L’intelligenza artificiale si unisce alla tradizione vitivinicola e la celebra con l’arte contemporanea nel nuovissimo polo multifunzionale (produttivo, enoturistico, esperienziale) di Masi Agricola. Il presidente Sandro Boscaini ha chiamato il maestro Fabrizio Plessi, pioniere della videoarte, per arricchire il centro Monteleone21, a Gargagnago di Valpolicella, dove si trova l’imponente fruttaio (12 metri d’altezza e 30 metri di profonditร ) che testimonia l’antica tecnica dell’appassimento delle uve. Un luogo che, per un intero anno, ospiterร L’Anima dell’Amarone, per poi lasciare spazio ad altri artisti.
L’installazione di Plessi (che a ottobre riceverร il Premio Masi civiltร veneta) รจ costituita da grandi barche e da cascate di vino, che si mescola a grandi elementi ancestrali come acqua, fuoco, lava e vento. ยซL’Amarone รจ il simbolo del vino vero, quello che amo profondamente. Il vino non sporca mai lโanima, ma la eleva. E in questa opera – ha spiegato Plessi – l’acqua e il vino dialogano come elementi essenziali, ricordando sempre che l’uva รจ la nostra origineยป.
Niente da mostrare
ResetNo results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd