Ristoranti

La gastronomia di quartiere vegana con oltre 20 anni di storia a Milano

Un piccolo paradiso di cucina vegana e vegetariana a Milano: il Mercato Verde non รจ solo una gastronomia, ma un luogo di scambio e crescita

  • 06 Settembre, 2025

Chi vive quotidianamente il quartiere Lambrate conosce benissimo Il Mercato Verde, in via Bassini 43 a Milano, amato dai residenti cosรฌ come dagli studenti universitari del vicinissimo Politecnico. Il progetto รจ nato negli anni Novanta, quando lโ€™idea di un supermercato biologico era un miraggio, e grazie alla sua autenticitร  resiste ancora oggi che lโ€™attenzione verso โ€œgreen e bioโ€ รจ decisamente piรน alta anche nelle grandi catene. Una realtร  che ha preso forma dal desiderio di vivere in armonia con la natura e rispettarla in tutte le sue forme, come spiega il titolare Savino Farano, conosciuto da tutti come Sabino: ยซLโ€™avventura รจ cominciata nel 1980, con la sperimentazione dellโ€™agricoltura biologica e biodinamica. Tornati a Milano, abbiamo sentito il bisogno di condividere questa visione con la cittร , dando vita a un luogo che raccontasse questi valoriยป.

Nel corso degli anni, quello che era un negozio di prodotti biologici provenienti da piccoli produttori si รจ trasformato in una vera e propria gastronomia specializzata in piatti vegani e vegetariani. Ci si puรฒ accomodare e consumare il pasto a uno dei tavolini, oppure portare a casa ogni giorno ricette diverse, sempre fresche e genuine. E soprattutto a prezzi onesti.

Spesa e gastronomia biologica a Milano

Innanzitutto, al Mercato Verde si puรฒ fare la spesa: ci sono i freschi, poiย una vasta selezione di prodotti alimentari bio (dai biscotti ai legumi), specialmente quelli dedicati a chi segue regimi alimentari specifici o ha intolleranze, e infine i prodotti per la casa o per la cura del corpo. ยซIl Mercato Verde nasce come negozio di prodotti biologici. Col tempo, abbiamo visto crescere lโ€™attenzione verso esigenze nutrizionali ed etiche sempre piรน consapevoli. Noi eravamo giร  su questa strada, cosรฌ abbiamo deciso di fare un passo in piรน: creare uno spazio in cui si potessero acquistare i prodotti ma anche gustare piatti preparati da noi. Oggi proponiamo ricette vegetariane e vegane, ispirate anche alla cucina macrobioticaยป spiega Sabino.

Basta dare unโ€™occhiata al bancone per lasciarsi catturare da una moltitudine di colori: gli ortaggi sono declinati in pietanze creative, profumate da spezie ed erbe che parlano anche di altre cucine del mondo, verdure racchiuse in fagottini, polpette e frittate, primi piatti, tofu, hummus e poi tanti dolci, come le crostate o le torte alla frutta. In cucina ci sono Paola Ferrandino e Rita Megna – entrambe cuoche e terapiste alimentari – che ogni mattina sono allโ€™opera per proporre il meglio con gli ingredienti che la stagione offre e che, insieme a Sabino e Andrea (che aiuta sia in cucina che in sala), contribuiscono a creare l’atmosfera di casa che si respira non appena varcato l’ingresso. Il Mercato Verde รจ aperto dalle 8:30 alle 19:30, ma oltre alla pausa pranzo e alle merende pomeridiane ci sono tante altre occasioni per vivere questo luogo, come le serate buffet, appuntamenti ricorrenti dove il cibo non รจ lโ€™unico protagonista.

Non solo cucina, ma comunitร 

ยซSiamo innanzitutto un negozio di prossimitร , un punto di riferimento per chi vive qui. Ma siamo anche un luogo di incontro, di ascolto e di scambioยป – racconta Sabino. ยซLa nostra storia comincia quando i negozi biologici erano pochi: chi era interessato veniva anche da lontano. Ancora oggi, capita di ritrovare persone che non vedevamo da anni. Il legame creato nel tempo rimane, perchรฉ Il Mercato Verde non รจ solo un negozio: รจ una comunitร ยป.

Qui il benessere passa attraverso lโ€™alimentazione, sรฌ, ma viene ricercato anche in altri modi. Di venerdรฌ si organizzano eventi speciali in abbinamento a cene tematiche, coinvolgendo professionisti nei piรน disparati ambiti. Ad esempio, puรฒ capitare che prima di dedicarsi alla cucina indiana si scopra lo yoga e la meditazione. Si ascolta musica jazz o si canta con quella pop. Si esplora il mondo dei massaggi olistici o della cristalloterapia. Attraverso questi incontri e i legami con i clienti piรน fedeli, si รจ creata quella che viene definita una โ€œcomunitร  del benessereโ€, in cui ciascuno mette a disposizione le proprie conoscenze. Si puรฒ contribuire perfino ad arricchire un angolo dello scambio, dove lasciare libri o film a disposizione degli altri visitatori. Insomma, una vera e propria oasi urbana dove coltivare gusto, salute e relazioni.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd