Katsumi Soga, chef di Iyo a Milano
Al ristorante utilizziamo una varietร di riso originaria del Giappone, chiamata Tamanishiki, per la preparazione del sushi. Viene usato anche in Giappone nella preparazione del riso per sushi e garantisce uno standard elevato e costante di qualitร .
Prima di ogni servizio, il riso viene lavato piรน volte, per eliminare le impuritร e lo strato piรน esterno che tende a ossidarsi, cotto e infine viene aggiunto un condimento, chiamato sushizu, a base di aceto di riso, sale, zucchero e alga kombu, per lucidarlo e preservarne la tenerezza. Questa sequenza di passaggi precisi e rigorosi, eseguiti tramite specifici strumenti e movimenti, รจ finalizzata a garantire la giusta consistenza del riso, a conservarlo lucido, a ridurre lโumiditร in eccesso e a preservare il profumo dello sushizu che tende a evaporare.
Il salmone รจ bio e viene dalla Scozia dove รจ allevato in modo sostenibile per la fauna marina, lโambiente e le comunitร locali. Il tonno rosso o bluefin viene pescato nel Mediterraneo occidentale e successivamente nutrito con pesce azzurro in acquacoltura cosรฌ da garantire tonno sostenibile, fresco tutto lโanno, oltre a dare garanzia di tracciabilitร e qualitร certificata.
Il tonno viene macellato secondo lโantica tecnica giapponese dellโikejime che consiste nel neutralizzare il sistema nervoso ed evitare cosรฌ qualsiasi forma di stress e la relativa produzione di acido lattico che conferirebbe un sapore metallico alle carni.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd