Nuove aperture

Cremeria Capolinea a Reggio Emilia raddoppia con una bakery in stile nordico

In un mondo che si fa sempre piรน fluido si inserisce bene questa novitร  a Reggio Emilia: Cremeria Capolinea, una delle migliori gelaterie di Italia, raddoppia e apre un nuovo locale con ampia offerta di lievitati e pasticceria dโ€™ispirazione nordica.

  • 23 Maggio, 2023

Tra i migliori panettoni dell’Emilia Romagna, e in generale di Italia, c’รจ quello di un gelatiere. Non c’รจ da stupirsi: i gelatieri hanno un approccio alla materia molto rigoroso e quando si avvicinano ad altri ingredienti, come farina o lievito madre, il piรน delle volte lo fanno con una forma mentis che permette loro di conoscere la materia in maniera approfondita e intima. Lo conferma anche Simone De Feo che, insieme alla compagna Monica Fantuzzi, รจ anima e cuore di Cremeria Capolinea. Ora la coppia ha aperto un nuovo locale, nel quartiere Baragalla, sempre a Reggio Emilia, un po’ per necessitร  di spazio, un po’ per rimettersi in gioco.

Simone De Feo e Monica Fantuzzi di Cremeria Capolinea

La nascita di Cremeria Capolinea

โ€œEra il settembre del 2010 quando ho lasciato la carriera di informatico per diventare maestro gelatiere. Io e Monica eravamo stanchi della quotidianitร  della routine da ufficio e abbiamo deciso di reinventarci e metterci in gioco rilevando una gelateria storica di Reggio Emilia, il Capolinea. Cosรฌ nasce Cremeria Capolinea: da un sogno condiviso e da una comune passione per il cibo, i dolci e soprattutto il gelatoโ€. Ci raccontava Simone De Feo in questa intervista. Ora il sogno si fa in due e coinvolge soprattutto la passione per i dolci e i lievitati. Da dove questa passione? โ€œDa un forno ammaccatoโ€, racconta Simone, โ€œEro andato a vedere un banco a pozzetto per comprarlo, solo che essendo troppo grande sul furgone non ci entrava. Tergiversando ho buttato l’occhio su un forno ammaccato e il venditore mi ha detto me lo poteva vendere, cosรฌ sono tornato a casa con un forno. รˆ stato uno dei tanti casi della vita che ti indirizzano e lรฌ per lรฌ non te ne accorgiโ€. Il resto lo hanno fatto lo studio e la ricerca. โ€œSono partito dalle focaccine, i plumcake, le veneziane e dopo vari confronti con colleghi e amici – da Gianluca Guagneli a Simone Rodolfi, da Vincenzo Tiri a Michele Falcioni di Posillipo Dolce Officina, da Alain Locatelli a Giovanni Giberti di Pavรจ – sono arrivato al panettoneโ€.

Cremeria Capolinea raddoppia a Reggio Emilia

Cosa si mangia alla nuova Cremeria Capolinea e gli eventi futuri

Panettoni, colombe e lievitati in genere sono i protagonisti del nuovo locale in via Tenni 132/C, insieme al gelato (chiaramente) e al caffรจ, โ€œcon il quale stiamo prendendo confidenza grazie a Manuele Terzi che ci sta formandoโ€. La filosofia rimane piรน o meno la stessa della gelateria (premiata con i Tre Coni dalla guida Gelaterie d’Italia 2023), e comincia con una selezione della materia prima che non ammette deroghe, fondandosi sulla ricerca di varietร  (anche meno note) esclusivamente stagionali e prediligendo la filiera corta e i piccoli produttori della zona, come l’azienda agricola Riverzana in Canossa per la farina di farro, l’Atelier Selvatico per il miele o il pastore Roberto Ribecco a Castelnovo neโ€™ Monti per la ricotta di pecora. โ€œLa ‘fatica’ di trovare i fornitori giusti l’abbiamo giร  fatta, ora tocca dare una veste nuova agli ingredientiโ€.

Nella nuova Cremeria Capolinea spazio anche a torte da forno e lievitati tipici delle bakery nordiche. โ€œVoglio misurarmi con dei prodotti che tradizionalmente si trovano nelle bakery di Copenaghen o di Oslo e ormai in tantissimi forni in tutta Italia. Immaginate un cinnamon rolls: perfetto con il caffรจ a colazione, ma anche accompagnato da un gelato o una granita di mandorleโ€. Il nuovo locale ha una cinquantina di posti a sedere, tra dentro e fuori (c’รจ un bel dehors condiviso con altre realtร  commerciali non di food), ed รจ decisamente piรน grande rispetto al primo punto vendita. โ€œAvremo, dunque, la possibilitร  di organizzare degustazioni ed eventi per adulti e bambini. I giovedรฌ pomeriggio dโ€™estate la gelateria ospiterร  una cantastorie di Reggio Emilia che racconterร  le fiabe di autori diversiโ€. Ogni autore sarร  abbinato a un gelato e un dolce: il panettone per Gianni Rodari, i cinnamon rolls per i Fratelli Grimm, la giricoccola per Italo Calvino e cosรฌ via. Un modo per far tornare la gelateria il luogo dove passare anche un paio di ore piacevoli, sempre piรน orientato a un concetto ibrido inteso come una combinazione di idee, talenti, ingredienti, prodotti. Un campionato giocato da sempre piรน colleghi, basti pensare all’imminente apertura di Marco Radicioni a Roma, o a Paolo Brunelli – Combo di Senigallia, a Jurri di Legnago o Casa Marchetti a Torino, ai quali nella guida Gelaterie d’Italia quest’anno รจ stato assegnato l’inedito Premio Innovazione.

Reggio Emilia – via Tenni 132/C – www.cremeriacapolinea.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd