Lo sviluppo dell’olivicoltura in Umbria, come altri territori della Penisola e del bacino del Mediterraneo, si deve all’espansione dell’Impero Romano. Con la sua caduta ci si avvia a una crisi produttiva destinata a durare fino all’XI secolo, durante la quale l’uso dell’olio era destinato ai rituali religiosi e ai piรน abbienti. Dopo questo periodo, soprattutto in Toscana e in Umbria, si ha una ripresa dell’attivitร agricola (vite, olivo e castagno in primis) nelle zone a ridosso delle cittร . Qui si muovono i primi passi per una cultura olivicola regionale, con l’organizzazione delle colture in filari e con i primi approcci agli oliveti specializzati. Nei secoli successivi una grande spinta alla produzione รจ stata data dagli incentivi messi in atto dallo stato Pontificio, fino ad arrivare alle seconda metร dell’800 dove si contavano oltre 40mila ettari olivetati.
Oggi l’Umbria รจ una terra dove l’oro verde viene giustamente valorizzato in ogni modo ed รจ tra le regioni con il livello piรน alto di qualitร media che si possa riscontrare in Italia, come emerge anche dalla guidaย Oli d’Italia del Gambero Rosso. Protagoniste della produzione olearia sono varietร autoctone come il Moraiolo, capofila tra le cultivar regionali con il suo tratto erbaceo e l’alta carica fenolica, Dolce Agogia, San Felice, Nostrale di Rigali.
Annata positiva in Umbria che vede un incremento del 27% rispetto alla scorsa campagna passando cosรฌ dalle oltre 3.000 tonnellate alle 4.000 correnti, ma ancora un migliaio di tonnellate in meno rispetto alla media degli ultimi anni. La siccitร estiva ha in parte ridimensionato le previsioni produttive 2022/2023 che auspicavano unโannata di carica.
a cura di Indra Galbo
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd