Vico Equense รจ un concentrato di indirizzi gourmet, difficile trovare luoghi con una tale concentrazione di buone tavole. Ecco allora 15 suggerimenti per tutti i gusti e tutte le tasche, disseminati fra il centro e le 16 frazioni della cittadina affacciata sul mare (peraltro Bandiera Blu) della Costiera Sorrentina, in lizza per il riconoscimento come Cittร creativa dellโUNESCO. Si spazia dal famoso ristorante di Gennaro Esposito, La Torre del Saracino (Tre Forchette per la Guida Ristoranti del Gambero Rosso) e quello di Peppe Guida, l’Antica Osteria Nonna Rosa, alla Cremeria Gabriele (Tre Coni per la Guida Gelaterie del Gambero Rosso) alle caratteristiche pizze a metro. Non manca qualche dritta per acquisti golosi, per riportare a casa un tangibile ricordo dei paesaggi, dei profumi, dei colori e dei sapori di questi magici luoghi.
Ristorante. Il luogo รจ certamente di gran fascino, specie se si ha la fortuna di cenare sulla terrazza. La proposta gastronomica, interamente ripensata dallo chef Raffaele Ros del San Martino di Scorzรจ (VE), รจ affidata a Fabrizio De Simone. Appassionato della sua terra, De Simone interpreta ingredienti perlopiรน campani con richiami alla tradizione e il giusto tocco di contemporaneitร . In sala la presenza del sommelier Giovanni Starace fa la differenza.
LโAccanto del Grand Hotel Angiolieri โ frazione Seiano via Santa Maria Vecchia, 2 โ 081 8029161 โ grandhotelangiolieri.it
Un evergreen, in pista dai primi anni Cinquanta e nato per volontร di Riccardo Scarselli, padre dell’attuale titolare Giorgio. Siamo alle pendici del Monte Faito, e al tempo stesso praticamente con i piedi nell’acqua del Golfo di Napoli. Il menu, piรน semplice per lโora di pranzo, rimanda in piรน portate al cuore e alla classicitร della generosa epopea culinaria di zona, spaziando con destrezza tra ricette di mare e di terra. Si puรฒ venire anche solo per un aperitivo. Ampio dehors abbellito da piante e fiori.
Il Bikini โ s.s. Sorrentina 145 km 13,900 โ 081 19840029 โ Instagram @ilbikini
Pizzeria. Si viene qui per assaggiare un’ottima versione della pizza a metro, specialitร locale dalla forma allungata servita per piรน commensali. Impasto ben lievitato e digeribile, bordi croccanti, cottura precisa, รจ un formato che invoglia alla condivisione e ad assaggiare piรน gusti tra le invitanti opzioni proposte. Da segnalare una buona rosa di fritti, fragranti e asciutti, e i buoni dolci fatti in casa. In abbinamento una selezione di birre e vini del territorio.
Castellano โ frazione Arola via Masturzo, 17 โ 081 8024285 โ Facebook
Pizzeria. In questa storica e famosissima pizzeria, da decenni si celebra il rito della “pizza al metro”. Una pizza preparata con buoni ingredienti, ben lievitata e cotta in forno a legna, che si fa apprezzare soprattutto nelle versioni tradizionali e in quella gustosissima con scarole, olive, capperi, acciughe, fiordilatte e olio extravergine. L’ambiente รจ molto spazioso e c’รจ un piacevole giardino per la bella stagione.
Da Gigino Universitร della PizzaโPizza al Metro โ corso G. Nicotera, 15 โ 081 8798426 โ pizzametro.it
Ristorante. Il noto chef Antonino Cannavacciuolo, nato a Vico Equense ma di stanza a Villa Crespi sul Lago d’Orta, ha creato, insieme alla moglie Cinzia Primatesta, questa splendida dimora di campagna con sei camere e tutti i comfort, immersa nel verde delle colline. La tavola racconta le radici di Cannavacciuolo, ma anche il suo percorso professionale, in cui il Piemonte ha parte fondamentale, attraverso il talento dello chef Nicola Somma. Cantina di grande personalitร .
Laqua Countryside โ frazione Ticciano via Ticciano, 137 โ 081 19460050 โ laquacountryside.it ย
Ristorante. La vista sul Golfo di Napoli รจ un vero gioiello della tavola gourmet di questo hotel 5 stelle. E mentre gli incantevoli colori del mare soddisfano la vista, gusto e palato sono appagati dai piatti realizzati dal giovane e competente chef Emmanuel Scotti, ischitano di nascita ma con esperienze variegate presso ristoranti prestigiosi. Dal menu: gnocchi di salicornia, astice e shiso rosso, limone nero e bouillabaisse; ricciola maturata ai carboni ardenti, melanzane, tzaziki e umeboshi; banana, caramello e arachidi.
Maxi dellโHotel Capo La Gala โ s.s. Sorrentina 145 km 14,500 โ via L. Serio, 8 โ 081 8015757 โ hotelcapolagala.com
Panineria. Per soddisfare un languorino improvviso o una voglia di fare uno spuntino poco impegnativo per lo stomaco e il portafoglio, questo รจ senzโaltro lโindirizzo adatto. Nato piรน di 40 anni fa con il nome LโOasi Saltimbocca, รจ diventato famoso appunto per il saltimbocca, un panino farcito con prosciutto e mozzarella (o altro), volendo scaldato nel forno a legna per qualche minuto. In alternativa taglieri di salumi, bocconi sfiziosi e formaggi. Dolci e vino della casa. Piacevole spazio esterno, parcheggio, bed and breakfast di proprietร .
LโOasi Baldino โ via L. Serio, 5 โ 081 8798286 โ oasisaltimbocca.it
Se un buongustaio decide di coccolarsi a una tavola generosa, quel buongustaio deve bussare alla porta di Peppe Guida. Il locale e l’atmosfera che si respira parlano di una famiglia che dell’ospitalitร ha fatto ragione di vita. La cucina non impone la propria creativitร , la suggerisce con garbo, la sottintende in preparazioni raffinate e leggere, ma troverete anche piatti come il ragรน o le polpette al sugo. In estate il locale chiude e la squadra si trasferisce in altura, a Villa Rosa (vedere sito), locanda con orto e panorama.
Antica Osteria Nonna Rosa โ frazione Pietrapiano โ via Laudano, 1 โ 081 8799055 โ osterianonnarosa.it
Agriturismo. Fondato da Giovanni Caccioppoli (per tutti nonno Luigino) con la moglie Bianca e i figli Mena, Raffaele, Mauro e Luigi, รจ incentrato sul benessere dell’ospite. La proposta รจ semplice e concreta, tradizionale, caratterizzata da una rigorosa scelta della materia prima (per gran parte proveniente dai 5 ettari dell’orto di proprietร ).
Nonno Luigino โ frazione Massaquano via R. Bosco, 392 โ 081 8016520 โ nonnoluigino.com
Ristorante. Dโestate si mangia sulla bellissima terrazza che affaccia sulla spiaggia privata e il golfo di Napoli; fuori stagione nelle sale dipinte di blu del boutique Hotel Le Ancore, della stessa proprietร . ร una delle โpartecipazioniโ autorali di Peppe Guida, che ha voluto qui la partnership in cucina con uno dei suoi discepoli preferiti, lโexecutive Pierpaolo Giorgio, ricco di talento e ispirazione. Cucina prevalentemente di mare, con preparazioni classiche e piatti piรน ricercati, e le pirotecniche creazioni a base pasta di cui Pierpaolo รจ maestro. Carta dei vini maggioritaria su bianchi e bolle.
Punta Scutolo dellโHotel Le Axidie โ frazione Seiano piazza Marina dโAequa โ 081 8028562 โ leaxidie.it
Ristorante. ร il regno di Gennaro Esposito, chef mediatico, geniale, verace, straordinario interprete della sua terra ma appena approdato anche al Nord. E sua Torre รจ una cornice perfetta per una delle migliori esperienze gastronomiche dello Stivale. Il pescato quotidiano fa pendant con le verdure dell’orto, nascono cosรฌ piatti eccellenti, memorabili. Dehors affacciato sul mare, cantina imponente.
La Torre del Saracino โ frazione Seiano localitร Marina via Torretta, 9 โ 081 8028555 โ torredelsaracino.it
Bistrot. La bottega della famiglia De Gennaro รจ il paese delle meraviglie per i buongustai: occhi e pancia qui non possono che essere rapiti dal bancone colmo di eccellenze e dagli scaffali pieni di vini, conserve, distillati e paste artigianali. Oltre che per i ghiotti acquisti perรฒ, รจ il posto giusto per assaggiare, a tutte le ore del giorno, pietanze e piatti del repertorio classico campano in un’atmosfera tranquilla e familiare.
La Tradizione โ frazione Seiano via R. Bosco, 969 โ 081 8028437 โ Instagram @latradizione_di_vico_equense
Azienda agricola. Valida realtร a gestione familiare da tre generazioni, che prende il nome dal fondatore Arcangelo Russo. Dagli oliveti di proprietร , coltivati in regime biologico, si ottengono diverse tipologie di oli di grande qualitร che ben rappresentano il territorio. Volendo, รจ possibile adottare una pianta di olivo e di avere lโolio extravergine dโoliva ricavato dallโalbero. Lโazienda produce anche uova e i fagioli Butirri, una rara tipologia autoctona particolarmente versatile in cucina.
ย LโArcangelo โ frazione Montechiaro piazza Montechiaro, 18 โ 081 19029202 โ larcangelo.it
Formaggi. Ha alle spalle una tradizione casearia ultrasecolare il caseificio che da cinque generazioni รจ in mano alla famiglia De Gennaro. Fiore allโocchiello della produzione, il celebrato Provolone del Monaco Dop, formaggio semi-duro stagionato non meno di sei mesi. Molto interessante il โcaciolimoneโ, nato da una collaborazione con lo chef Peppe Guida, con un cuore di burro aromatizzato al limone. Tra le altre specialitร , burro, ricotta, fiordilatte e caciocavallo.
Fernando De Gennaro โ frazione Pacognano via R. Bosco, 956 โ 081 8028185 โ caseificiodegennaro.it
Gelateria. Da ben tre generazioni la famiglia Cuomo รจ dedita alla gestione di questa nota bottega del centro. Liberato si occupa dei latticini e dei formaggi, Raffaele crea un gelato squisito partendo da ottime materie prime della zona, dal latte alla frutta. Cremoso, vellutato, genuino, รจ una bontร che soddisfa anche i palati piรน esigenti. Cโรจ inoltre un ampio bancone con proposte dolci, in primis la delizia al limone, e poi sfogliatelle, babร , pastiera e chi piรน ne ha piรน ne metta. Per le festivitร , grandi lievitati e dolci ad hoc. Nutrito e goloso pure il comparto salato.
Cremeria Gabriele โ corso Umberto I, 8 โ 081 8798744 โ gabrieleitalia.com
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd