150g di farina00; 150g di semola rimacinata; 160g di acqua tiepida; 500g ceci; 1 costa di sedano; 1 carota; 1 cipolla; olio q.b.; prezzemolo q.b.; sale e pepe q.b.
Ecco la ricetta di Max Mariola per preparare i ciceri e tria. Questo piatto, di origine salentina, ha, nella sua assoluta semplicitร , un sorprendente gioco di consistenze grazie al croccante della pasta fritta (tria) che si incontra con il cremoso dei ceci (ciceri).
Mettere i ceci in ammollo per una notte e poi cuocerli in acqua bollente con sedano, carota e cipolla.
In una bowl unire le due farine, aggiungere lentamente lโacqua tiepida e far amalgamare. Aggiungere un pizzico di sale e poi lavorare la pasta con le mani fino a quando non raggiunge la consistenza ottimale. Coprire poi con la pellicola e lasciar riposare per 30 minuti. Stendere la sfoglia con il mattarello e poi tagliare la pasta con una larghezza di circa 1 cm. Cuocere una parte della pasta nellโacqua dei ceci e unโaltra in olio bollente. Completare la minestra frullando parte dei ceci. Aggiungere la pasta cotta e quella fritta e, prima di servire, condire con olio a crudo e prezzemolo sminuzzato.
No results available
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd