Consumare meno, consumare meglio. Scegliendo cibi freschi, di stagione, locali, sostenendo le piccole imprese de territorio. ร la filosofia alla base del progetto Orti a Pedali, una โtriciclettaโ che porta di casa in casa il meglio dellโagricoltura biologica a chilometro zero. Lโidea รจ di Tamara Marchese, amante della buona tavola che, dopo una lunga esperienza nella vendita al dettaglio del settore alimentare, ha deciso di aprire una sua attivitร , mettendo in pratica i principi cardine della sua vita. Sostenibilitร e qualitร sono infatti le parole chiave del progetto, una biciletta a tre ruote corredata da un ampio vano in legno che porta ai consumatori veneti le specialitร dei produttori della zona.
Il servizio รจ attivo a Portogruaro, Concordia Sagittaria e Fossalta, e per ogni area ci sono dei giorni di consegna prestabiliti. Tutti i fornitori selezionati da Tamara lavorano utilizzando il sistema della lotta integrata, una coltivazione che mira a ridurre al massimo (se non a eliminare del tutto) lโuso dei pesticidi chimici. Gli ordini si fanno via WhatsApp o Telegram e si paga in contanti alla consegna. Fra le opzioni disponibili, cassette miste di ortaggi che variano a seconda della stagionalitร , frutta secca, pane di grano saraceno a lievitazione naturale, focaccia e pane senza glutine, ma anche farina, pasta, caffรจ, orzo, tisane, cioccolato, confetture, salse e condimenti, vino e birra artigianale.
Sul sito โ ben fatto โ si trovano poi tutte le informazioni sui produttori e le aziende di riferimento, dalla storia al metodo di coltivazione scelto. E per chi non vivesse fra le zone in cui Tamara riesce ad arrivare con la sua bicicletta, nessun problema: basta contattarla per concordare un giorno in cui andare a ritirare la spesa giร fatta da lei. Insomma, la soluzione ideale in tempo di quarantena, ma non solo: realtร come quella di Tamara rappresentano unโalternativa sostenibile e a ridotto impatto ambientale rispetto al supermercato o altri servizi di delivery che per raggiungere la destinazione devono percorrere chilometri e chilometri ogni giorno con il furgoncino. Un esempio da imitare al piรน presto.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd