastini con il piccolo vitello tonnato, la grissinopoli di vitella in carpione, la carne cruda, e poi la tartare di salmone con frutto della passione ed erba cipollina, i tonnarelli cacio, pepe e mazzancolle, un agnello perfetto, il gelato al sesamo per finire. Ma le proposte variano, e il menu del Carignano in versione pop, due piatti e un dolce firmati dallo chef, รจ proposto a 49โ‚ฌ, a pranzo e a cena. Accanto, rimangono in carta tutti i piatti della tradizione, gli immancabili agnolotti, la fassona e via declinando. Novitร  anche per i vini: la proposta enologica diventa pop, aggiungendo una selezione di etichette naturali. Nella cucina pop di Tesse il filo conduttore rimane quellโ€™alfabeto gastronomico insito in ogni piatto, suggestioni che arrivano dalla tradizione rivisitata, stanno nel nostro immaginario-food e sono immediatamente riconoscibili.ย  Lo chef li chiama โ€œcodici del gustoโ€, ti fanno sentire a casa ma anche nel mondo, e questo รจ il bello.

Carignano pop – Torino – via Carlo Alberto, 335 – ristorantecarignano.it/pop-bistrot/

a cura di Rosalba Graglia

foto di lefotodimarzo.it

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd