La Toscana ben rappresenta la tendenza di tutto il Centro Italia negli ultimi anni: si osserva un’estrema variabilitร produttiva da un anno all’altro e una graduale riduzione della produttivitร anche negli anni considerati di carica. Ed รจ cosรฌ che si รจ arrivati quest’anno a un calo di circa il 40% rispetto alla scorsa campagna olearia, passando da 20mila a poco piรน di 12mila tonnellate. Detto ciรฒ questa si conferma una regione che crede fortemente in se stessa, che ha capito che la qualitร รจ un sistema complessivo fatto di paesaggio, racconto, prodotto e che lavora per non tradire mai il rapporto emotivo che ha creato con lโimmaginario di milioni di persone nel mondo. Tutto questo tenendo gli occhi ben aperti sullโinternazionalizzazione delle imprese e su una comunicazione capace di andare oltre lo storytelling e parlando di prodotti.
Carciofo, mandorla, sensazioni di erba tagliata, note balsamiche e vegetali. Questi sono solo alcuni dei sentori che caratterizzano la trama aromatica dei migliori oli toscani. Oli di grande eleganza e potenza che abbiamo potuto apprezzare anche in questa annata a tratti difficile. Qui le produzioni che hanno raggiunto il massimo punteggio.
a cura di Indra Galbo
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd