Piccolo restyling per la Vigna del Gallo, custode di biodiversità e laboratorio a cielo aperto, all’interno dello storico Orto botanico di Palermo, dove sono ospitate ben 5mila specie vegetali. A sette anni dall’inaugurazione, dove un tempo c’era il vigneto di Sant’Erasmo, la vigna dedicata a Diego Planeta ospita in 200 metri quadrati 65 biotipi di vitigni autoctoni reliquia (muscaredda, corinto bianco, cutrera, zuccaratu, visparola, per citarne alcuni).
Un patrimonio genetico di valore inestimabile, grazie al lavoro del Consorzio vini Doc Sicilia, il sistema museale cittadino e l’Università di Palermo. Il riconoscimento ottenuto dalla Urban vineyard association ne sta facendo una meta turistica internazionale, per curiosi e studiosi, con laboratori, visite guidate e degustazioni.
Niente da mostrare
ResetNo results available
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd