
GDO – L’abbondanza di prodotto abbassa i prezzi e traina gli acquisti. In esclusiva l’analisi Iri sui 10 mesi
LIQUORI – Ad un mese dai dazi Usa, strategie e bilanci dei brand italiani. Il Governo pronto al taglio delle accise
VENDEMMIA – Produzione italiana più bassa del previsto: 44,5 mln/hl e meno 19%. L’andamento regionale
FIERE – Dalla sostenibilità al design, ecco di cosa si è parlato al Simei. Lanciata la rete globale delle Donne del vino
FOCUS – Il Prosecco Doc festeggia i 10 anni con 2,5 mld di euro. Ora ambiente e nuovi mercati
AGRITURISMO – Salgono giro d’affari e presenze, soprattutto estere. Il report Istat 2018
CONSUMI – Dai vini rosati a quelli poco alcolici: 10 tendenze da tenere d’occhio. L’analisi Wine Mania
ESTERI – Incroci, riciclo e bottiglie leggere. Così lo Champagne risponde al climate change
© Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati
La ristorazione italiana sta dando prova di grande vitalità e maturità (antispreco e sostenibilità sono ormai voci “fisse” dei menu, crescono le proposte vegane e salutari di alto profilo). Per questo dopo l’anno zero della pandemia, la guida torna con voti e classifiche. Oltre 2000 indirizzi e tante novità fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l’indirizzo giusto.
No results available
Reset