Milano si prepara a godersi una giornata all’insegna della milanesitร con la terza edizione della Sagra promossa da Giannasi 1967: il delizioso aroma di pollo arrosto, richiamo irresistibile della zona di Porta Romana da quasi 60 anni, accompagnerร la “Te la chรฌ la Sagra”, l’evento che trasformerร Piazza Buozzi sabato 1ยฐ Giugno per un giorno.
L’evento permetterร agli ospiti di pranzare e cenare all’aperto, seduti ai tantissimi tavoli allestiti per l’occasione. ยซI nostri clienti sono abituati cosรฌ, a prendere qualcosa e mangiare seduti lรฌ nei d’intorni. Volevamo dedicare una giornata a loroยปย ci racconta Paola Giannasi ยซA Milano non ci sono piรน tante occasioni ruspanti, dove mangi e bevi una birra in compagnia senza tante pretese. Lo spirito della nostra Sagra sarร questo!ยป
Sul menu, oltre il famosissimo pollo arrosto, i piatti emblematici della cucina milanese e lombarda come il risotto allo zafferano, casoncelli, tortelli di zucca, riso al salto, rustin negร , la classica cotoletta alla milanese, mondeghili, polenta fritta, e per brindare, l’immancabile Birrando, la Lager beer di Milano.
Quest’anno, l’evento esplorerร il tema del dialetto milanese, in una giornata che vedrร la cittร confrontarsi tra la sua anima piรน tradizionale e le rivisitazioni moderne, spesso influenzate dalle giovani generazioni. Questo dialogo sarร possibile grazie alla collaborazione con Milanosays, media partner che dal 2019 racconta la cittร attraverso contenuti video e post sui social network.
Alle h 17.00 verrร lanciatoย โ1967โ il primo โpannolloโ di Giannasi, un panino a base di pollo che verrร servito per la prima volta in occasione di questa giornata. I primi 100 che lo ordineranno riceveranno la T-shirt vintage del 50ยฐ Anniversario in omaggio.
Il programma della giornata รจ pensato per intrattenere tutti. La mattina sarร dedicata alle famiglie con attivitร che includono il laboratorio โLa Piazza Che Vorreiโ, gestito da Soux Milano Scuola di Architettura per Bambini e Bambine. In questo workshop, i bambini avranno la possibilitร di esplorare Piazza Buozzi e, utilizzando strumenti professionali, progettare la loro versione ideale della piazza. I piccoli partecipanti riceveranno una t-shirt con il logo Giannasi e un kit di matite Faber-Castell, mentre il laboratorio culminerร con una mostra pubblica dei progetti sviluppati.
Durante tutta la manifestazione grazie a Scarabeo, da 60 anni il gioco di parole per antonomasia della tradizione italiana, una grande plancia di 2mt x 2mt permetterร a tutti i presenti di sfidarsi, oltre che con i vocaboli della lingua italiana, anche con quelli del dialetto milanese. Dopo il successo dello scorso anno, tornaneranno anche I giochi dei nonni: undici postazioni in legno della trazione popolare, un divertimento per tutte le fasce di etร . La giornata finirร con un deejay set.
Una giornata per celebrare il cuore e l’anima di Milano, nella maniera piรน autentica e leggera, con la mani unte di pollo e patateย in uno dei luoghi che di Milano conosce tutta la storia.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd