Fotonotizia

In Moldavia il 46esimo Congresso dell'Onu del vino all'insegna della scienza

I delegati di 51 Paesi dell'Oiv si riuniscono fino al 20 giugno a Chisinau. A confronto sui grandi temi dell'innovazione tecnologica, del rapporto consumatori-societร  e della sostenibilitร 

  • 19 Giugno, 2025

Il Congresso numero 46 dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv) segna due momenti storici: l’inaugurazione del secondo secolo di attivitร  dell’Oiv, che lo scorso anno ha celebrato il suo centenario, e la prima volta per la Moldavia, come Paese ospitante. Uno Stato, che ha presentato domanda di adesione all’Ue nel 2022, dove il vino non รจ solo un prodotto ma anche elemento culturale e identitario.

Con un settore di fronte a sfide complesse, il Congresso in corso a Chisinau (16-20 giugno) ha messo l’accento sull’innovazione tecnologica, sul rapporto tra consumatori e societร  e sulla sostenibilitร  ambientale come chiavi per il successo futuro. Il direttore generale dell’Oiv, John Barker, ha lanciato un appello ai 51 Paesi aderenti invitando alla cooperazione, da un lato, e all’approccio scientifico, dall’altro: ยซSono due stelle gemelle, perchรฉ oggi piรน che mai nessuno da solo conosce le risposte a tutti i problemi e perchรฉ รจ nella scienza che potremo trovare tali risposteยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd