Ristoranti

Dove mangiare pasta burro e alici a Roma e dintorni, gli 8 migliori ristoranti

A Roma se qualcuno ti dice โ€œti ha detto a burro e aliciโ€ significa che ti รจ andata bene, sรฌ perchรฉ burro e alici pur essendo due ingredienti in apparenza talmente diversi da poter sembrare inconciliabili in realtร  si uniscono a meraviglia, grazie alla lieve nota dolce del burro e al gusto salato piรน deciso dellโ€™alice

  • 20 Dicembre, 2023

Burro e alici come antipasto, con pane casereccio o bruschette, รจ un abbinamento molto diffuso, da alcuni anni cโ€™รจ chi lo propone con successo anche come condimento per la pasta, preferibilmente lunga, per esempio lo chef Peppe Guida, con i suoi spaghetti maxi di Gragnano al burro, alici e tartufo nero, facili da riprodurre a casa. Qui gli 8 migliori indirizzi dove trovarla a Roma (tra cui un Tre Bottiglie nella guida Ristoranti dโ€™Italia 2024) e dintorni.

Dove mangiare pasta burro e alici a Roma

ACQUARoof Terrazza Molinari al The First Roma Arte Hotel

Bistrot. A due passi da piazza del Popolo, una splendida terrazza tra i tetti di Roma. Bistrot e cocktail bar, qui si viene per gustare miscelati d’autore, ci si ferma per un elegante aperitivo oppure si approfondiscono le proposte di una golosa cucina di mare, perfettamente in linea con l’atmosfera godereccia e solare di questo luogo. Si va sul classico con i crudi o le selezioni di ostriche e caviale, ma sarebbe un peccato non continuare con le mazzancolle sautรฉ, passatina di ceci e rosmarino o i tagliolini burro alici e tartufo nero o ancora i calamari arrosto, crema di fave e cicoria.
ACQUARoof Terrazza Molinari al The First Roma Arte Hotel โ€“ via del Vantaggio, 14 โ€“ 06 3200655 โ€“ acquaroof.it

Altro. Cucina e cocktail

Ristorante. Un progetto ambizioso che dร  ampio spazio alla mixology, smarcandosi decisamente dalla media della proposta di ristorazione della zona offrendo altro, appunto. Bello lโ€™ambiente, moderno, con uno spazio pensato per chi si ferma solo per un aperitivo o dopocena. Ai fuochi Andrea Bivona, giovane chef di mano felice, manda in tavola piatti contemporanei nella concezione e nel gusto, da abbinare volendo a un cocktail studiato appositamente. รˆ il caso, un esempio su tutti, del capellino Mancini mantecato con burro di Normandia, alici e finocchietto. Cโ€™รจ pure una valida lista dei vini.
Altro. Cucina e cocktail โ€“ Grottaferrata (RM) โ€“ piazza G. Mazzini, 3 โ€“ 06 86215988-392 6337781 โ€“ ristorantealtrogrottaferrata.it

Frezza โ€“ Cucina de coccio

Trattoria. L’insegna, aperta dall’attore Claudio Amendola, in pieno centro, a due passi dal Mausoleo di Augusto, offre i piatti della tradizione romana (con la particolaritร  di servire alcune preparazioni nel coccio) e pizza (firmata Marco Merola), in un menu semplice e godibile che annovera fra lโ€™altro bruschette, fritti, trippa, coda alla vaccinara, pollo con i peperoni e semplici dessert casalinghi. Tra i primi piatti della tradizione spiccano le fettuccine allโ€™uovo burro e alici. In abbinamento vini e cocktail.
Frezza โ€“ Cucina de coccio โ€“ via della Frezza, 64 โ€“ 06 70452605 โ€“ frezzaromana.it

Fuorinorma

Bistrot. Il locale, in zona Ostiense, vede al timone ben saldo Federico Iavicoli, che propone una cucina golosa e di sostanza e golosa. Il menu, ampio e ben ragionato, offre diverse formule oltre a quelle canoniche di pranzo e cena. Inoltre, grazie alla selezione di coccetti, fritti e sfizi ci si puรฒ fermare anche solo per un aperitivo o un pasto veloce. Tra i primi, ecco gli spaghettoni burro e alici con fiori di zucca e briciole di pane alle erbe. Carta dei vini in continuo aggiornamento e con etichette di piccole realtร  italiane.
Fuorinorma โ€“ vicolo G. Giulietti, 5 โ€“ 06 94366835 โ€“ ristorantefuorinorma.it

Mangiadischi โ€“ La Moderna Trattoria a Roma

Trattoria. Atmosfera accogliente e informale, che invita alla convivialitร . Piatti semplici e ben fatti, a base di materie prime di qualitร  – i fornitori sono elencati in menu – con una selezione di vini naturali attenta (alcune opzioni a bicchiere) e birre artigianali. Una cucina stagionale, con fuori carta di mare e di terra secondo estro e mercato. Tra i cavalli di battaglia, gli spaghetti Mancini, burro della Normandia, alici di Sciacca sfilettate a mano ed erba cipollina. Valida selezione di formaggi e godibili i dolci maison. Molto buono il caffรจ di fine pasto.
Il Mangiadischi โ€“ La Moderna Trattoria a Roma โ€“ via Val di Sangro, 35 โ€“ 348 0081620 โ€“ pagina Facebook

Osteria F.lli Mori

Trattoria. Ci si sente davvero a casa in questo locale a gestione familiare dove accoglienza, cordialitร , attenzione ai fornitori e passione per la cucina sono un tutt’uno inscindibile. Mattoni a vista, legno a terra, tavolini e sedie di differenti stili contraddistinguono gli spazi ampi che ospitano numerosi coperti; tutto perรฒ si muove con precisione, sia ai fornelli, che in sala. Il menu propone essenzialmente piatti della tradizione capitolina e laziale, talvolta arricchiti da un tocco insolito, tra cui gli spaghettoni con burro di Normandia e alici del Cantabrico.
Osteria F.lli Mori โ€“ via dei Conciatori, 10 โ€“ 331 3234399 โ€“ osteriafratellimori.it

Salumeria Roscioli

Wine Bar. Tre Bottiglie nella guida Ristoranti dโ€™Italia 2024, a due passi da Campo deโ€™ Fiori, รจ un autentico paradiso per i buongustai e per gli appassionati di vino. La cantina รจ monumentale per vastitร  e profonditร , le carte (una per l’Italia e una per l’estero) creano un itinerario perfetto pure per i meno esperti in materia. Il cerchio si chiude con il cibo, incredibilmente buono sia quando arriva “nudo e crudo” dalla gastronomia o dal forno di proprietร  poco distante sia quando รจ elaborato dalla brigata di cucina, come ad esempio loย spaghettone con burro dolce dโ€™Echirรฉ, alici del Mar Cantabrico e briciole di pane di segale croccante.
Salumeria Roscioli โ€“ via dei Giubbonari, 21 โ€“ 06 6875287 โ€“ salumeriaroscioli.com

Lโ€™Oste della Bonโ€™Ora

Ristorante. Nel panorama non molto confortante dei Castelli, questo indirizzo a gestione familiare si รจ sempre distinto per autenticitร  e attenzione alla tradizione locale, senza rinunciare a coraggiosi spunti di estro creativo. La cucina, con vari menu degustazione tra mare e terra, offre piatti gradevoli nell’estetica e appaganti nel gusto, come il โ€œBurro e alici modernoโ€, cioรจ trenette di grano duro, alici di menaica e burro alle erbette. Opzioni vegetariane e per celiaci in carta, grande lista dei vini, ambiente di studiata eleganza con musica di sottofondo ben selezionata.
Lโ€™Oste della Bonโ€™Ora โ€“ Grottaferrata (RM) viale Vittorio Veneto, 133 โ€“ 06 9413778 โ€“ lostedellabonora.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd