Fotonotizia

L'Italia custodisce il maggior numero di vigne urbane al mondo

Piรน di 600 ettari di superficie e 132 vigne nei grandi capoluoghi della Terra. A Venezia il primato nazionale, poi Roma e Bolzano

  • 28 Maggio, 2025

Se la cittร  di Praga รจ leader europea, l’Italia vanta il primato come Paese con il maggior numero di vigne urbane al mondo. Fuori dai confini municipali ce ne sono, infatti, ben 157 in 35 Paesi. In Europa se ne contano 108, per una dimensione complessiva di oltre 600 ettari. Praga ha 16 vigne e lโ€™Italia 32, in quindici diverse cittร , con in testa Venezia (7 vigne), seguita da Roma (4) e Bolzano (3 vigne urbane) a cui seguono altri capoluoghi, come Napoli, Palermo, Catania, Milano, Bergamo, Torino che custodisce la Vigna della Regina (nella foto), vigneto suggestivo, dove nasce l’unico vino Doc da vigne urbane in Italia, il Freisa di Chieri superiore.

La XV edizione della Giornata nazionale della cultura del vino e dellโ€™olio, promossa il 23 maggio dall’Associazione italiana sommelier, a Roma, รจ stata l’occasione per diffondere questo curioso conteggio, inserito nel rapporto World urban vineyards Atlas e curato da Urban vineyards association. Nobile lo scopo nella scelta del tema: ยซEvidenziare il legame tra vigne urbane e rigenerazione delle cittร  – ha spiegato il presidente di Ais, Sandro Camilli – promuove nelle nuove generazioni la consapevolezza del profondo legame tra mondo rurale e metropolitanoยป. ยซLe vigne sono un fenomeno di tendenza – ha sottolineato Ernesto Di Renzo, docente di Antropologia del gusto e Antropologia dei patrimoni culturali e gastronomici all’Universitร  di Roma Tor Vergata – da considerare non solo nellโ€™ottica della rigenerazione urbana, risultando tra lโ€™altro particolarmente utili nel catturare anidride carbonica, ma come realtร  che offrono molte altre opportunitร ยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd