Dopo lโesperienza a Dubai, Vito Mollica torna a Firenze, la cittร nella quale ha raggiunto il successo quando era a capo della cucina, prima, e responsabile del Food and Beverage del Four Seasons Hotel, poi (dove ora c’รจ Paolo Lavezzini). Unโesperienza che ha fatto cambiare la ristorazione dโalbergo in cittร , mettendo in moto un momento virtuoso che ha visto arrivare nel capoluogo toscano chef provenienti da tutta la penisola. Grazie al binomio con il direttore Patrizio Cipollini ha fatto scoprire ai fiorentini, oltre che ai turisti, il piacere di mangiare in luoghi magnifici, aprendo la struttura per attivitร che lโhanno fatta entrare davvero nel cuore dei cittadini. Ora Vito Mollica rientra nella cittร che l’ha adottato.
Vito Mollica. Foto Andrea Moretti
Lโoccasione รจ data dallโapertura di Palazzo Portinari Salvati in via del Corso da parte del gruppo Mine & Yours, azienda italiana nata nel 2018 specializzata nel settore dell’hospitality e della ristorazione, presente in 4 paesi: in Inghilterra con 3 ristoranti di lusso presenti a Londra – Osteria Romana a Knightsbridge, Osteria Napoletana a Notting Hill e Santo Mare a Marylebone – negli Emirati Arabi con due concept restaurant, Chic Nonna Dubai e LโAmo Bistrot del Mare, che verranno inaugurati nel 2022 nel quartiere finanziario internazionale e allโinterno della nuova marina di Dubai; negli Stati Uniti, con un ufficio a New York City e 2 concept restaurant in attesa di una nuova apertura; in Italia con un Members Club in Puglia e un Country Club a Porto Cervo, a cui oggi si aggiunge lo spazio di Firenze.
Palazzo Portinari
Tre sono gli ambienti che ospiteranno la parte ristorativa del nuovo albergo: il Salotto Portinari Bar & Bistrot, il ristorante Chic Nonna di Vito Mollica e Sala Beatrice, un luogo riservato per cerimonie private, meeting e congressi fino a 40 persone. Il palazzo รจ stata sede della Banca Toscana per poi essere comprato e ristrutturato dalla compagnia alberghiera internazionale LDC Hotels & Resorts; Mine & Yours Group gestirร lโintera offerta food & beverage anche del residence e della SPA presenti allโinterno della struttura. Stefano Cuoco, Amministratore Delegato di Mine & Yours Group cosรฌ commenta la scelta del luogo: โLโobiettivo del nostro Gruppo รจ stato, sin dallโinizio, quello di avviare progetti con unโattenzione particolare non solo al concept gastronomico, ma anche alla location, che rappresenta ormai un elemento decisivo per garantire quellโesperienza davvero esclusiva che abbiamo lโambizione di offrire. Il nostro progetto di Firenze rientra perfettamente nel solco che abbiamo tracciato e ritengo che possa rappresentare un punto di svolta per incrementare ulteriormente la presenza di Mine & Yours sul territorio nazionaleโ.
Il bar si trova allโinterno della corte intitolata a Cosimo I e si distingue tra un angolo riservato al cocktail bar e una lounge dove, a seconda dellโorario, sarร possibile mangiare ordinando dai menu diversi che si succederanno nel corso della giornata. Il ristorante gourmet sarร dislocato invece nel Cortile degli Imperatori, con le sale affrescate da uno dei protagonisti del Cinquecento fiorentino, lโartista Alessandro Allori: la proposta culinaria si basa su quella che รจ da sempre stata lโidea dello chef, quindi grande attenzione alle materie prime di stagione, per una cucina comprensibile di stampo italiano. Vito Mollica, in questo nuovo ruolo, supervisiona le attivitร di Food & Beverage per tutte le location gestite da Mine & Yours Group a livello globale e, in qualitร di Executive Chef, ha la responsabilitร dello sviluppo e della gestione dei concept gastronomici legati alla cucina italiana appartenenti al Gruppo. Gli abbiamo chiesto come si sente a ridosso di questa nuova avventura.
Dubai andata e ritorno. Cosa ti ha portato di nuovo lโesperienza fuori casa?
A Dubai ho lโopportunitร di poter vivere una cittร del futuro, allโavanguardia anche per quanto riguarda lโospitalitร . Per me รจ stata una fortuna poter partecipare allโoperativitร di un progetto cosรฌ, che prima avevo vissuto solo come ospite nelle grandi capitali durante i miei viaggi. Qui stiamo portando un concetto nuovo nella ristorazione italiana, che guarda alla tradizione ma sarร anche estremamente curato negli ambienti e nella proposta di intrattenimento. Per me รจ molto stimolante passare ogni mese lรฌ alcuni giorni e poter lavorare contemporaneamente a due aperture.
Parti con il Salotto Portinari Bar & Bistrot poi a giugno con il ristorante. Raccontaci la filosofia che ispira i due locali.
Il nome Salotto non รจ un caso ma รจ stato studiato perchรฉ vogliamo che diventi il salotto della cittร , che i fiorentini possano vivere come luogo di incontro, sia per un appuntamento di lavoro o per una pausa piacevole. Sarร aperto tutto il giorno, dalla colazione al dopo cena: ogni fascia oraria ha dei momenti che possono essere vissuti qui da noi. Il Salotto sarร nella Corte Cosimo I, un luogo elegante ma non ingessato. Anche i viaggiatori internazionali, qui, potranno assaporare lโatmosfera fiorentina. Ci sarร anche un cocktail bar contemporaneo, un ambiente intimo con pochi posti e con dellโottima musica di sottofondo. A maggio saremo pronti anche con la Sala Beatrice, ideale per eventi privati.
A giugno apriremo Chic Nonna nella Corte degli Imperatori, un luogo magnifico dedicato al fine dining. Qui ci vorrร un poโ piรน di tempo a concludere i lavori ma questo ci consentirร di gestire le aperture dei due concept con molta serenitร e preparazione.
Alcuni cavalli di battaglia che rimangono e alcuni piatti piรน importanti
Certo; come sa chi mi conosce, in cucina non faccio azzardi ma seguo le stagioni e le tradizioni. Lโevoluzione della mia idea di cucina continuerร sia in Salotto Portinari che in Chic Nonna ma sicuramente si potranno trovare alcuni miei piatti giร conosciuti e apprezzati. Ci tengo a dire che in questo progetto non sono solo ma sarรฒ coadiuvato da uno staff incredibile: il Food & Beverage Manager David Bonissone, i Restaurant Chef Rosario Bernardo e Paolo Acunto, i responsabili di Salotto Portinari Bar & Bistrot Denis Giuliani e Lorenzo Baroni, Mark Ignatov e Davide Altobelli per Chic Nonna, la Sommelier Clizia Zuin e poi Tim Ricci che sarร il consulente di Pasticceria.
Palazzo Portinari Salvati – Firenze – via del Corso, 6 – 055 5353555ย
a cura di Leonardo Romanelli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd