Nuova stagione di investimenti e nuovi progetti per La Montina, societร spumantistica che ha annunciato la trasformazione della ragione sociale in azienda agricola, a partire da gennaio scorso, ma soprattutto l’apertura del capitale all’industria manifatturiera bresciana. Per la cantina della Franciacorta, infatti, si registra l’ingresso di Raoul Bontempi, amministratore delegato della Bontempi Vibo spa (al centro nella foto con Michele e Daniele Bozza), societร attiva nel segmento della bulloneria made in Italy, che conta un giro d’affari di circa 50 milioni di euro. Il cambiamento annunciato il 24 settembre รจ operativo da marzo 2025 ed รจ stato effettuato attraverso la holding di famiglia, la Finan Service, senza aver reso noto le quote del capitale oggi detenute.
Il legame con La Montina, spiegano dalla stessa societร , nasce da un percorso umano prima che imprenditoriale, ovvero la partecipazione ad eventi esperienziali a Villa Baiana e il contatto diretto con la famiglia Bozza, in particolare lโincontro con Gian Carlo Bozza. Bontempi, che รจ un grande estimatore dello Chardonnay, ha condiviso la visione di Montina, confermando obiettivi di crescita, sostenibilitร e ampliamento delle attivitร , per un’azienda che vuole comunque restare in una dimensione familiare.
Villa Baiana – La Montina – Franciacorta
La nuova identitร agricola ha portato con sรฉ un programma di sviluppo vitivinicolo e ambientale. A Gussago, in questo 2025, รจ nato un nuovo impianto di 10 ettari a cui si aggiunge l’acquisto di 3,2 ettari di vigneto in zona Franciacorta e altri 6 ettari di terreno per un nuovo impianto nel 2026/2027. Si punta all’incremento dell’autonomia produttiva e al consolidamento del controllo diretto sulla qualitร delle uve. Spazio anche per gli investimenti in sostenibilitร energetica: entro fine anno dei pannelli fotovoltaici, in grado di coprire fino allโ82% del fabbisogno energetico dellโazienda, saranno installati. Inoltre, tra 2024 e 2025 c’รจ stato un ampliamento di organico, con 6 nuove figure nelle aree amministrazione, accoglienza e cantina. Federica Bozza, in particolare, ha assunto un ruolo attivo nella gestione amministrativa, con Romana Bozza che si occupa di accoglienza.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd