Lo scenario รจ quello โ splendido – del Castello di Grafenegg, a una cinquantina di chilometri da Vienna; รจ qui che si รจ tenuto il piรน prestigioso e importante evento dedicato ai vini austriaci, nelle sale del Castello e allโAuditorium del parco di Grafenegg, che hanno ospitato le degustazioni dedicate alla produzione di vertice delle migliori regioni del vino dellโAustria.
Unโoccasione imperdibile, per la stampa specializzata, per conoscere il panorama di questo Paese del centro Europa, che puรฒ vantare una secolare tradizione nel campo della viticoltura, ma che forse ancora non รจ emerso come potrebbe. Le prime testimonianze di domesticazione della vite risalgono infatti allโetร del bronzo, con il ritrovamento di vinaccioli in antichi insediamenti lungo il Danubio e nei villaggi abitati da popolazioni celtiche. Come in gran parte dellโEuropa, anche in Austria furono i Romani a introdurre e sviluppare la cultura della vigna e del vino nel corso del I secolo a.C. Dopo la caduta dellโImpero romano, i religiosi degli ordini cistercensi preservarono la tradizione della vite, diffondendola nel Paese attraverso una fitta rete di monasteri.
Erede di antiche tradizioni, oggi la viticoltura austriaca si estende complessivamente su circa 45 mila ettari, situati soprattutto nellโarea orientale del Paese, al confine con Slovacchia e Ungheria. Una zona caratterizzata da un territorio con magnifiche esposizioni collinari e da condizioni climatiche piรน miti e favorevoli alla maturazione delle uve.
Durante le giornate di Austrian Single Vineyard Summit si sono tenute le degustazioni dei migliori vini delle regioni del Traisental, Kremstal, Kamptal, Wagram, Vienna, Carnuntum, Wachau, Stiria e Burgenland. Il programma รจ iniziato con una degustazione di Erste Lagen Wines presso la tenuta Freigut Thallern, nel cuore della Thermenregion, che ha messo in luce buone versioni dei vitigni a bacca bianca Rotgipfler e Zierfandler e interessanti rossi a base di St. Laurent. Uno degli appuntamenti piรน prestigiosi della manifestazione si รจ tenuto nella sala della biblioteca del Castello di Grafenegg. La degustazione โ30 years anniversaryโ ha proposto un percorso negli ultimi tre decenni della produzione austrica di Riesling e Grรผner Veltliner con bottiglie dal 2012 fino al 1991. Un affascinante viaggio nel tempo, che ha regalato assaggi eccellenti, con bianchi maturi e longevi, connotati da una straordinaria complessitร aromatica, ma ancora sostenuti da unโintatta freschezza.
Le successive giornate dedicate alla degustazione dei vini รTW Erste Lage e STK – Steirische Terroir & Klassik Wines e Eisenberg & Leithaberg Single Vineyard Wines, sono state lโoccasione per apprezzare soprattutto lโeccellente livello dei bianchi dellโannata 2021. Il clima fresco del millesimo ha regalato dei Riesling molto classici, tesi e vibranti, ma soprattutto dei Grรผner Veltliner freschi e snelli, connotati da piacevoli note agrumate, aromi di mela, frutta a polpa bianca, cenni di zenzero e pepe bianco. Eccellente anche il livello delle versioni di Pinot Bianco, tra i migliori assaggi in assoluto. Le giornate di Austrian Single Vineyard Summit si sono chiuse con unโinteressante visita geologica al cru Gaisberg di Kamptal, una delle zone piรน vocate in assoluto del vigneto austriaco, e con una degustazione dei Single Vineyard Wines Wachau, presso la terrazza dellโHotel Schloss Dรผrnstein, affacciata sul Danubio e sugli splendidi vigneti terrazzati che salgono ripidi dalle rive del fiume e donano Riesling e Grรผner Veltliner intensi, profondi e di notevole ricchezza aromatica.
a cura di Alessio Turazza
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd