Panettoni

Panettoni 2022: i migliori delle pasticcerie secondo Gambero Rosso

Il profumo inebriante di burro di centrifuga, di canditi e di uvetta indicano inequivocabilmente l’arrivo del periodo natalizio, e con esso la stagione dei dolci tipici, soprattutto panettoni, ossessione per golosi consumatori come per produttori appassionati di lieviti e impasti. Come tutti gli anni abbiamo assaggiato decine di prodotti, allestendo tavoli di degustazione circondati da […]

  • 15 Dicembre, 2022

Il profumo inebriante di burro di centrifuga, di canditi e di uvetta indicano inequivocabilmente l’arrivo del periodo natalizio, e con esso la stagione dei dolci tipici, soprattutto panettoni, ossessione per golosi consumatori come per produttori appassionati di lieviti e impasti. Come tutti gli anni abbiamo assaggiato decine di prodotti, allestendo tavoli di degustazione circondati da decine e decine di panettoni tradizionali, in tutte le loro espressioni: alti, bassi, con e senza glassa, a forma di fungo o a pagnotta. Un vero e proprio paradiso per gli amanti del genere.

I migliori panettoni del 2022

Quest’anno abbiamo organizzato diverse sessioni di assaggio alla cieca in due momenti diversi: la prima, a fine ottobre, che abbiamo poi raccontato sul mensile del mese di dicembreย in cui abbiamo fatto un lungo excursus sui dolci di tradizione. Una degustazione effettuata all’inizio della stagione di produzione, per esigenze editoriali; in quell’occasione alcuni artigiani non erano ancora pronti con i loro panettoni, per cui abbiamo effettuato un secondo blind test, all’inizio di dicembre, di embrambi vi diamo conto in questi articoli, che raccontano i nostri assaggi. Il primo riguarda i panettoni delle pasticcerie, seguiranno quelli diย forni e botteghe artigiane,ย chef,ย panificatori, pizzaioli, e altri maestri lievitisti (reperibili in gastronomie di nicchia e ordinabili online direttamente alla fonte, comunque disponibili pressochรฉ in tutta Italia), con una piccola divagazione anche sulle aziende dolciarie specializzate, piรน diffusi sul mercato, addizionati di mono e digliceridi degli acidi grassi (piรน noti come E 472) la shelf life puรฒ arrivare fino a 6 mesi, mentre nei dolci senza additivi, in genere si assesta sui 40 giorni dalla data di produzione.

La degustazione

Un buon panettone, tanto per cominciare, deve essere gradevole alla vista, deve avere un bel colore biscotto, uniforme, con la cupola tondeggiante. Se ricoperto di glassa, questa deve essere compatta, croccante, cosรฌ come le mandorle o nocciole che eventualmente lo adornano. Il pirottino, lโ€™involucro di carta oleata che avvolge il panettone, deve essere pieghettato e facilmente staccabile dai bordi.

La struttura deve essere soffice e, se schiacciato, il panettone deve lentamente tornare alla sua forma. Al taglio non si deve ammassare e il coltello deve affondare la lama in una mollica burrosa.

Un panettone ben lievitato, allโ€™interno, si presenta di un giallo naturale, piรน o meno intenso, con alveoli allungati ed omogenei e la sua mollica fila allo strappo, senza sbriciolarsi. Un canone cui i grandi lievitati dei pasticcieri in genere, rispettano (non altrettanto si puรฒ dire per altri artigiani che seguono stili diversi). La qualitร  di burro, uova, uvetta e canditi รจ un imperativo su cui non si transige.

Allโ€™assaggio si sprigionano delicatamente gli aromi della vaniglia e quelli agrumati dei canditi, senza forzature, e lโ€™impasto non si attacca ai denti e al palato, ma si scioglie dolcemente, lasciando una bocca leggermente unta di burro, ma mai pesante. Le sospensioni (uvetta e canditi) devono essere ben distribuite in tutto lโ€™impasto, in modo uniforme ed equilibrato. Gli acini dellโ€™uvetta morbidi, succosi, interi, si accompagnano a canditi dalla consistenza corposa e mai gommosa o cartonata. Anche il piรน gustoso dei panettoni, perรฒ, va valutato dopo qualche ora dallโ€™assaggio. Per superare lโ€™esame a pieni voti dovrร  risultare facilmente digeribile.

I migliori panettoni delle pasticcerie artigianali โ€“ Prima degustazione

In elenco il primo classificato e a seguire i prodotti che hanno superato a pieni voti la prova, in ordine alfabetico.

Primo classificato

DE VIVO

De Vivo

Panettone tradizionale milanese

A Pompei la pasticceria De Vivo รจ una tappa irrinunciabile per turisti e buongustai provenienti da ogni dove. Tra le sue specialitร , il panettone รจ uno dei prodotti di punta, proposto, in versione anche salata, durante tutto lโ€™anno. Ma รจ a Natale che si sfornano i migliori panettoni per tutti i gusti, riuscendo a mantenere sempre costante lโ€™altissima qualitร  delle materie prime, tutte naturali, combinate magistralmente, nel rispetto della ricetta tradizionale. Il panettone classico di De Vivo รจ sensuale ed elegante. La cupola รจ tonda, senza glassa, uniforme e ben cotta. Al taglio, la lama affonda in una mollica burrosa e filante, dallโ€™alveolatura piccola e uniforme, profumata di vaniglia e agrumi canditi. Lโ€™uvetta australiana รจ morbida e succosa e i pezzettoni di arancia e cedro, rigorosamente italiani, sono ben distribuiti in tutto lโ€™impasto. La struttura รจ setosa e leggermente umida, tale da avvolgere il palato con tutti i suoi aromi in perfetta armonia.

Prezzo 40 ?

Pompei (NA) – Via Roma, 38 – 0818631163 –ย www.lapasticceriadevivo.it

 

Gli altri panettoni che hanno superato il blind test

DOLCEMASCOLO

Dolcemascolo

Panettone classico

La pasticceria Dolcemascolo รจ una tappa obbligata se si passa per Frosinone, e la fama del panettone di Matteo Dolcemascolo รจ ormai andata ben oltre i confini cittadini. Il suo panettone classico รจ un panettone โ€œpiacioneโ€, ben fatto, alto, color biscotto, privo di glassa, ben lievitato, profumato di burro francese e di vaniglia del Madagascar, ottenuto con una lievitazione a freddo, sotto i 20ยฐ, con lievito naturale in purezza e in acqua e farina tipo 1 macinata a pietra. Ben distribuiti tra gli alveoli allungati e stretti della mollica color ocra, i canditi di cedro calabrese e arancia siciliana, insieme allโ€™uvetta sultanina cilena, non la fanno da protagonisti, sono pochi, discreti, non invadenti, sia nellโ€™odore che nel sapore, e rilasciano un delicato retrogusto agrumato. La consistenza รจ quella di un dolce fatto in casa, piรน simile a un pandoro che ad un panettone. Nel complesso รจ un prodotto genuino, dal profumo autentico, che accontenta tutti.

Prezzo al pubblico consigliato: 38/40 ?

Frosinone – Via Madonna della Neve, 77 โ€“ 0775898360 – www.pasticceriadolcemascolo.com

FIASCONARO

Fiasconaro

Panettone tradizionale

Il giovane rampollo di casa Fiasconaro, Mario, ha coltivato la passione per la pasticceria, crescendo tra lieviti, impasti e dolcezze di ogni genere. Ha poi lasciato la Sicilia per perfezionarsi nei laboratori dolciari piรน illustri, passando per la cucina di Heinz Beck a Roma, come addetto alla pasticceria, e il laboratorio di Pierre Hermรจ a Parigi. Ora รจ tornato a casa, nella sua azienda, ricco di esperienza ed entusiasmo, deciso a dare alla produzione un taglio piรน artigianale. Il suo panettone รจ prodotto in circa 3000 esemplari, la produzione ridotta rispecchia la scelta di puntare su ingredienti naturali, selezionati e, per quanto possibile, a km zero. La lavorazione artigianale prevede lโ€™utilizzo di lievito madre, rinfrescato quotidianamente e conservato a temperatura controllata. Il panettone si presenta ben cotto, elegante, dalla cupola bruna senza glassa, al taglio ha una consistenza compatta, la fetta presenta alveoli stretti. I canditi e lโ€™uvetta sono delicati e rilasciano un fresco profumo agrumato, che ben si sposa con la dolcezza del vino โ€œMarsala DOPโ€ e โ€œTerre Siciliane Zibibbo liquoroso IGPโ€, che vanno ad arricchire il profilo aromatico.

Prezzo al pubblico consigliato: 25 ?

Castelbuono (Pa) – P.zza Margherita, 10 โ€“ 0921677132 – www.fiasconaro.com

FIORE

Fiore 1827

Panettone classico

Custode delle antiche ricette senesi, la attuale pasticceria Fiore nasce nel 1827 come piccola spezieria, alle spalle della quale cโ€™era un laboratorio, dove per passione si impastavano dolci tipici. Da allora Fiore รจ parte integrante della cultura della cittร  di Siena, e si รจ fatto promotore in tutto il mondo della sua tradizione dolciaria con i suoi Panforte, Ricciarelli e Cantuccini. Non da meno il panettone classico, che grazie alla cura e allโ€™attenta selezione delle materie prime, conquista con la sua semplicitร . Ha una forma sinuosa ed ammaliante con una cupola ben fatta, color castoro, lucida e priva di glassa, una struttura fiera, ben lievitata, che si stacca facilmente dal suo pirottino zigrinato. Il lievito madre rigenerato e custodito gelosamente in laboratorio, insieme al burro e alla panna Toscana, donano allโ€™impasto una consistenza soffice e leggera. Il profilo olfattivo รจ fruttato e la freschezza degli agrumi canditi prevale sulle note calde e burrose del dolce.

Prezzo al pubblico consigliato: 30/34 ?

Siena – Viale Toselli 8/10 – 0577313220 / 0559121841 –ย www.fioresiena.it

GABBIANO

Gabbiano

Panettone classico milanese

Nel pieno centro storico di Pompei, Salvatore Gabbiano e la sua pasticceria sono specializzati in dolci della tradizione partenopea, dal babร  alla sfogliatella, alla pastiera napoletana, ma la sfida con un dolce tipico milanese รจ stata raccolta e vinta a pieni voti. Il panettone classico della pasticceria Gabbiano ha lโ€™aspetto di una pagnotta dalla forma sinuosa, che facilmente si stacca dal pirottino di chiusura. Ben lievitato, ben cotto, dalla struttura burrosa, soffice e leggera, ricco di sospensioni di ottima qualitร . I canditi sodi e saporiti di arancia e di cedro competono con una sublime uvetta sultanina australiana 6 corone vintage, e insieme arricchiscono in maniera omogenea una mollica alveolata dal colore paglierino e dalla consistenza lievemente umida e filante. Il profilo aromatico รจ delicato e lascia spazio ad unโ€™esplosione di note agrumate quando si addenta la frutta candita.

Prezzo al pubblico consigliato: 36 ?

Pompei (NA) – Via Lepanto, 153 โ€“ 0818636305 – www.gabbianopasticceria.com

ROMANO

Gran Caffรจ Romano

Panettone classico Pantheon

A Solofra, in provincia di Avellino, Raffaele e Gianfranco Romano hanno eretto un tempio al panettone. Tra i loro lievitati, infatti, il Pantheon รจ la punta di diamante. Si presenta superbo ed elegante, dalla cupola maestosa interamente ricoperta di glassa alla mandorla, pomposa, compatta e profumata di forno. Allโ€™interno si scopre un panettone ben fatto, realizzato con ingredienti selezionati di prima scelta. Il lievito madre di pasta viva dร  forma ad una struttura soffice e fragrante, grazie al burro di panna di centrifuga zangolata entro 24 ore dalla mungitura del latte. Gli agrumi, canditi da una piccola azienda artigiana, sono carnosi e saporiti e condiscono il tutto, accompagnati da uvetta sultanina 6 corone, impreziosita da un bagnetto al rhum. Al palato รจ unโ€™esplosione di aromi, profumi e sapori. Si riconoscono tutti gli ingredienti in un insieme armonico ed equilibrato.

Prezzo al pubblico consigliato: 33 ?

Solofra (AV) – Piazza Umberto I, 22 โ€“ 0825581176 – www.grancafferomano.it

BALLICO

Il Chiosco

Panettone classico

Con Francesco Ballico, il Chiosco รจ alla sua seconda generazione di pasticcieri. Dal papร  Aldo, Francesco ha imparato i segreti dellโ€™artigianalitร  e con la sua creativitร  e passione ha fatto della sua pasticceria una tappa gourmet in Veneto. Il suo panettone classico รจ frutto di unโ€™accurata selezione delle materie prime e di un attento processo di lavorazione che va dalle 48 alle 72 ore: solo uova di categoria A da galline allevate a terra, farine italiane di prima scelta macinate a pietra, uvetta australiana 5 corone e frutta candita naturalmente senza aggiunta di conservanti. Lโ€™impatto estetico non รจ entusiasmante, ma la vista viene ben ricompensata dal palato. La fetta รจ di colore giallo ocra, ben alveolata, profumata di burro di centrifuga di ottima qualitร . Spiccano gli agrumi canditi, a pezzi grossi, che rilasciano aromi e profumi. Nel complesso รจ un prodotto genuino, dalle note olfattive avvolgenti. Lascia la bocca pulita e dal buon sapore di dolce da forno.

Prezzo al pubblico consigliato: 38 ?

Lonigo (VI) – Via della Vittoria, 4 โ€“ 0444830021 – www.ilchioscopasticceria.it

MAMMA GRAZIA

Mamma Grazia

Panettone classico

Da una sapienza antica tramandata di padre in figlio, oggi nelle mani di Giuseppe Bevilacqua e suo figlio Pasquale, condita da passione e forza di volontร , nasce il panettone di Mamma Grazia. La continua ricerca di materie prime pregiate e un lievito madre rigenerato ogni giorno da oltre trentโ€™anni sono il segreto di questo lievitato dallโ€™aspetto appetitoso. La cupola รจ perfetta, nuda di glassa, dal color miele. I bordi si staccano facilmente dal pirottino zigrinato. Il coltello affonda in una nuvola burrosa, farcita di frutta candita, uvetta australiana 6 corone e puntini di vaniglia Bourbon. La fetta รจ color giallo intenso, dovuto ai tuorli di uova di allevamento a terra, dalle occhiature larghe ed evidenti. La consistenza รจ umida ed elastica. Lโ€™arancia e il cedro candito sono ben distribuiti e ben proporzionati. In bocca si distinguono perfettamente tutti i sapori in un insieme armonico, dalla dolcezza spinta.

Prezzo al pubblico consigliato: 38 ?

Nocera Superiore (SA) – Via Vincenzo Russo, 136/142 โ€“ 0815144037 – www.pasticceriamammagrazia.com

Pasquale Marigliano

Pasquale Marigliano

Panettone tradizionale

Il suo nome รจ ormai sinonimo di dolcezza in tutta Italia. Una carriera da pasticciere costellata di premi e di riconoscimenti non puรฒ che essere il frutto di una grande passione. Fin da giovanissimo Pasquale ha mostrato una grande talento nel mondo della patisserie, studiando e sperimentando nuove tecniche per esaltare la sua formazione artigianale legata alle tradizioni. Si forma in Francia, ma รจ nella sua San Gennarello di Ottaviano che torna e nel 2011 apre il suo laboratorio di delizie. La sua pasticceria sforna ogni giorno dolci emozioni e, sotto le feste, una delle sue specialitร  piรน richieste รจ senzโ€™altro il panettone: rotondo, bello alla vista, dalla cupola priva di glassa, color caffellatte, lucente e ben cotta. Prodotto con soli ingredienti naturali di prima scelta, lievitato per 36 ore, si presenta soffice e burroso al taglio e sprigiona note olfattive di vaniglia e agrumi. I canditi di arancia e di cedro, di ottima qualitร , risultano ben distribuiti e in grande equilibrio con lโ€™uvetta sultanina 5 corone. Al palato รจ avvolgente ed emergono piacevolissime note di mandarino.

Prezzo al pubblico consigliato: 40 ?

San Gennarello di Ottaviano (NA) – Via G. Dโ€™Annunzio, 23 โ€“ 0815124639 – www.pasqualemarigliano.it

Olivieri

Olivieri 1882

Panettone classico

Ormai di diritto tra le stelle del firmamento del panettone, la pasticceria Olivieri dal 1882 sforna delizie e lievitati di altissima qualitร . Il suo panettone classico รจ bello e appetitoso alla vista, basso e privo di glassa, con una scarpatura perfetta, che delinea il tipico taglio a croce sulla cupola color caramello. รˆ il risultato di una doppia lievitazione di piรน di 48 ore ciascuna, che si traducono in piรน di 4 giorni di lavorazione; รจ fatto solo con ingredienti naturali di altissima qualitร , utilizzando lievito madre vivo ed รจ farcito con uvetta sultanina australiana 5 corone e scorza dโ€™arancia candita artigianalmente, dal profumo fresco e invitante. All’interno la struttura, dal colore chiaro e dorato, รจ soffice e setosa, leggermente umida e filante, il sentore di burro francese รจ inebriante, piacevoli e aromatici i puntini neri della vaniglia Bourbon del Madagascar che si intravedono tra gli alveoli uniformi e ben sviluppati.

Prezzo al pubblico consigliato: 39 ?

Arzignano (VI) – Via Alberti, 5 – 0444670344 – www.olivieri1882.com

OPERA WAITING

Opera Waiting

Panettone biologico tradizionale

Rispettosi della tradizione ma entusiasti nella ricerca, i giovani Elisa Polvani e Gabriele Ciacci per le loro creazioni hanno scelto il biologico e la filiera corta, convinti che oggi non si possa prescindere da questo percorso. Il loro panettone tradizionale รจ bello tondo, basso, senza glassa, di color biscotto, con una scarpatura precisa ed evidente. Al taglio, la struttura รจ soffice e giustamente elastica e si sprigionano profumi di vaniglia, zucchero di canna, burro, agrumi. Gli alveoli uniformi sono segno di una corretta lievitazione e la mollica fiocca allo strappo. I canditi e lโ€™uvetta, di ottima qualitร , sono ben distribuiti in tutto lโ€™impasto e risultano in grande equilibrio tra loro. Il burro utilizzato รจ del Trentino e regala al panettone sofficitร  e fragranza, senza farlo diventare pastoso, ma lasciando una bella bocca piacevolmente unta. Il panettone classico di Opera Waiting rispecchia alla perfezione le caratteristiche che ci si aspetta da un panettone tradizionale.

Prezzo al pubblico consigliato: 36 ?

San Gimignano (SI) – Piazza della Cisterna, 18 โ€“ 0577579551 – www.operawaiting.it

PATRIZI

Patrizi

Panettone classico

Oltre 60 anni di arte bianca, da quando nel 1959 Aldo Patrizi e Agnese Cerulli aprirono questo laboratorio a Fiumicino, poi passato alle figlie Angela e Daniela e nel 1985 al figlio Arcangelo, pasticciere con un talento particolare per dolci e lievitati. Lo dimostra, anno dopo anno, sotto la principale ricorrenza del calendario, con un panettone soffice, delizioso ed elegantissimo. Alto, ben sviluppato e coronato da una glassa allโ€™amaretto e mandorle, mostra al taglio una dorata mollica ben alveolata e filante, ricca di ottima frutta (uvetta australiana e arancia candita) e con la bacca di vaniglia Bourbon polverizzata visibile nellโ€™impasto. Profumo e aromi sono quelli della migliore pasticceria: burro di qualitร , uova, note tostate, fruttate e vanigliate, ricordi di miele, e con lโ€™arancia candita e la pasta dโ€™arancia a dare brio e freschezza a un morso godibile e scioglievolissimo.

Prezzo al pubblico consigliato: 30 ?

Fiumicino (RM) – piazza G.B. Grassi, 6/8 – 066505200 โ€“ 3398010548 – www.pasticceriapatrizi.it

PEPE

Pepe

Panettone tradizionale

Nella sua storica e riconoscibile scatola verde, il panettone della pasticceria Pepe รจ tornato sullโ€™Olimpo dei grandi lievitati. Questโ€™anno nel panettone tradizionale abbiamo ritrovato lo spirito di Alfonso Pepe, la sua maestria nella lievitazione e il suo estro negli aromi e nei profumi. Una cupola priva di glassa, gonfia e tondeggiante, color biscotto e ben scarpata, nasconde una mollica dorata, dagli alveoli grandi e uniformi, ricca di uvetta australiana 5 corone e di frutta candita. Una struttura opulenta e briosa nei profumi: non solo arancia e cedro, ma anche mandarino e limone accompagnano la fragranza e il sapore della polvere di bacche di vaniglia, ben distribuita in tutto lโ€™impasto. La consistenza รจ burrosa, quasi setosa, la mollica fiocca e in bocca avvolge il palato con la sua dolce scioglievolezza, tale da far socchiudere gli occhi.

Prezzo al pubblico consigliato: 38 ?

Santโ€™Egidio del Monte Albino (SA) – Via Nazionale, 2/4 โ€“ 0815154151 – www.pepemastrodolciere.shop

Pintaudi

Pintaudi

Giuseppe Pintaudi ha puntato la sua carriera di pasticciere sulla pasticceria secca, della quale ha fatto una sua personale ed artistica interpretazione. Famoso per le sue frolle da tรจ, i suoi biscottoni da inzuppare e le sue fette biscottate, ha dimostrato che la costante ricerca di materie prime di alta qualitร  e la tecnica e la maestria nel lavorarle, possono rendere speciali anche i prodotti piรน semplici. Il suo panettone รจ cosรฌ: semplice, onesto, fatto con ingredienti genuini e rigorosamente naturali. Una lavorazione artigianale con lievito madre, che dร  vita ad un panettone che profuma di dolce da forno. Alla vista ha una cupola color cammello senza glassa e una struttura ben lievitata che si stacca facilmente dal suo pirottino. La mollica รจ umida e panosa ed รจ caratterizzata dalle note olfattive lattiche, quasi yogurtose, del burro di centrifuga e quelle fruttate dei canditi dโ€™arancia e dellโ€™uvetta australiana.

Prezzo al pubblico consigliato: 39 ?

San Dorligo della Valle (TS) – Via J.Ressel, 2/7 int 6 – 040632974 – www.pintaudi.eu

CLAUDIO GATTi

Tabiano

Panettone tradizionale di Parma

Claudio Gatti, Presidente dellโ€™Accademia del Lievito Madre, firma il panettone classico della pasticceria Tabiano, di cui รจ titolare. Il suo prodotto di punta, proposto tutto lโ€™anno, nelle varianti piรน originali, รจ la โ€œFocaccia dolceโ€, un lievitato del tutto simile al panettone. Sotto Natale la sua Focaccia si arricchisce di burro e zucchero e diventa panettone, ma il processo di lievitazione naturale รจ lo stesso. Solo ingredienti di prima scelta per un prodotto dallโ€™aspetto composto, austero, ben lievitato e privo di glassa. La cupola dai toni del caramello fuoriesce da una scarpatura a croce color biscotto ben delineata. Uvetta e canditi fanno capolino in superfice e invitano a scoprire lโ€™interno. Al taglio, lโ€™impasto avvolge la lama che si perde in una mollica soffice e burrosa. I profumi sono quelli tipici: arancia, cedro e vaniglia che convogliano al palato in un insieme armonico, con il leggero retrogusto amarognolo proprio degli agrumi.

Prezzo al pubblico consigliato: 35 ?

Tabiano Terme (PR) – Viale alle Fonti, 7 โ€“ 0524565233 – www.pasticceriatabiano.it –

TIRI10

Tiri 1957

Panettone tradizionale

Anno dopo anno, la pasticceria Tiri conferma i suoi alti standard qualitativi. Ottime materie prime danno vita ad un panettone buono e bello. La cupola รจ tondeggiante e ambrata, senza glassa, e allโ€™interno la mollica รจ di un bel colore giallo chiaro, con evidenti tracce di ottima vaniglia di Thaiti, filante allo strappo, con alveoli ben sviluppati. Il lievito madre utilizzato viene rinfrescato da quasi un secolo, ogni giorno, solo con farine italiane e la lavorazione prevede tre fasi dโ€™impasto e tre lunghe lievitazioni, che rendono il panettone piรน soffice e piรน digeribile rispetto ad un prodotto a doppio impasto. Dopo circa 72 ore di lavorazione, il risultato รจ un panettone morbido che non si ammassa, profumato di burro, di provenienza belga e francese, di arancia e di zucchero di canna. I canditi utilizzati sono di arancia โ€œstacciaโ€, una particolare qualitร  coltivata solo in Basilicata, candita in casa dal fresco, in vasca a cielo aperto per 12/14 giorni.

Prezzo al pubblico consigliato: 40/45 ?

Acerenza (PZ) – Via Antonio Gramsci, 2/4 โ€“ 0971281487 – www.tiri1957.it

 

I migliori panettoni delle pasticcerie artigianali โ€“ Seconda degustazione

In elenco il primo classificato e a seguire i prodotti che hanno superato a pieni voti la prova, in ordine alfabetico.

Primo classificato

ANNA BELMATTINO

Anna Belmattino

Panettone Classico

Promosso a pieni voti! Il panettone della pastry chef Anna Belmattino conquista per la sua leggerezza e il suo brio. Sotto una cupola gonfia e invitante dal color miele, si nasconde una struttura setosa perfetta, ben alveolata, dorata e filante. La frutta candita รจ vivida e soda ed emana un avvolgente profumo agrumato che, insieme alla vaniglia e al burro di ottima qualitร , raggiungono unโ€™armonia olfattiva e gustativa perfetta.

Prezzo al pubblico consigliato: 35,00 โ‚ฌ

Angri (SA) – Viale Kennedy, 66 – 3453553791 – www.annabelmattino.com

Gli altri panettoni che hanno superato il blind test

ANDREOLETTI

Pasticceria Andreoletti

Panettone

Un bel panettone alto e austero, ricoperto da glassa e mandorle croccanti. Al taglio la mollica รจ burrosa e presenta grandi alveoli allungati. I canditi sono ben visibili e in perfetto equilibrio con lโ€™uvetta australiana dolce e succosa. Al palato si sprigionano gli aromi tipici del panettone: agrumi, vaniglia e burro, che lo rendono amabile e dalla consistenza scioglievole.

Prezzo al pubblico consigliato: 40,00 โ‚ฌ

Brescia – Corso Cavour, 32 – 0307997098 – www.pasticceriaandreoletti.it

Pasticceria Benito

Pasticceria Benito

Panettone Tradizionale

Colpisce la grossa dimensione della granella di zucchero che ricopre la maestosa cupola abbronzata e tondeggiante. Al taglio si sprigiona un buon profumo di dolce da forno, che si presenta ben lievitato, dalla mollica soffice e filante. Ben evidente la frutta e la vaniglia, distribuite in modo uniforme, che inebriano il naso e il palato con i loro aromi.

Prezzo al pubblico consigliato: 35,00 โ‚ฌ

Casal di Principe (CE) โ€“ C.so Umberto I, 58 โ€“ 0818921130 โ€“ www.pasticceriabenito.it

CAFE NOIR

Cafรฉ Noir

Panettone Milanese

Una cupola elegante, color visone, dalla bella scarpatura a croce, riveste un panettone dalla consistenza morbida e setosa. I canditi sono piccoli e ben distribuiti, morbidi e zuccherini e non si percepiscono al palato, ma rilasciano piacevoli note agrumate. Il sapore รจ persistente e lascia in bocca un dolce profumo di vaniglia.

Prezzo al pubblico consigliato: 35,00 โ‚ฌ

San Marco in Lamis (FG) – Viale della Repubblica – 0882832292 – www.cafe-noir.it

CASA PRIOLO

Casa Priolo

Panettone Tradizionale

Un lievitato impeccabile. Perfettamente sviluppato, dalla cupola ben cotta e accuratamente scarpata, il panettone di Casa Priolo conquista per i suoi profumi e la sua sofficitร , umido al punto giusto, avvolge il palato e lascia la bocca ricca di aromi. I canditi sono piccoli, ma sodi e profumati ed emergono tutte le note fruttate dellโ€™uvetta. La consistenza รจ filante e burrosa e tutti gli ingredienti risultano in perfetto equilibrio.

Prezzo al pubblico consigliato 34,00 โ‚ฌ

Bojano (CB) – C.so Francesco Amatuzio, 30 – 0874781296 – www.casapriolo.it

CHOCOLAT

Chocolat

Panettone Classico

Quello della pasticceria Chocolat di Ferrara รจ un panettone elegante, slanciato, con la cupola rivestita di amaretto e mandorle. Il profumo รจ quello del dolce da forno, genuino e invitante. La mollica รจ color paglierino, con una bella alveolatura allungata, da dove fanno capolino morbidi canditi e uvetta succosa. Al naso emergono note lattiche, tipiche della lievitazione.

Prezzo al pubblico consigliato: 38,00 โ‚ฌ

Ferrara – Via Cortevecchia, 55 – 0532242310 – www.chocolat-ferrara.it

D'ANTONI

Pasticceria Dโ€™Antoni

Panettone Classico Mandorlato

Genuino e artigianale, come un dolce fatto in casa. Il panettone della pasticceria Dโ€™Antoni di Roma si presenta con una simpatica decorazione a spirale sulla cupola, fatta di glassa e mandorle. La struttura รจ chiusa, dagli alveoli piccoli e stretti, ma in bocca รจ unโ€™esplosione di aromi agrumati, il profumo di arancia avvolge i sensi e lascia in bocca note fresche, quasi floreali.

Prezzo al pubblico consigliato: 35,00 โ‚ฌ

Roma โ€“ Via Dino Penazzato, 83H – 062593441 – www.pasticceriadantoni.it

CAFFETTERIA DEL VIALE

Caffetteria Del Viale

Panettone Tradizionale

Un panettone tradizionale senza difetti. Cupola tonda e sinuosa color caffellatte, scarpatura perfetta. Al taglio presenta una struttura morbida e setosa, dallโ€™alveolatura allungata e omogenea. I canditi e lโ€™uvetta, di ottima qualitร , sono ben distribuiti e arricchiscono il profilo aromatico esaltando i sentori di ottimo burro e vaniglia del Madagascar. Impeccabile.

Prezzo al pubblico consigliato: 33,00 โ‚ฌ

Altamura (BA) – Viale Regina Margherita, 10 – 0803141156 – www.caffeteriadelviale.it

GIANCARLO DE ROSA

Giancarlo De Rosa

Panettone Tradizionale con scarpatura

Un bel panettone dal portamento elegante, alto, ben cotto e ben sviluppato. Al taglio, tra gli alveoli allungati, si intravedono puntini di vaniglia che emanano un profumo intenso. I canditi e lโ€™uvetta sono di ottima fattura e inumidiscono una mollica poco filante, ma dal sapore dolce, genuino e avvolgente.

Prezzo al pubblico consigliato: 34,00 โ‚ฌ

Borgo Carso (LT) – Via Erodoto, 39 – 0773439015 – www.giancarloderosa.com

DOLCIARTE

Dolciarte

Panettone Classico

Un signor panettone, quello di Dolciarte. Bello da vedere e delizioso da mangiare. Una cupola tonda e accattivante, con la croce della scarpatura ben delineata. Cresciuto, dagli alveoli perfettamente sviluppati, ha la consistenza di una nuvola, soffice e leggero. Ingredienti selezionati e di ottima qualitร  per un lievitato dal profumo dolce e agrumato, che si lascia mangiare fetta dopo fetta.

Prezzo al pubblico consigliato: 38,00 โ‚ฌ

Avellino – Via Trinitร , 52 – 082534719 – www.dolciarte.it

GERRI

Pasticceria Gerri

Panettone Classico

Una bella forma a pagnotta, dalla calotta liscia e tondeggiante. Al taglio la lama del coltello affonda in una struttura burrosa, umida e filante. La mollica รจ ben alveolata e le sospensioni sono ben distribuite. Al naso emergono le note lattiche del burro, arricchite dallโ€™aroma di vaniglia e di frutta candita, che rendono amabile il lievitato.

Prezzo al pubblico consigliato: 40,00 โ‚ฌ

Agnone (IS) – Via Roma, 33 – 086577325 – www.gerripasticceria.it

Gruรฉ

Pasticceria Gruรฉ

Panettone Classico

Il classico milanese, alto, color biscotto, dal portamento austero. Una lievitazione a regola dโ€™arte, espressa da unโ€™alveolatura uniforme e allungata. La mollica รจ color paglierino, scioglievole e filante, puntinata di ottima vaniglia profumata. La frutta candita รจ ben distribuita e regala sentori freschi di agrumi, in perfetto equilibrio con le note dolci del burro.

Prezzo al pubblico consigliato: 42,00 โ‚ฌ

Roma – Viale Regina Margherita, 95 – 068412220 – www.gruepasticceria.it

LA RUOTA

Pasticceria La Ruota

La Tradizione

Tutto ciรฒ che ti aspetti da un panettone: un lievitato dalla calotta gonfia e soffice, con una struttura setosa e filante, una mollica dagli alveoli larghi costellata di gustosi canditi e morbida uvetta. Il profumo รจ fedele agli ingredienti di ottima qualitร . Si sentono le note burrose, quelle agrumate della frutta e quelle speziate della vaniglia, in un armonioso equilibrio tra loro.

Prezzo al pubblico consigliato: 30,00 โ‚ฌ

Agropoli (SA) – Via Pio X, 48 – 0974826423 – www.pasticcerialaruota.com

LORENZETTI

Pasticceria Lorenzetti

Panettone Classico

Un panettone bello e buono. La cupola รจ lucida ed elegante, di color cammello. La struttura รจ avvolgente, la mollica umida e filante e i profumi della vaniglia, del burro e della frutta appagano i sensi. I canditi e lโ€™uvetta sono sodi e succosi e in bocca contrastano la scioglievolezza della mollica, lasciando il palato piacevolmente unto e fresco allo stesso tempo.

Prezzo al pubblico consigliato: 40,00 โ‚ฌ

San Giovanni Lupatoto (VR) – Viale Olimpia, 6 – 045545771 – www.pasticcerialorenzetti.com

PIETRO MACELLARO

Pietro Macellaro

Panettone Tradizionale

Il Panettone di Pietro Macellaro, anno dopo anno, si conferma unโ€™eccellenza tra i lievitati. La sua struttura pulita, elegante, a forma di fungo conquista per la sofficitร . Alveoli allungati, da lievitazione senza difetti, rendono la mollica morbida e umida al punto giusto. Allโ€™assaggio, si distinguono chiaramente tutti gli ingredienti di altissima qualitร , dai canditi agrumati al burro di latteria e la vaniglia Bourbon.

Prezzo al pubblico consigliato: 43,00 โ‚ฌ

Piaggine (SA) – Via Madonna delle Grazie, 28 โ€“ 0974275058 โ€“ www.pietromacellaro.it

MARCHESI

Pasticceria Marchesi 1824

Panettone

Il panettone della storica pasticceria Marchesi 1824 di Milano si presenta in tutta la sua eleganza, con una cupola tondeggiante coronata di glassa allโ€™amaretto e mandorle. Al taglio rivela una mollica soffice e burrosa, condita con abbondanti sospensioni di buona qualitร . Al naso emergono le note dolci della vaniglia e degli agrumi canditi, in grande equilibrio tra loro.

Prezzo al pubblico consigliato: 42,00 โ‚ฌ

Milano – Via S. Maria alla Porta, 11/a โ€“ 02862770 โ€“ www.pasticceriamarchesi.com

Milano – via Montenapoleone 9 e Galleria Vittorio Emanuele II.

NUOVA DOLCERIA

Nuova Dolceria

Panettone Artigianale Classico

Un dolce burroso, soffice e leggero. Ben lievitato, il panettone di Nuova Dolceria ha un buon profumo di burro e di dolce fatto in casa. Si riconoscono tutti gli ingredienti, perfettamente bilanciati tra loro. La mollica รจ umida e vellutata al palato, e sprigiona note olfattive intense, genuine, arricchite da uvetta e canditi di buona qualitร  ben distribuiti.

Prezzo al pubblico consigliato: 32,00 โ‚ฌ

Ferla (SR) – Via delle Mimose, 34 – 0931879681 – www.nuovadolceria.com

PANZINI

Pasticceria Panzini

Panettone Classico

Un panettone gentile e delicato, dalla forma a โ€œcappello da chefโ€. La cupola รจ gonfia e di color biscotto e cela una mollica dalle grandi occhiature. La struttura รจ leggera e tipicamente umida, con la presenza discreta di frutta candita e grandi acini di uvetta carnosa al suo interno. Al naso emergono note tostate di prodotto da forno, leggermente agrumate.

Prezzo al pubblico consigliato: 27,00 โ‚ฌ

Subiaco (RM) – C.so Cesare Battisti, 34 – 077483299 – www.pasticceriapanzini.it

PAVรจ

Pasticceria Pavรฉ

Panettone Tradizionale

Un bel panettone alto, tipo Milano, dalla tipica forma a fungo. Al taglio, la lama entra in una mollica briosciosa e vellutata. I profumi sono corretti: buon burro di Normandia, vaniglia del Madagascar e agrumi canditi selezionati. In bocca avvolge il palato con i suoi profumi e i suoi aromi, lasciando la bocca pulita e non grassa.

Prezzo al pubblico consigliato: 38,00 โ‚ฌ

Milano – Via Felice Casati, 27 – 0237905491 – www.pavemilano.com

VERONA

Pasticceria Verona

Panettone Classico

Un panettone frutto di 4 lievitazioni a temperatura controllata e di 2 impasti, per un totale di 62 ore di lavorazione. Il risultato รจ un lievitato soffice e leggero, ben sviluppato, dal caldo profumo di vaniglia del Madagascar e di burro di latteria. A completare il tutto, freschi canditi di arancia e cedro di Diamante, che insieme allโ€™uvetta australiana 6 corone creano una perfetta sinfonia di sapori.

Prezzo al pubblico consigliato: 32,00 โ‚ฌ

Vicenza – Via Legione Antonini, 162 – 0444571250 – www.pasticceriaverona1974.it

 

a cura di Fiorella Mazzei

Scopri tutti i panettoni consigliati da Gambero Rossoย 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd