Il caso politico

"I toscani hanno rotto le palle". Le parole di Salvini riaccendono la polemica tra Vino Nobile e Montepulciano d'Abruzzo

Scivolone per il ministro delle Infrastrutture che, con il governatore abruzzese Marsilio, ha fatto un commento fuori luogo sulla denominazione toscana. La risposta del Consorzio senese

  • 29 Maggio, 2025

ยซI toscani hanno rotto le palleยป. Un’infelice battuta di Matteo Salvini ferisce l’orgoglio e scatena le ire della politica toscana, in cui si inserisce nuovamente la mai risolta questione del nome Montepulciano, che il “Granducato” divide con l’Abruzzo, all’interno di denominazioni differenti. Pur con una fidanzata fiorentina, Francesca Verdini, il ministro delle Infrastrutture del governo Meloni non รจ riuscito a tenere a freno i pensieri, e la lingua, durante un confronto sul vino che si รจ tenuto a Roma, mercoledรฌ 28 maggio, col presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, tra i fondatori di Fratelli d’Italia, esponente del centrodestra e rieletto presidente nel 2024.

|Nobile di Montepulciano

Le frasi incriminate

Il governatore Marsilio ha servito l’assist: ยซIl Montepulciano d’Abruzzo รจ piรน esportato del vino Nobile di Toscanaยป. E Salvini ha chiosato, con ironia: ยซMeno male, i toscani hanno rotto le palleยป. Parole che hanno riecheggiato rapidamente nei palazzi istituzionali e che hanno scatenato una bufera, nonostante Salvini sia corso rapidamente ai ripari spiegando che si trattava di una battuta: ยซFatevi una risata, ogni tantoยป, le sue parole.

Le reazioni toscane

ยซInopportune e prive di senso istituzionaleยป, le ha definite Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana (esponente del Partito democratico) sottolineando che quando si scherza ยซlo si fa su materie che possono, in un certo senso, richiamare a questo. Ma quando lo si fa con questa modalitร  ciรฒ lascia l’amaro in boccaยป. Mentre sul confronto con il Nobile di Montepulciano ha sottolineato: ยซNon faccio classifiche, il Nobile รจ un elemento distintivo della nostra produzione, che ha un eco nazionale e internazionaleยป. Duro anche il commento dell’assessore all’Agricoltura, Stefania Saccardi: ยซSalvini deve avere rispetto verso una regione i cui vini sono al vertice mondiale. Gli consiglio di lasciar perdere lโ€™enologia, su cui pare non abbia grande competenza, e di occuparsi piuttosto delle cose che lo riguardano, come le risorse per le infrastrutture e la regolaritร  dei trasporti, su cui ha davvero tanto da lavorareยป.

Il Consorzio del Nobile non ci sta

E il siparietto Salvini-Marsilio non รจ piaciuto nemmeno al Consorzio del Nobile di Montepulciano, che ha puntato il dito contro le parole ยซinopportuneยป del governatore abruzzese: ยซMeno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta piรน del Vino Nobile di Montepulciano Docg, visto che la produzione della Doc abruzzese supera i 100 milioni di bottiglie, contro i 7 milioni del Vino Nobile di Montepulcianoยป.

E l’ente di tutela non si รจ lasciato sfuggire un tema molto sentito dai senesi: ยซDa oltre dieci anni – ricordano in una nota ufficiale – Nobile di Montepulciano e Consorzio vini d’Abruzzo hanno avviato un dialogo che, nel 2012, ha portato a un accordo sottoscritto dal Ministero delle politiche agricole, allora guidato da Mario Catania, e le Regioni di riferimento. Documento di “collaborazione” che purtroppo, soprattutto sul fronte abruzzese, evidentemente non ha mai trovato troppa responsivitร  nella pratica dei fatti e l’episodio di ieri ne รจ l’ennesima confermaยป. Nel 2021, il disciplinare del Nobile รจ cambiato con l’obbligo di inserire la parola “Toscana” in etichetta proprio per evitare confusione sul mercato. Ma anche di recente non sono mancati altri episodi polemici.

|

Montepulciano – Siena

L’invito a Montepulciano per il Ministro

Il distretto toscano ha fatto anche un passo avanti verso il ministro. ยซPur considerando l’esternazione grave e offensiva nei confronti dei cittadini toscani e delle migliaia di aziende vitivinicole della regione, che rappresentano l’Italia nel mondo e che attirano nello Stivale milioni di visitatori all’anno, contribuendo a rafforzare un comparto, quello del turismo, approfittiamo di questa occasione – รจ l’annuncio del Consorzio – per invitare nuovamente a Montepulciano il ministro Salvini, questa volta fuori dalla campagna elettorale, per conoscere da vicino la realtร  poliziana e l’altissima qualitร  dei prodotti del territorio, con in testa il Vino Nobile di Montepulcianoยป.

Le ultime parole di Salvini

Dal canto suo, Salvini ha espresso l’intenzione di invitare sia i produttori del Nobile di Montepulciano sia quelli del Montepulciano d’Abruzzo al Ministero delle infrastrutture: ยซSono entrambe eccellenze italiane da promuovere, al di lร  del legittimo orgoglio di campanile e di battute che, da toscano orgogliosamente acquisito da ormai sei anni, non devono diventare polemica politicaยป. Basterร  a placare gli animi?

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd