Le prospettive del vino mondiale e la difesa del prodotto vino saranno i temi chiave del Wine ministerial meeting, evento che dall’11 al 13 aprile riunirร , in Franciacorta (Brescia) e a Verona, ben 30 Stati appartenenti all’Oiv (tra cui grandi produttori come Francia, Spagna, Nuova Zelanda, Sud Africa, Cile, Ungheria) che celebra con questo vertice in Italia il centenario dalla sua fondazione. Sul tavolo dei lavori, che l’Italia ospita per la prima volta, ci saranno i temi della sostenibilitร e della difesa dell’immagine del vino ma si parlerร anche di sicurezza e di formazione.
Il summit dovrebbe concludersi con un documento condiviso da tutti i partecipanti che punterร molto probabilmente sul tema della salvaguardia del prodotto vino. Il ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, nel presentare, a Roma, il meeting che si terrร poco prima del Vinitaly di Verona, ha parlato di un evento straordinariamente importante, che servirร a difendere il vino contro i frequenti tentativi di demonizzazione: ยซSappiamo che รจ un prodotto complesso che se assunto in giuste quantitร non crea danni alla salute, come qualcuno invece vorrebbe fare credere, nel tentativo di ridurre la nostra capacitร di concorrere in termini economici a livello mondialeยป Secondo il ministro, oggi c’รจ sempre piรน bisogno di una sorta di diplomazia del vino che, per l’Italia, significa difendere l’immagine dell’alta qualitร dei suoi prodotti in tutto il mondo.
Luigi Moio, presidente Oiv, รจ intervenuto da Digione, sede dell’organizzazione internazionale della vigna e del vino, parlando di conferenza di importanza strategica, alla luce delle attuali preoccupazioni del settore vino. ยซLa societร โ ha avvertito l’accademico โ potrebbe evolvere verso un nuovo modello di consumo che potrebbe mettere in discussione il vino, determinando una veloce diminuzione dei consumi. Per questo motivo, รจ necessario trasmettere alle nuove generazioni, che chiedono sempre piรน trasparenza e sostenibilitร , l’importanza della cultura del vino e del suo ruolo fondamentale all’interno della societร ยป.
Dopo il lavori del summit in Franciacorta, nella giornata del 13 aprile, i ministri e gli ambasciatori in rappresentanza dei Paesi Oiv si sposteranno a Verona dove visiteranno Opera wine (l’esposizione dei 131 migliori vini italiani scelti da Wine spectator). ยซPotremo far loro degustare le eccellenze dei vini italiani e sarร un’opportunitร per presentare le nostre eccellenze a una grande platea internazionaleยป, ha dichiarato Federico Bricolo, presidente di Veronafiere. Le delegazioni visiteranno anche il nuovo padiglione del Masaf al Vinitaly. Lo stesso ministro ha ricordato che la gran parte dei ministri agricoli non ha mai preso parte alla fiera internazionale del vino di Verona e che per loro sarร un’occasione importante per conoscere da vicino una delle piรน importanti fiere mondiali e le migliori esperienze italiane nel settore. Infine, in vista della giornata del Made in Italy, in programma il 15 aprile, Lollobrigida ha annunciato che il Masaf ha scelto di ospitare al Vinitaly circa cento studenti appartenenti agli istituti agrari e alberghieri: ยซAssieme ad altri ministri incontreremo e premieremo le nostre scuole – ha concluso – che rappresentano un patrimonio prezioso per tutta l’Italiaยป.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd