Nelle Marche pronunciare due parole magiche una dopo lโaltra puรฒ davvero cambiare lโumore dei buongustai. Basta dire โciauscoloโ e โVarnelliโ perchรฉ negli occhi di ogni abitante della regione si accenda un sorriso: da anni, per consuetudine, hanno imparato ad apprezzare lโabbinamento tra un salume tipico e un liquore allโanice che ha fatto la storia del territorio, gustandolo abitualmente a tavola. Chitarrine o tagliatelle al ciauscolo e Varnelli rappresentano uno dei piatti simbolo della tradizione regionale perchรฉ, come spiega Simonetta Varnelli, amministratore delegato e responsabile commerciale Italia della Distilleria Varnelli, ยซtra i punti fermi dei marchigiani ci sono il ciauscolo (ciabuscolo) e il Varnelliยป.
Come spesso accade nelle migliori tradizioni locali, non esiste una paternitร certa di questo abbinamento in cucina. Si tratta, infatti, di una sorta di ยซspontanea sollevazione popolareยป che ha poi ispirato molti chef, come racconta Simonetta Varnelli: da oltre quarantโanni i marchigiani cucinano numerosi piatti sfumandoli con il liquore allโanice. La collocazione storica รจ difficile da definire, ma รจ molto probabile che lโuso capillare del Varnelli in cucina sia figlio di quella cucina anni Ottanta, in cui le pennette alla vodka erano protagoniste. ยซNelle Marche, il Varnelli รจ un prodotto che non puรฒ mancare in casa e si tende a provarlo un poโ su tutto. Quindi รจ stato quasi automatico sfumarci i condimenti al posto di vino o vodkaยป, spiega ancora Simonetta Varnelli.
Il ciauscolo รจ un insaccato spalmabile tipico marchigiano, presente anche in Umbria, preparato con tagli di carne grassi come pancetta e lardo. Proprio per questa sua natura grassa, nellโabbinamento va accostato a ingredienti capaci di ripulire il palato e creare armonia di sapori. Come sottolinea Simonetta Varnelli, ยซquando evapora, il Varnelli โ anice secco โ non lascia note dolciastre, ma una lieve sfumatura di finocchietto che dร brio e freschezza al piattoยป. Per questo il pairing con il ciauscolo รจ particolarmente azzeccato.
Di seguito la ricetta di Kelly Yasmin Enhairi, chef di Recanati.
Ingredienti per 1 porzione
Procedimento
Sciogliere il burro in una padella e soffriggere il ciauscolo precedentemente tagliato a mirepoixย molto piccolo. Una volta che il grasso del ciauscolo รจ venuto fuori, sfumare con il Varnelli. Nel frattempo, cuocere la pasta, condire e finire con una buona manciata di pepe nero.
Foto copertina Paolo Giusti
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd