La crisi climatica giocherร a favore della produzione di vino delle aziende del Regno Unito. Secondo uno studio pubblicato lo scorso 8 luglio sulla rivista Oeno One, le superfici vitate e i volumi di vino potrebbero aumentare grazie al fenomeno del riscaldamento globale. Sono stati i ricercatori di Uea (Universitร East Anglia), London School of Ecoomics, Vinescapes Ltd e Weatherquest Ltd ad annunciare le conclusioni della ricerca. Lo sguardo del team guidato da Steve Dorling e Alistair Nesbitt si รจ spinto verso il 2040, attraverso una simulazione dellโandamento meteo-climatico e modelli previsionali che hanno permesso di individuare le migliori opportunitร per la coltivazione della vite.
Nel periodo tra 2004 e 2021, il Regno Unito, come si legge dal lavoro dei ricercatori, ha visto crescere il proprio vigneto del 400%, da 761 a 3.800 ettari (dalle varietร resistenti al freddo come reichensteiner, seyval blanc e mรผller-thurgau si รจ passati gradualmente a pinot noir, chardonnay e pinot meunier), favorito da stagioni piรน calde e piรน secche rispetto al passato. Supera un grado centigrado la media delle temperature registrate negli ultimi 40 anni nelle regioni del Sud Est e nellโEst dellโInghilterra. Un esempio su tutti รจ lโannata 2018, in cui la forte riduzione delle malattie della vite ha consentito di raggiungere una produzione di 15,6 milioni di bottiglie (spinte dalla richiesta di vini spumanti, che superano il 70% dei volumi totali).
Considerando a frequenza delle condizioni climatiche favorevoli alla crescita dei vigneti, lo studio ha rivelato come i parametri del Regno Unito si avvicineranno nel corso dei prossimi anni a quelli che si possono osservare oggi nei grandi distretti come Baden, in Germania, o Champagne e Borgogna, in Francia.
Entro il 2040, secondo i ricercatori, si assisterร a un ulteriore incremento delle temperature medie di 1,4 gradi centigradi, in particolare nellโEast Anglia, Lincolnshire, Inghilterra centro-meridionale, Galles nord-orientale, coste dellโInghilterra sudoccidentale e Galles meridionale. Tutte regioni in cui, a quel punto, le condizioni per la coltivazione della vite e la produzione del vino risulteranno molto favorevoli. Ad esempio, le tanto temute gelate potrebbero verificarsi piรน in anticipo e con meno frequenza nei periodi di germogliamento della vite. E anche la riduzione delle piogge non รจ per ora considerato un fattore negativo. I cambiamenti climatici porranno, infine, i produttori inglesi di fronte a nuove sfide. Come, ad esempio, quella della sostenibilitร unita a quella di incrementare la produzione di rossi di alta qualitร , proprio in virtรน di condizioni climatiche adatte a questo tipo di vini. In conclusione, la vitivinicoltura in Uk potrebbe essere una ottima opportunitร di investimento futuro.
a cura di Gianluca Atzeni
foto Jindra Jindrich da Pixabay
La versione completa di questo articolo รจ stata pubblicata sulย Settimanale Tre Bicchieri del 14 luglio 2022
Per riceverlo gratuitamente via e-mail ogni giovedรฌ ed essere sempre aggiornato sui temiย legali, istituzionali, economici attorno al vino
Iscriviti alla Newsletter di Gambero Rosso
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd