Notizie / Vino / Un piemontese nel mondo dello champagne. La storia di Alberto Massucco

Idee

Un piemontese nel mondo dello champagne. La storia di Alberto Massucco

Piemontese con la passione per lo champagne, Alberto Massucco รจ prima diventato importatore di bollicine francesi di piccole maison; ma ora punta a produrre il suo champagne, dopo aver acquistato una vigna nella celebre regione vitivinicola francese.

  • 10 Agosto, 2020

Si chiama Alberto Massucco, vive a Castellamonte, nel Canavese. Ovvero in Piemonte, terra di grandi vini. Ma lui, imprenditore da generazioni nel settore della metalmeccanica, ha da sempre una passione totale per lo champagne. Fin da ragazzo, racconta.

โ€œHo sempre amato lo champagne. Poi cinque anni fa conosco Alberto Lupetti, uno dei cinque piรน grandi esperti di champagne, e riprendo a viaggiare in Francia, questa volta alla ricerca di piccole maison da far conoscere in Italiaโ€.

Alberto Massucco

Cosรฌ รจ diventato prima importatore e poi produttore di champagne: giร , perchรฉ oggi Massucco รจ unico italiano a possedere una propria vigna nella regione della Champagne (e ne sta giร  opzionando una seconda), ed รจ registrato ufficialmente in Francia come produttore di champagne. La prima annata uscirร  dalla sua vigna nel 2024, ma intanto porta in Italia le bottiglie di quattro maison selezionate e ricercate con cura: Rochet-Bocart e Trousset-Guillemart nella zona della Montagne de Reims, Gallois-Bouchรฉย  nella miticaย Cรดte des Blancs,ย  ed Eric Taillet nella Vallรฉe de la Marne. Maison indipendenti, niente a che vedere con i grandi nomi, che appartengono alla categoria dei โ€œrรฉcoltants-manipulants โ€œ, vignaioli eroici che raccolgono le proprie uve e pazientemente le trasformano nel โ€œvino dei reโ€. Un esempio fortemente emblematico, racconta Massucco, รจ Rochet-Bocart, azienda guidata da โ€œuna donna fantastica, Mathilde Devarenne, che resiste alle lusinghiere offerte di grandi maison per continuare a produrre in proprioโ€.

Uno champagne โ€œitalianoโ€. Con Erik De Sousa

Il passaggio da importatore a produttore รจ stato quasi naturale, benchรฉ niente affatto scontato. ย Anzi, anche un poโ€™ folle e visionario, se vogliamo. Obiettivo: creare una linea di champagne tutta francese nella forma e nella sostanza, con un tocco di estro italiano. Idea nata dallโ€™amicizia, ora divenuta collaborazione, fra Massucco ed Erick De Sousa (cognome che rivela lโ€™origine portoghese della famiglia), riconosciuto come uno dei migliori produttori di champagne, sede ad Avize, nella Marne. Ed รจ proprio Erick De Sousa a seguire in cantina la linea Alberto Massucco Champagne e a creare il Millesimato Alberto Massucco Champagne Grand Cru, 100% Chardonnay, con le prime due vendemmie 2018 e 2019, e la Cuvรฉe Mirede, dedicata alla moglie, purtroppo scomparsa. Un’altra firma dello champagne, Jean-Philippe Trousset, sta realizzando per lui un altro prodotto, Mavi, dedicato questa volta alla nipotina Maria Vittoria. E cโ€™รจ sempre De Sousa dietro allo champagne che sarร  prodotto con le uve della vigna francese di Massucco, il primo champagne di un piemontese in terra di Francia. Accolto bene? โ€œDirei molto bene: i francesi hanno apprezzato la mia passioneโ€ฆ E hanno persino accettato il mio suggerimento di cambiare i calici per le degustazioni!โ€

La tenuta nella Champagne di Alberto Massucco

Champagne en libertรฉ & Les Faโ€™Buleuses

Lo Champagne Alberto Massucco dalla vigna new entry si sta prendendo il suo tempo in cantina, fino al 2024, come sโ€™รจ detto. Lui per ora porta in giro per lโ€™Italia il suo progetto-format Champagne en libertรฉ, per far conoscere sempre di piรน le bulles di produttori importanti, ma meno conosciuti da noi. Particolarmente interessante uno dei prossimi appuntamenti in programma: portare da noi Les Faโ€™Buleuses, unโ€™associazione nata 5 anni fa di 7 donne produttrici di champagne, tutte anche vigneronnes (fra le piรน attive, proprio Mathilde Devarenne), che coltivano direttamente le proprie vigne e utilizzano le proprie uve (fabulleusesdechampagne.com), e hanno realizzato uno champagne al femminile mixando le uve di tutte.

Alberto Massucco comincerร  con lโ€™importare il loro champagne, e conta โ€“ emergenze sanitarie permettendo โ€“ di far arrivare in Italia proprio le โ€œmagnifiche 7โ€ dello champagne. Bella sfida e bel modo di raccontare una passione autentica, per lo champagne e per la creativitร  femminile: non a caso sono donne la gran parte delle sue collaboratrici, a cominciare dalla responsabile commerciale Cinzia Zanellato, chapeau!

www.massuccochampagne.it

 

a cura di Rosalba Graglia

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati