Storie

Tomato+, coltivare in casa. La startup di agricoltura idroponica domestica

Coltivare in idroponica in casa, con la semplicitร  con cui si prepara un caffรจ. รˆ possibile grazie a questa realtร  bresciana che si occupa di coltivazioni idroponiche domestiche.

  • 17 Marzo, 2022

Tomato+, la startup di idroponica domestica

Come saranno le coltivazioni del futuro? รˆ possibile produrre rispettando lโ€™ambiente? Sono temi di stringente attualitร , ne siamo tutti consapevoli. E a livello di grandi numeri le cose stanno cambiando. Ma la domanda, la vera svolta, รจ a livello di singoli: possiamo immaginare coltivazioni domestiche e su misura?ย  Una risposta arriva dalle serre idroponiche automatizzate diย Tomato+, startup bresciana che,ย grazie a unaย tecnologia idroponica automatizzata,ย con impatto ambientale praticamente zero e produzione a cm0, sviluppa e commercializzaย serre โ€œsu misuraโ€, per abitazioni e imprese,ย per la coltivazione automatica di verdure, erbe, germogli e funghi, con lโ€™impiego di cialde brevettate. Si tratta dellโ€™unico prodotto professionale a oggi sul mercato in grado di funzionare in automatico, senza la necessitร  di personale esperto, il che consente anche a neofiti del settore di ottenere verdure di alta qualitร  e senza sprechi. Lโ€™azienda รจ entrata nella piattaforma di Business di Unicredit StartLab e collabora con il CNR di Cataniaย per progetti di ricerca finalizzati alla produzione di โ€œsuper verdureโ€, con aggiunta di vitamine (B12) e minerali (selenio, calcio, ferro). Lo sviluppo di questi prodotti รจ favorito dal fatto che si possono variare i parametri (energia luminosa, temperature e umiditร ) semplicemente agendo sul software di gestione della serra, e che le cialde che contengono i semi sono facilmente trasportabili, durano un anno e al loro interno รจ possibile inoculare le vitamine o i minerali aggiuntivi.

Scopri la storia di Tomato+, la startup di idroponica domestica

Produzione idroponiche: un fatturato in crescita

Tre le linee di prodotto: Horto2, Horto4, HortoProfessional, piรน di 40 verdure in cialda, 15 tipologie di funghi ed esportazioni in 13 stati, tra cui Germania, Austria, Svizzera, Francia, Lussemburgo. La scale up ha chiuso il 2021 con 700mila euro di ricavi, in crescita delย 224% sul 2020ย eย soltanto con gli ordini acquisiti e gli accordi con i distributori stretti a inizio gennaio 2022 ha giร  raggiunto lโ€™intero volume dโ€™affari del 2021, con la previsione diย realizzare al 2025 un fatturato di oltre 38 milioni di euro. Quanto al mercato mondiale delle produzioni idroponiche, nel 2020 si รจ toccato il valore di 9,5 miliardi di dollari, (contro la stima di 1,2 miliardi) e si prevede di raggiungere i 17,9 miliardi di dollari nel 2026. Un gruppo che sta raccogliendo tra lโ€™altro investimenti su CrowdFundMe, lโ€™unica piattaforma di Crowdinvestingย  quotata a Piazza Affari: la campagna di equity crowdfunding che si concluderร  a fine marzo procede spedita verso il superamento del primo obiettivo (200mila euro). I fondi raccolti saranno utilizzati per la produzione di serre e cialde automatizzate, aumento della capacitร  produttiva con lโ€™assunzione di personale specializzato, espansione commerciale internazionale, ricerca e sviluppo.

Scopri la storia di Tomato+, la startup di idroponica domestica

La serra di Tomato+ a casa

A guidare Tomato+, una squadra con una consolidata esperienza nei campi ingegneristico e finanziario.ย Abbiamo chiesto a Daniele Rossi, ceo dellโ€™azienda ed esperto di impiantistica green, che ha ideato il sistema brevettato di coltivazione in capsule biodegradabili di Tomato+, di raccontarci soprattutto la versione โ€œdomesticaโ€. Davvero possiamo avere facilmente in casa la nostra serra personale di verdure? โ€œCerto, abbiamo giร  molti clienti privati. Perchรฉ tutto รจ facile come farsi un caffรจ con le cialde: siamo riusciti a realizzare un sistema estremamente semplice. Si ordina e tutto arriva a casa: la macchina, le cialde. Il modello piรน piccolo, ideale in casa, Horto2, occupa piรน o meno lo spazio di una lavastoviglie. Ha due piani di produzione, puรฒ accogliere 144 cialde e consente di produrre in 6/7 giorni piรน o meno il corrispettivo di 15/20 buste di insalata acquistate al supermercato. E tutto รจ biodegradabile, compostabile, niente sprechi, si รจ autosufficienti nella produzione, il prodotto รจ freschissimo, incontaminato, sicuro, arricchito con vitamineโ€.

Scopri la storia di Tomato+, la startup di idroponica domestica

Come funzionano le serre a casa

Lโ€™installazione รจ complicata? โ€œAl contrario, รจ molto semplice: basta collegare la macchina a una presa di corrente standard senza necessita? di allaccio allโ€™impianto idrico. Horto2 rispetta lโ€™ambiente perche? non si utilizzano insetticidi, fungicidi o erbicidi e le quantitร  dโ€™acqua necessarie sono fino al 90% inferiori rispetto alle tecniche di coltura tradizionaleโ€. Cosa si puรฒ produrre? โ€œInsalate, germogli, erbe edibili, ravanelli, funghi. Con un risparmio di terreno, di acqua, e prospettive anche salutistiche e curative, grazie ad integratori che possono essere aggiuntiโ€. E i costi sono contenuti: 96โ‚ฌ al mese per avere la macchina in comodato dโ€™uso e per 36 mesi si riceve unaย fornitura mensile di 90 cialde e 2 kit nutrientiย per produrre verdura. Niente terra, nessuno stress termico, nessun problema di trasportoโ€. ย Una prospettiva molto interessante anche nella ristorazione: โ€œAbbiamo richieste da chef in tutto il mondo. In Italia si autoproducono erbe, germogli per esempio, Pietro Leeman, Stefano Baiocco, Marcello Trientini/Magorabin per citare solo qualche nomeโ€. Prospettive future? โ€œPuntiamo a lavorare molto con aziende, nel settore dellโ€™ortofrutta e con le mense scolastiche. Abbiamo appena concluso un accordo con il Lussemburgo, dove 60 scuole utilizzeranno il nostro sistema per produrre verdure e funghi: un bancale puรฒ contenere 100.000 piante!โ€.

Insomma, a casa potremo aprire come facciamo con la porta del frigo anche quella della serra e raccogliere lโ€™insalata per cena. Il futuro รจ giร  qui.

a cura di Rosalba Graglia

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd