Il vino come prodotto ma anche come espressione viva del territorio e della sua comunitร . La Valtellina, terra di viticoltura d’eccellenza nel panorama italiano, ha appena inaugurato una interessante mostra dedicata a Il senso del vino. Allestita nelle sale rinascimentali di Palazzo Besta a Teglio, in provincia di Sondrio, resterร aperta fino al 6 gennaio 2026. Al visitatore รจ proposta un’esperienza multisensoriale e interattiva, grazie a ambientazioni evocative, installazioni e proiezioni immersive. Anche il sottosuolo valtellinese fa parte del percorso espositivo, attraverso gli elementi geologici con cui i ronchi vitati entrano in contatto.
Il progetto รจ curato dalla Direzione regionale musei Lombardia (Ministero della Cultura), nasce da un’idea di Sara Missaglia e Giusi di Gangi ed รจ finalizzato con la direzione di Silvia Anna Biagi, che dirige Palazzo Besta. ยซUn viaggio suggestivo attraverso un sapere antico: motore di traffici commerciali, elemento di aggregazione sociale, metafora religiosaยป, ha sottolineato Rosario Maria Anzalone, a capo della Direzione regionale Musei nazionali Lombardia. Il progetto si rivolge trasversalmente a tutte le generazioni, dai piรน giovani agli adulti, proponendo anche percorsi educativi che valorizzano il tema del bere responsabile.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd