Notizie / Vino / Il Consorzio del Brunello di Montalcino pronto a scegliere il nuovo presidente. Nel Cda tanti giovani ma ancora poche donne

Nomine

Il Consorzio del Brunello di Montalcino pronto a scegliere il nuovo presidente. Nel Cda tanti giovani ma ancora poche donne

Sei new entry nel board della Docg toscana, ma la quota rosa si ferma al 13%. Entro maggio la decisione su chi succederà a Fabrizio Bindocci

  • 15 Maggio, 2025

Una delle assemblee più partecipate quella del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, tenuta mercoledì 14 maggio. Ben 181 aziende votanti, per una quota dell’85 per cento dei soci dell’ente consortile. Tra i quindici membri del nuovo consiglio di amministrazione appena eletto per il triennio 2025-2028, scelti su ben 37 candidati (numero record), ci sono diverse new entry (6) ma anche una rappresentanza femminile limitata (2, per una quota rosa del 13%. Nello scorso triennio ce n’era una sola) nonostante ci fossero numerose candidate in lista. Eppure il presidente uscente Fabrizio Bindocci (che resta nel Cda ma che ha dichiarato la propria indisponibilità a un ulteriore rinnovo del mandato) lo aveva spiegato proprio al Gambero Rosso nei mesi scorsi, lanciando la sfida per una svolta rosa all’interno della governance della Docg toscana.

|||

Fabrizio Bindocci, presidente uscente del consorzio del Brunello di Montalcino

Le ipotesi sul nuovo presidente

Nel consiglio del Brunello, che al recente Vinitaly ha presentato la nuova carta geoviticola, siedono ora diversi esponenti delle nuove generazioni – non necessariamente delle new entry – da cui potrebbe anche scaturire il nome del presidente per il prossimo triennio. Attualmente, la situazione interna appare molto dinamica e non sembra esserci un candidato particolarmente forte rispetto agli altri. Nei mesi scorsi si era parlato di Giacomo Neri tra i papabili, ma l’imprenditore ha scelto di lasciare spazio a suo figlio Giovanni eletto in Cda.

 

Un Cda con molti giovani

La convocazione del nuovo consiglio di amministrazione per la nomina dei vertici, a partire dalla presidenza, è prevista entro la fine di maggio, fa sapere una nota del Consorzio. Intanto sono sei i nuovi ingressi sui 15 membri del Cda del Consorzio del Brunello. Tra questi, Alessandra Angelini (Altesino), Alessandro Brigidi (Casanuova delle Cerbaie), Andrea Cortonesi (Uccelliera), Andrea Costanti (Costanti), Fabio Ratto (Antinori), Angelo Zannoni (La Fortuna). Tra gli altri eletti, Giacomo Bartolommei (Caprili), Alex Bianchini (Ciacci Piccolomini d’Aragona), Fabrizio Bindocci (Il Poggione), Maurizio Bogoni (Ruffino), Cristina Mariani-May (Banfi), Ermanno Morlacchetti (Marchesi Frescobaldi), Giovanni Neri (Casanova di Neri). Adriano Rubegni (Podere La Vigna) e il giovane Bernardino Sani (Argiano).

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE...

Corsi per Appassionati

Corsi per Professionisti

University

Master

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

Made with love by Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati

La più autorevole guida del settore dell’enologia italiana giunge quest’anno alla sua 37sima edizione. Vini d’Italia è il risultato del lavoro di uno straordinario gruppo di degustatori, oltre sessanta, che hanno percorso il Paese in lungo e in largo per selezionare solo i migliori: oltre 25.000 vini recensiti prodotti da 2647 cantine. Indirizzi e contatti, ma anche dimensioni aziendali (ettari vitati e bottiglie prodotte), tipo di viticoltura (convenzionale, biologica, e biodinamica o naturale), informazioni per visitare e acquistare direttamente in azienda, sono solo alcune delle indicazioni che s’intrecciano con le storie dei territori, dei vini, degli stili e dei vignaioli. Ogni etichetta è corredata dall’indicazione del prezzo medio in enoteca, delle fasce di prezzo, e da un giudizio qualitativo che si basa sull’ormai famoso sistema iconografico del Gambero Rosso: da uno fino agli ambiti Tre Bicchieri, simbolo di eccellenza della produzione enologica. che quest’anno sono 498.

In edicola

No results available

Reset

No results available

Reset