Ristoranti

A Limone un ristorante propone una cucina ischitano-piemontese. E vale il viaggio

Un'inconsueta abbinata ischitano-piemontese รจ la matrice del menu La Storia del White Restaurant di Relais Fiocco di Neve a Limone Piemonte

  • 28 Agosto, 2023

Limone Piemonte, ultima localitร  della Valle Vermenagna, nel Cuneese, prima del tunnel del Tenda verso la Francia, ora chiuso per lavori (e lo sarร  sino a fine 2024, forse oltre..). Poco piรน di 1000 metri di quota, il posto giusto per una vacanza estate e inverno: belle passeggiate, magari fin su ai vecchi forti di confine, e neve garantita nella stagione dello sci. E pure la sorpresa di un hotel esclusivo, il Relais Fiocco di Neve, l’unico 5 stelle lusso delle Alpi piemontesi: solo materiali naturali, pietra e legno, camere e suites in perfetto stile montagna e la spa Cristallo per un relax totale. Ma la sorpresa piรน grande รจ il ristorante, White Restaurant, che, con una scelta inedita e creativa, mette insieme cucina piemontese e cucina ischitana. Piatti che sorprendono – e convincono โ€“ in un contesto di montagna.

Luca Aprea Fiocco di Neve

Un progetto insolito & innovativo

Tutto nasce dal progetto del nuovo chef, Luca Aprea. Nato a Ischia, classe 1982, belle e importanti esperienze alle spalle: Il Falconiere Relais & Chateaux a Cortona, con lo chef Riccardo Baracchi, poi da Francesco Bracali a Massa Marittima, quindi capo partita da Norbert Niederkofler, e ancora al Devero con Enrico Bartolini, dal Barone Ricasoli al Castello di Brolio, a Merano con Emanuele Mazzella. Da maggio 2022 Luca Aprea รจ executive chef del White Restaurant & bar a Limone dove propone la sua visione contemporanea della cucina, un viaggio tra Nord e Sud con interessanti soluzioni di gusto. Una cucina che attinge ai valori gastronomici tramandati dalla famiglia e alle sue origini ischitane, sempre riviste con creativitร .

Cosรฌ, in carta, ecco una interpretazione della parmigiana e una interpretazione del coniglio alla ischitana, uno dei piatti di culto dello chef, insieme al crudo di gamberi e alla capasanta (il piatto signature dello chef). Anche nelle proposte della tradizione, come i plin, troviamo tocchi di mediterraneitร  come la burrata, mentre il tagliolino tartufato, must piemontese, si arricchisce di gamberi, fiori di zucca, cacao e mela, e i formaggi si accompagnano al miele di Ischia.

amuse bouche battuta di gambero crudo e gelato al mango, White Restaurant

Uno โ€œstoricoโ€ menu degustazione

La scoperta di stagione, che vale una gita di fine estate (il Resort e il ristorante sono aperti fino al 26 settembre, poi si riapre per il tempo dello sci) รจ il menu degustazione La Storia, la proposta dellโ€™estate.

โ€œSono un appassionato di storia e di storia della cucinaโ€ spiega lo chef โ€œe per questo menu ho voluto andare a ricercare piatti che tenessero insieme il Piemonte, la vicina Francia e il Napoletano, in un viaggio del gusto che parte dal โ€˜700 per arrivare al secondo dopoguerra. รˆ stato uno stimolo e una scoperta anche per meโ€.

Il rimando storico รจ esplicitato fin dal โ€œsottotitoloโ€: Monsรน, allusione ai cuochi francesi dei Borboni arrivati a Napoli dove venivano definiti cosรฌ, traslitterando il francese โ€œmonsieurโ€ (e guarda caso in piemontese signore si dice proprio monsรน).

Ecco dunque il menu degustazione La Storia, piatto dopo piatto

Dopo un amuse bouche sfizioso, con battuta di gambero crudo e gelato esotico al mango, si comincia con la Pโ€™aโ€™Riggina, la storica pizza rustica napoletana, antesignana degli street food, ricetta del 1816 realizzata per la prima volta in onore di Maria Carolina dโ€™Asburgo-Lorena, sovrana del Regno delle Due Sicilie; da qui il nome parigina (dal dialetto napoletano pโ€™ โ€˜a riggina, cioรจ “per la regina”).

Gnocco di pane allo Scarpariello White Restauran

Lo gnocco, piatto piemontese – e soprattutto cuneese โ€“ di referenza diventa Gnocco di pane allo Scarpariello, piatto povero della cucina campana del โ€˜700, nato nei vicoli, con il tocco finale – aggiunta dello chef – delle alici.

Risotto, pomodoro, Castelmagno e Bernese White Restaurant

Quindi, un omaggio a Cavour e alle risaie che devono la loro fortuna proprio al canale voluto dal ministro. Lo chef ha scelto il Riso Vercelli presidio Slow Food a grani piccoli, e lo propone nel Risotto, pomodoro, Castelmagno e Bernese. Un piccolo capolavoro di cucina fusion un poโ€™ piemontese (il riso, ma anche lโ€™eccellenza cuneese del formaggio Castelmagno, il pomodoro campano e la salsa bernese, specialitร  francese), un piatto davvero interessante.

pollo alla Marengo, White Restaurant

Un secondo napoleonico, reinterpretato come sempre dallo chef: la sua personale rivisitazione del pollo alla Marengo, il piatto che sarebbe stato creato per Bonaparte dopo la vittoria di Marengo con quello che il cuoco Dunandn aveva trovato in zona: un pollo, qualche gambero di fiume, un uovoโ€ฆ

pollo alla Marengo uovo WHite Restaurant

Piatto popolare e un poโ€™ dimenticato (nella zona dellโ€™Alessandrino lo si trova ancora, in Francia abbastanza, nel resto del Piemonte assai meno) che Aprea propone con un involtino di pollo farcito con gamberi campani e riduzione di Cognac (che pare fosse presente anche nella ricetta originale), piรน uovo di quaglia servito a parte.

Gran finale che ci porta nel 1947, con i racconti Lโ€™Oro di Napoli di Giuseppe Marrotta. โ€œPer Marrotta lโ€™oro di Napoli era la sua povertร โ€ commenta lo chef โ€œe cosรฌ ho pensato a un dessert-non-dolce con spugna di pomodoro e gelato di pane al basilico: ma scavando nel piatto al fondo si scopreโ€ฆlโ€™oro di Napoliโ€. Ovvero, una foglia dโ€™oro edibile che appare sul fondo, e va grattata, proprio come bisogna secondo Aprea grattare sotto la superficie per scoprire la vera ricchezza di Napoli e della sua cucina.

Il maitre Maksimiljan Shahinlli, albanese di nascita e torinese di fatto (ma ha girato per lโ€™Italia, e non solo) presenta ogni piatto con competenza ed empatia, e consiglia i vini da una carta molto ricca โ€“ รจ stata premiata alla Milano Wine Week 2023 โ€“ e ben organizzata che spazia per lโ€™Italia e soprattutto la Francia, e per unโ€™esperienza gastronomica diversa, si puรฒ abbinare a ogni piatto un cocktail creato appositamente dal barman Matteo Epifani. Una scheggia di Ischia fra le montagne cuneesi, davvero una bella idea.

foto di Dario Bragaglia

White Restaurant – Fiocco di Neve Relais & SPA – Limone Piemonte (CN) – via Roma 2/C – https://fioccodineverelais.com

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd