Innovazione

Ricerca. Utilizzare le onde elettromagnetiche al posto dei pesticidi

La sorprendente soluzione di Ied Bioe Italia permette di trattare le piante senza inquinare. Il sistema innovativo si basa sulla SupraMolecolar Tecnology. Ecco come funziona.

  • 17 Giugno, 2021

Lโ€™utilitร  delle onde elettromagnetiche

ย Immaginate di trattare il vigneto ottenendo i benefici del rame, ma senza lโ€™uso del rame. Sembrerebbe unโ€™utopia e, invece, cโ€™รจ chi ha studiato questa soluzione e la sta giร  mettendo in pratica. Come? Utilizzando semplice acqua esposta alle onde elettromagnetiche del rame che finisce per comportarsi come se contenesse questo elemento, con i test che ne confermano la presenza.ย  Il sistema, presentato la scorsa settimana a Tg Leonardo, si basa sulla Supra Molecolar Tecnology ed รจ stato messo a punto dal responsabile scientifico della societร  Ied Bioe Italia (www.ied-italia.com), Luciano Gastaldi, ma finanziato dalla Ker Holding e supportato negli studi dallโ€™Universitร  Statale agricola di Kazan (team del dottor Rafil Sabirovich Shakirov) e dallโ€™Istituto Accademia Russa delle Scienze di Kazan.

In questi quattro anni di sperimentazione puรฒ contare su 35 campi pilota, che riguardano non solo la vigna, ma anche altre colture, quali grano, patate, basilico. โ€œI risultati sono tutti certificatiโ€ sottolinea Gastaldi โ€œad esempio il grano รจ passato da classe 5 a classe 2. Per quanto riguarda la viticoltura, abbiamo riscontrato ottimi risultati sulla peronosporaโ€. Ma la cosa incredibile รจ che dopo il trattamento le analisi sul terreno non rilevano la presenza di residui, quindi, lโ€™acqua condizionata non inquina. Come รจ possibile? โ€œPerchรฉ lโ€™acqua viene semplicemente esposta alla lunghezza dโ€™onda del rameโ€ spiega Gastaldi โ€œรˆ solo una questione di trovare la frequenza giustaโ€.

Le prospettive per lโ€™agricoltura

La soluzione, quindi, non si ferma solo al rame, ma anche ad altri elementi o nutrienti della pianta, i cui effetti possono essere โ€œriprodottiโ€. Scienza futuribile o una nuova frontiera dellโ€™agricoltura che va oltre il biologico? โ€œIn Italia cโ€™รจ piรน scetticismo, soprattutto in ambito accademicoโ€ spiega il ricercatore โ€œma il progetto va avanti con lโ€™Universitร  di Kazan, tantโ€™รจ che siamo riusciti a stabilizzare questa autorganizzazione delle molecole per un periodo di sei mesi e questo ci consente di poterne verificare i risultati in maniera sicuraโ€. Dโ€™altronde, come ricorda Gastaldi, il sistema non รจ nuovo: onde elettromagnetiche, energia e risposta cellulare sono aspetti noti da tempo in campo medico. โ€œPrima della materia cโ€™รจ lโ€™energia, diceva Einstein e Supra Molecolar Tecnology non รจ altro che la dimostrazione di questo principio. Si parte da una semplice domanda: possiamo usare energia invece di pesticidi, fitofarmaci, chimica? La risposta รจ sรฌ, grazie allโ€™utilizzo dei segnali energetici delle sostanze (Hz), che riescono ad avere la stessa efficacia dei sistemi tradizionali, ma senza creare danni allโ€™ambienteโ€. Il sistema nasce allโ€™interno della cosiddetta chimica supramolecolare che studia nuovi aggregati molecolari tra gli elementi chimici e le forze che li contraddistinguono. Lโ€™assunto รจ che, essendo forze ed elementi lโ€™insieme di uno stesso componente, interagendo con le forze si trasforma lโ€™elemento stesso.

a cura di Loredana Sottile

 

Questo articolo รจ tratto dal settimanale Tre Bicchieri del 17 giugno 2021 – Gambero Rossoย 

Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temiย legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd