vendemmia

Crolla il raccolto di uve per la Doc Sicilia: in due anni produzione dimezzata

Il clima secco e l'assenza di fitopatie hanno comunque preservato la qualitร  delle uve che risulta eccellente. Il punto del Consorzio di tutela

  • 22 Settembre, 2024

Chiudere la vendemmia 2024 con una qualitร  delle uve definita eccellente e storica dal punto di vista qualitativo รจ una sorta di consolazione, rispetto a quello che รจ accaduto ai volumi di questa annata. A metร  luglio, il Consorzio di tutela della Doc Sicilia aveva preannunciato una difficoltร  legata al clima siccitoso e all’assenza di precipitazioni. Il mese di agosto, poi, contrariamente a quanto auspicato dai produttori, non ha portato cambiamenti nell’iter meteorologico. E le piogge non ci sono state, mentre le alte temperature estive hanno accelerato la maturazione, con date di raccolta in forte anticipo. Il risultato รจ nei numeri: la produzione di uve รจ scesa di un ulteriore 20% rispetto al 2023, anno in cui le infezioni di peronospora, ma anche il caldo, avevano portato a un calo superiore al 30 per cento nei volumi. Nelle due annate di raccolta 2023 e 2024, in sostanza, la flessione complessiva รจ del 55%. Il che significa una produzione piรน che dimezzata nel giro di un biennio, senza considerare il calo del 15% reso noto dallo stesso Consorzio per la vendemmia del 2022 rispetto al 2021.

In Sicilia caldo e scarse precipitazioni

A spiegare le motivazioni di questo esito complicato per i circa 7mila viticoltori e gli oltre 500 imbottigliatori promotori della Doc Sicilia, รจ Filippo Buttafuoco, dottore agronomo: ยซAbbiamo vissuto sicuramente unโ€™annata anomala: in Sicilia, di solito piovono mediamente 500-600 mm di pioggia in un anno, mentre dallโ€™autunno scorso sino ad oggi sono caduti 250 mm di pioggia. Nel 2023, i vigneti giร  venivano da un periodo di stress e di grande caldo, purtroppo nemmeno durante questโ€™anno hanno avuto modo di recuperare. Dunque, tutto il processo di sviluppo dei nuovi frutti รจ avvenuto con anticipo, a partire dalla gemmazione e dalla fioritura che sono state anticipate di due settimane. Le rese da inizio vendemmia sono state molto basse, con perdite notevoliยป. In molte aree, inoltre, si รจ rilevato fondamentale l’uso dellโ€™acqua di laghetti aziendali e di pozzi cosรฌ come tecniche agronomiche per limitare gli effetti del clima.

Siccitร  nel Mazarese 2024 – grappoli – foto Cia Sicilia

Per il grillo una flessione del 40%

Sul fronte della qualitร , invece, la musica รจ diversa: ยซAbbiamo una qualitร  altissima – aggiunge Buttafuoco – e lโ€™uva รจ sana, matura e vini si prevedono spettacolariยป. ยซQuestโ€™anno – รจ il commento di Filippo Paladino, vicepresidente del Consorzio – si prevedeva che non ci fosse molta uva. Il grillo, rispetto alla media, ha avuto una flessione del 40%, un po’ meglio i rossi a partire dal nero dโ€™Avola. Buona resa invece per lo zibibbo e per i vitigni internazionali. Sarร  difficile sostenere i costiยป.

I dettagli territoriali e l’andamento dei vitigni

Alessio Planeta, membro del Cda del Consorzio presieduto da Antonio Rallo, predica prudenza rispetto a un bilancio definitivo e si sofferma sui trend generali: ยซIn gran parte della Sicilia, le condizioni dei vigneti prima della vendemmia avevano giร  lasciato presagire un calo nella produzione di uve: questo a causa dell’inverno poco piovoso e relativamente caldo e una primavera fredda e ventosa. Le piogge attese non sono mai arrivate: questo fattore e una lunga estate ci ha fatto anticipare la vendemmia di circa 10 giorniยป. A livello territoriale, Planeta evidenzia come i risultati della raccolta varino notevolmente: ยซMentre nella parte occidentale il calo รจ piรน marcato, nell’area orientale e, soprattutto, nel nord, i livelli di raccolta si avvicinano a quelli dell’anno scorso. La riduzione della quantitร , perรฒ, hanno portato con sรฉ un notevole incremento della qualitร . Quest’anno, stiamo assistendo a risultati sorprendenti, con picchi di eccellenza, specialmente per varietร  come il nero dโ€™Avola, il grillo e il frappato. Varietร  profondamente siciliane che hanno interpretato al meglio una vendemmia meridionaleยป.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd