C’è un ristorante, di nome, che incarna, di fatto, lo spirito della classica trattoria italiana e che nasconde un piccolo segreto. Si chiama Riva. Ci troviamo, per caso, una domenica a pranzo a Molteno, in provincia di Lecco. Il paese è il classico borgo della Brianza, piccolo e raccolto con tanto verde intorno. Nella frazione di Dosso di Coroldo, ancora oggi, si trova la villa dove Lucio Battisti ha passato gli ultimi anni della sua vita. Proprio il cantautore che ha scritto la storia della musica italiana andava spesso e volentieri con Mogol proprio nel ristorante Riva. Nella saletta dalle pareti verdi che a destra di quella principale, si racconta ancora di ore spensierate trascorse dai due all’insegna di piatti della tradizione che tuttora arrivano sui tavoli dall’attigua cucina.
Varcata la soglia principale ci si imbatte nella più classica delle trattorie o forse meglio osterie del passato. Di fronte ancora il vecchio bancone, oggi utilizzato per il disbrigo dei conti e per un caffè al volo prima di uscire. Intorno tavoli dalle candide e semplici apparecchiature. Il locale è aperto a pranzo tranne il sabato sera (venerdì solo su prenotazione con un minimo di coperti) e propone nei giorni feriali una formula conveniente con due piatti, acqua e caffè a 23 euro. Nei giorni festivi e il sabato sera vige un menu tradizionale dal quale si può attingere liberamente.
I clienti abituali ordinano un piatto alla volta, prassi ormai desueta. Oltre ai classici antipasti, con una predilezione per i salumi di Marco D’Oggiono (non poteva essere altrimenti), cotechino vaniglia e nervetti, arrivano i primi serviti al vassoio. Il risotto ai funghi raccoglie consensi ma, nel nostro caso, ci siamo deliziati con cappellacci alle castagne con i porcini. Nei secondi comanda altresì la tradizione con faraona e, su tutti, un ottimo arrosto accompagnato da una polenta di buona fattura. I dolci vengono fortemente raccomandati dalla padrona di casa, e come darle torto: il tiramisù è veramente goloso con un importante e soave strato di crema al mascarpone. La carta dei vini è misurata ma in linea con la proposta (al bicchiere ci si limita a un paio di scelte). Il servizio, un po’ provato nei momenti di maggior afflusso, è familiare e informale.
Riva – Molteno (LC) – via Roma, 31 – 031 850141 – ristoranterivamolteno.it
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd