Notizie / Speciali / Native / Brodo di collagene, una ricetta naturale per sostenere pelle, articolazioni e sistema immunitario

Contenuto sponsorizzato

Brodo di collagene, una ricetta naturale per sostenere pelle, articolazioni e sistema immunitario

Nel mondo dei metodi naturali per prendersi cura della salute e della bellezza, il brodo di collagene ha guadagnato lo status di vero superfood. E non è un caso: è una base calda e aromatica per molte ricette, ma anche una fonte naturale di collagene, amminoacidi e minerali che supportano l’organismo dall’interno. Oggi ti mostriamo […]

Nel mondo dei metodi naturali per prendersi cura della salute e della bellezza, il brodo di collagene ha guadagnato lo status di vero superfood. E non è un caso: è una base calda e aromatica per molte ricette, ma anche una fonte naturale di collagene, amminoacidi e minerali che supportano l’organismo dall’interno. Oggi ti mostriamo come preparare un brodo che non solo è delizioso, ma funziona anche come una dose quotidiana di “cura interna”.

Perché vale la pena bere il brodo di collagene?

Il collagene è una proteina fondamentale per articolazioni, pelle, capelli e unghie. Con l’età, la sua produzione diminuisce, il che può portare a una perdita di elasticità cutanea, dolori articolari e fragilità dei tessuti. Per questo motivo è importante sostenere l’organismo dall’interno – ad esempio bevendo regolarmente il brodo di collagene fatto in casa.

È anche un rimedio naturale per rafforzare il sistema immunitario, migliorare la digestione e favorire la rigenerazione dopo lo sforzo fisico.

Ingredienti per il brodo di collagene

  • 1–1,5 kg di ossa – preferibilmente di manzo con midollo, vitello o pollo con molte cartilagini (es. carcasse di pollo, ali, colli)
  • 2 carote
  • 1 radice di prezzemolo
  • 1 piccolo sedano rapa
  • 1 porro (parte bianca)
  • 1 cipolla (tagliata a metà e leggermente tostata)
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di aceto di mele (aiuta a estrarre collagene e minerali dalle ossa)
  • Qualche grano di pepe nero e pimento
  • 2 foglie di alloro
  • Sale q.b.
  • Facoltativi: zenzero fresco, curcuma, prezzemolo fresco, funghi secchi

Come preparare il brodo di collagene?

  1. Preparazione delle ossa
    Se usi ossa di manzo, ti consigliamo di arrostirle prima in forno per circa 30 minuti a 200°C – il brodo sarà più saporito e avrà un bel colore ambrato.
  2. Cottura
    In una pentola capiente, inserisci le ossa, le verdure e le spezie. Copri con circa 4–5 litri di acqua fredda, aggiungi l’aceto di mele e porta lentamente a ebollizione. Quando inizia a bollire, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere a fuoco dolce per almeno 6 ore (idealmente 10–12 ore, fino anche a 24 ore – più a lungo cuoce, meglio è).
  3. Filtraggio e conservazione
    Una volta pronto, filtra il brodo con un colino. Puoi conservarlo in frigorifero per 4–5 giorni oppure congelarlo in porzioni.

Come consumare?

Puoi bere il brodo da solo – una tazza calda è perfetta al mattino o alla sera. È anche un’ottima base per zuppe, salse o risotti.

Per ottenere il massimo beneficio, ti consigliamo di consumarlo regolarmente, ad esempio 3–4 volte alla settimana.

Consigli:

  • Se, una volta raffreddato, il brodo assume una consistenza gelatinosa, è un ottimo segno: significa che contiene molto collagene!
  • Aggiungere zenzero e curcuma potenzia l’effetto antinfiammatorio.
  • Se desideri un gusto più pulito, rimuovi le impurità (la schiuma) dalla superficie durante la cottura.

Conclusione

Il brodo di collagene fatto in casa è un modo semplice, naturale ed efficace per sostenere la salute della pelle, delle articolazioni e del sistema immunitario. Gustoso e nutriente, è un vero alleato del benessere – soprattutto nei mesi più freddi. Preparalo una volta e goditi i benefici per giorni!

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati