Notizie / Rubriche / Itinerari / Mangiare in una serra alle porte di Milano, dove il tramonto si guarda da una balla di fieno

Picnic agricolo

Mangiare in una serra alle porte di Milano, dove il tramonto si guarda da una balla di fieno

Dalla serra al frutteto, dai ciliegi in fiore alle distese viola di allium: l’esperienza agricola firmata Cascina Pizzo

  • 24 Maggio, 2025

Una tavolata tra le zucchine in fiore, i pomodori maturi e le file ordinate dei fagiolini rampicanti. A soli dieci chilometri da Milano, nel cuore del Parco Agricolo Sud, Cascina Pizzo è un’azienda agricola di 180 ettari gestita dalla famiglia Scotti dal 1920. Accanto alla produzione di frutta, verdura, cereali e uova, l’azienda ha aperto le porte a chi vuole vivere un’esperienza agricola completa, tra picnic, visite ai campi e una cucina stagionale che parte, letteralmente, dalla terra.

Mangiare in serra: l’orto diventa tavola

Cascina Pizzo

La serra, allestita con semplicità e cura, è il cuore del progetto. Nessun menu stampato, nessun servizio al tavolo. Nella serra si mangia con il cestino da picnic appoggiato su tavoli di legno, seduti tra le file ordinate delle coltivazioni. Un ambiente protetto ma vivo, dove i cavoli crescono accanto a chi pranza. Il contenuto del cestino cambia con le stagioni, ma ruota sempre attorno a ciò che l’azienda produce: salumi e formaggi selezionati da realtà agricole vicine, pane, verdura, composte artigianali, dolci fatti in casa. Si può aggiungere, volendo, una quiche di verdure, qualche bruschetta e una bottiglia di vino.

Picnic nei campi: fioriture, frutteti e tramonti

Quando la stagione lo consente, il cestino si apre anche nei campi. Le aree picnic sono allestite in angoli diversi della cascina, scelti in base al momento dell’anno: si può pranzare sotto i ciliegi in fiore, tra le distese di tulipani o immersi nel viola degli allium, fiori spettacolari che tingono di colore l’orizzonte agricolo. Ogni location ha il suo carattere e i suoi tempi, e fa parte di un paesaggio in continua trasformazione. Dopo l’aperitivo nel frutteto, al tramonto, è bellissimo passeggiare tra i campi in fiore. Due balle di fieno posizionate strategicamente permettono di salire per scattare fotografie con vista sul paesaggio agricolo. Le luci accese tra i filari e la musica in sottofondo rendono l’atmosfera ancora più suggestiva, perfetta per chi cerca un momento di bellezza semplice.

L’azienda agricola

Cascina Pizzo non è solo un luogo dove mangiare, ma anche dove acquistare. Nella loro Boutique Agricola si trovano ortaggi, conserve, frutta di stagione, succhi, uova e farine, disponibili tutto l’anno con un’offerta che segue il calendario agricolo. In alcuni periodi è anche possibile partecipare alla raccolta delle mele, corsi d’acquarello o di cucina.
Gli allestimenti, così curati, fanno sembrare la cascina il classico posto instagrammabile costruito a tavolino ma è in realtà il risultato naturale di un’azienda agricola che ha scelto di condividere il proprio lavoro quotidiano con chi ha voglia di avvicinarsi, anche solo per qualche ora, a un’idea di campagna vera.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati