Polemiche

Zerocalcare accende la polemica: la panna sul gelato deve essere gratis, Milano vs Roma

La nuova seria di Zerocalcare disponibile su Netflix รจ protagonista di una diatriba nazionale sulla panna gratis sul gelato

  • 21 Giugno, 2023

โ€œQuesto mondo non mi renderร  cattivoโ€ รจ la nuova serie di Zerocalcare che, come la precedente โ€œStrappare lungo i bordiโ€, sta facendo parlare tutti. Tornano molti personaggi incontrati nelle sue strisce ora inseriti in una nuova vicenda che fanno da elemento trainante a tematiche che vanno dallโ€™inclusione, ai problemi lavorativi e morali di unโ€™intera generazione.

La serie di Zerocalcare: un successo con polemiche

Il segreto della riuscita di โ€œQuesto mondo non mi renderร  cattivoโ€ va ricercato nel linguaggio diretto e verace con cui Zerocalcare narra e fa vivere non soltanto la trama di una storia, ma anche il contesto in cui si svolge la serie.

Sia esso un quartiere periferico della cittร  di Roma, il modo di vivere una condizione da una generazione o la realtร  folkloristica della vita di tutti i giorni. Tanti sono i riferimenti ad altre serie tv declinati in maniera ironica o usati come spunto per elaborare spassose metafore. Tra queste, quella riferita a Stranger Things che pare non sia piaciuta al pubblico americano sentitosi offeso per la battuta: โ€œCome il ragazzo con i capelli a scodella di Stranger Things, che piange perchรฉ il suo amico se bomba Undici“. Altri riferimenti non sono stati cosรฌ smaccatamente espliciti, eppure non sono passati inosservati, come quello che riguarda il gelato, o meglio la panna sul gelato.

Gelato con panna compresa o pagata a parte? Milano vs Roma

Piรน precisamente il pomo della discordia รจ stata la variabile โ€œpanna compresa nel prezzo oppure noโ€ che ha acceso i social come Twitter, Facebook e Tik Tok. Unโ€™intera scena della prima puntata รจ stata girata in una gelateria e durante il dialogo fra Zerocalcare e Secco vengono inquadrate varie lavagnette indicanti i gusti dei gelati. A richiamare lโ€™attenzione, perรฒ, tra un gelato alla trippa e la crema della nonna, รจ la frase: โ€œLa panna รจ gratis perchรฉ non stamo a Milanoโ€.

Una vera e propria frecciatina nascosta in bella vista tra una manciata di fotogrammi, ma che di certo non รจ passata inosservata al pubblico dei social e che ha suscitato emozioni contrastanti. โ€œMinchia che ridere. Meraviglioso mangiare cono con panna GRATIS immerso nel fetore della monnezza PD romana. Ha stata la Raggi sempreโ€ commenta un utente su Twitter, o ancora โ€œPer me รจ inconcepibile pagare la panna ragazzi ma come fateโ€, โ€œStatevene lรฌ -a Roma Ndr- per favoreโ€, โ€œDopo 23 anni che vive a Milano, il mio compagno romano ancora sbrocca per sta cosa che a #milano la panna si paga, mentre a Roma รจ gratis!!! Per altro lui la scritta l’ha tanata subitoโ€. Una battuta benevola, nello stile dellโ€™autore, ma che ha acceso la polemica su due diversi punti: in quale cittร  la panna viene fatta pagare e se sia giusto o meno aggiungere questa voce sullo scontrino.

Fa sorridere poi che il gelato sia per la seconda volta protagonista di unโ€™incomprensione e una disputa virtuale: infatti, giร  nella serie precedente โ€œStrappare lungo i bordiโ€ lโ€™intercalare del personaggio Secco โ€œsโ€™annamo a pija un gelatoโ€, riproposto anche in questa serie, fu frainteso come una frase in codice per indicare una non ben identificata sostanza stupefacente. Zerocalcare in unโ€™intervista con Alessandro Cattelan, smentรฌ prontamente il riferimento dedotto e poco felice.

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd