trend 2022

Ossessioni gastronomiche 2022: i trend che ci hanno "martellato" in questo anno

Abbiamo passato a setaccio il 2022, lโ€™abbiamo sviscerato e ricomposto dallโ€™inizio alla fine per capire i trend gastronomici che ci hanno ossessionato, o meglio accompagnato per tutto lโ€™anno. Curiosi di scoprirli?

  • 28 Dicembre, 2022

Siamo agli sgoccioli, il 2022 รจ stato lโ€™anno del ritorno alla socialitร  e alla normalitร , finalmente siamo tornati a viaggiare e condividere momenti, nonostante unโ€™atmosfera cupa data dalla guerra nel cuore dellโ€™Europa. Ogni anno in questo periodo si fanno scommesse e buoni propositi per lโ€™anno che verrร  e bilanci di quello passato: si tirano le somme di tutto quello che รจ successo, in positivo e in negativo, e soprattutto si parla dei chiodi fissi e delle ossessioni che non ci hanno dato scampo. Ecco le tendenze che hanno “martellato” gastronomi, appassionati gourmet e addetti ai lavori.

vini naturali

Ossessione nella ristorazione: vini naturali

Non convenzionali, imprevedibili, garage wine, di piccoli e piccolissimi produttori, naturali come punto di partenza, estremi, ribelli, inconsueti autarchici. Non รจ una novitร , ma una tendenza talmente diffusa da diventare ossessione. Che talvolta arriva a lambire anche spirits, fermentati, sake e altre bevande. Al grido di piccolo รจ bello. Purchรฉ non sia solo un โ€œfamolostranoโ€.

Ossessione nellโ€™hรดtellerie: hotel extralusso con proposte pop

L’ondata di nuove aperture che investe la penisola, con Roma a guidare una tornata di inaugurazione (ergo investimenti) come non si vedevano da anni nel mondo dell’hotellerie, apre un nuovo capitolo della ristorazione d’albergo: non piรน opaca offerta di classici italici buona per turisti in cerca di tipicitร , non piรน solo grandi insegne stellari โ€“ nello stile e nei prezzi โ€“ guidati dai migliori cuochi italiani, ma anche bistrot, cocktail bar, trattorie, gastronomie con cucina. Sempre con stile, servizio e affacci da 5 Stelle, ma con spirito democratico, proposta accessibile e comprensibile per rivolgersi non solo ai turisti o ai globetrotter gourmet, ma ai vicini di casa, i cittadini tutti. Che โ€“ sentitamente โ€“ ringraziano.

bioreattori

Ossessione attrezzatura: i bioreattori

Da semplici contenitori a veri e propri strumenti da programmare (cone lโ€™OCOO), sempre piรน diffuse sono le diverse attrezzature per la fermentazione a vari livelli: dalle pastelle orientali ai sottaceti, dallโ€™uovo nero allโ€™aglio, dalla pasta di soia fino ai brodi chiarificati e ai fondi, tutto lโ€™universo del fermentato รจ esploso e ormai in una cucina che punti a suscitare un minimo di interesse non possono mancare. Cosโ€™ almeno pensano in molti.

lattuga

Ossessione in cucina: la lattuga

Piรน umile della pur umile patata (che in cucina รจ un tesoro, e lo sanno tutti), piรน semplice del sedano rapa (ugly โ€“ sรฌ โ€“ ma amato degli chef in tutto il mondo anche per quell’impronta terrosa e aromatica), la lattuga รจ ingrediente invisibile ma onnipresente nelle cucine, soprattutto quelle domestiche. E invece: com’รจ-come non รจ, ha conquistato il suo angolo di gloria anche davanti a stufe d’autore. Arrostita, fermentata, affumicata, cotta al vapore, trasformata in brodo o in gelato, รจ una delle grandi protagoniste delle ultime stagioni.

A renderla regina, Davide Guidara e Niko Romito, non a caso premiati per il loro degustazione veg: Lattuga fermentata in latticello di capra con maionese e polvere di masala per il primo, Lattuga alcolica e crema di latte per il secondo che la declina anche da Spazio, con la complicitร  di Gaia Giordano, in Lattuga, arachidi e pepe rosa, piatto ormai storico. Ci sono poi Caterina Ceraudo, che l’abbina al cedro, Riccardo Di Giacinto che la propone con gamberi, fragole, tabasco e salsa rosa. Da Pinchiorri invece si fa al vapore, con aglione caramellato e prugne fermentate e ai Balzi Rossi al bbq, in abbinata con marmellata di limone, katsuobushi, salsa di merluzzo al verde. Piace tanto che approda anche in gelateria: Dario Rossi di Greed la fa centrifugata con olio e un pizzico di sale e variegata con aceto balsamico tradizionale, lattuga allโ€™olio di oliva anche per Lโ€™Albero dei Gelati.

Ossessione in pasticceria: il maritozzo

รˆ partito da Roma per conquistare le vetrine delle pasticcerie tutta la Penisola: il maritozzo con la panna ha davvero spopolato. Soffice, gustoso, col suo voluttuoso ripieno di panna montata fresca, รจ perfetto per la colazione o un peccato di gola a ogni ora. La ricetta classica rimane sempre la piรน gettonata, ma sono andate fortissimo pure le riletture, da quella con sorpresa di crema pasticcera allโ€™interno passando per le rivisitazioni di impasti e farciture, che sono sfociate fino alle sfiziose varianti salate ideali allโ€™aperitivo.
panettone e gelato

Ossessione in gelateria: destagionalizzazione

Destagionalizzare e diversificare per sopravvivere al caro bollette. Non solo melone, anguria, pesca, ma anche caco, castagna, zucca e agrumi per accompagnare i clienti nelle giornate autunnali e invernali. Con il medesimo obiettivo sempre piรน gelatieri si stanno poi lanciando sui grandi lievitati, dalla colomba al panettone, con ottimi risultati. C’รจ anche chi propone il panettone farcito di gelato: che sia la strada giusta per destagionalizzare pure il panettone? Insomma in un mondo dove non esistono piรน le mezzi stagioni (ma questo รจ un altro discorso, e decisamente piรน serio), il settore del gelato destagionalizza tutto. Parafrasando una celebre frase di Boris.

Pizza rossa al padellino

Ossessione in pizzeria: padellino

Mettersi alla prova sugli impasti e sulle forme della pizza รจ ormai un must per ogni pizzaiolo. Tra gli stili che nellโ€™ultimo anno hanno invaso le tavole da Nord a Sud dellโ€™Italia cโ€™รจ sicuramente il padellino, piccola teglia metallica utilizzata per cuocere la pizza nella tradizione dellโ€™arte bianca torinese. Dallo spessore accentuato, soffice dentro e croccante fuori, la pizza al padellino fino a qualche tempo fa era unโ€™esclusiva delle pizzerie del capoluogo piemontese. Situazione completamente ribaltata oggi, grazie alla sua versatilitร  per impasti e farciture e grazie anche al revival di altre forme tradizionali di pizza da cuocere in teglia, come quella nel ruoto campana o il ruccolo potentino.

Un cocktail analcolico del Virgin Mary Bar

Ossessione nella mixology: pairing con drink no alcol

Abbiamo dedicato un ampio servizio sul mensile alla tendenza che punta a togliere o quantomeno limitare il tasso alcolico dei drink (addirittura giร  nel numero 354 di luglio 2021). Ora, ampliandosi le carte degli abbinamenti a tavola di cibo con cocktail, anche su questo fronte comincia a dilagare lโ€™offerta di drink analcolici che si basano sui principi della mixology dโ€™autore escludendo perรฒ lโ€™alcol. Alcuni esempi? Dal Faro di Capo dโ€™Orso con Andrea Aprea (a Maiori) fino al Opera Ingegno e Creativitร  di Torino con chef Stefano Sforza, giusto per attraversare lo Stivale, con una bella tappa al classico (ormai) Joia di Milano con Pietro Leenman. Ma ne parleremo di nuovo e presto, proprio facendo il focus sulle tavole e sulle carte dei ristoranti.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd